Pagina 2 di 11 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 103

Discussione: carica/scarica batterie automatico omni

  1. #11
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito

    non saprei che dirti ares a parte che nel mio club siamo in 20 che usano queso carica batterie e fino ad ora nessuno ha avuto problemi. probabilmente dipende anche dalla qualità delle batterie. se usi le intellect è facile che si brucino.

    se hai una 7 celle imposti il carica per 7 celle, cioè ruoti la ghiera sul numero 7, se hai una 8 celle lo imposti per 8 celle... e così via...

  2. #12
    Spina
    Club
    spettri genova
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    io ho nel libretto delle istruzioni questo:
    battery pack 1 cell= 1.2 v / 2 cell= 2.4 v / 3 cell= 3.6 v ecc ecc
    quindi.......
    Ultima modifica di vi85ge; 12/06/2009 a 22:21

  3. #13
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lollogamba Visualizza il messaggio
    riporto ciò che ho scritto nella recensione (forse non sarò stato chiaro) e per sicurezza la foto della parte di sotto del caricabatterie

    -per prima cosa bisogna impostare il voltaggio della batteria selezionando il numero di celle(numero 2),attenzione però: si intendono celle da 1,4 volt e non da 1,2 come quelle per il softair perciò
    2 celle=2,8v
    4 celle=5,6v
    5 celle=7,0v
    6 celle=8,4v
    7 celle=9,8v
    8 celle=11,2
    10 celle=14v
    quindi se uno vuole caricare una batteria da 8,4v dovrà selezionare 6 celle.

    foto


    poi non vorrei fare il saputello sulle batterie perchè non ne sò molto, ma ho letto da diverse parti che le ni-mh si possono caricare anche a tensioni superiori a 1/10 del loro amperaggio..
    quello che leggi sono le tesioni di fine carica. quelle che ti ho detto e leggi sui pacchi batteria sono tensioni nominali della batteria. non è questione di saputello è solo che non sapevi questa cosa.
    le ni-mh si possono caricare anche a correnti elevate (consiglio mai sopra a 1c per non stressarle) e solo dove è indicato esplicitamente. una picccola nota, non amperaggio ma capacità( o se proprio vuoi trodurre gli ampere...dì corrente) in quell'occasione :d cmq a priori tanto di cappello nell'ammettere che non ne sai molto e mi sembra che sei disposto a imparare, spero di averti chiarito le idee , se no chiedi pure!!

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    effettivamente è un accessorio utile solo per via del fatto che è automatico per scarica carica...per il resto sono soldi buttati

  5. #15
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    anche io ho questo caricabatterie e non ha sgarrato una sola volta......e carico le intellect.........

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    le intellect vanno fritte per funzionare bene...per questo non ti da problemi

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    questo è l'unico caricabatterie che indica la tensione reale di uscita, per caricare una cella da 1.2v è necessaria una tensione maggiore di 1.2v ecco perchè vedete la scala sfalsata, dovete seguire la dicitura del numero di celle, di solito i caricabatterie cinesi caricano tutte le celle a 10.8 o addirittura 12v fissi!più la tensione è alta e più bisogna stare attenti all'overcharge ovviamente.

    il problema di questo caricabatterie non è la corrente di carica (500/1000) la teoria 1/10 c per la carica vale esclusivamente per i caricatori lineari e questo non è un caricabatterie lineare ma adotta il sistema delta peak che con correnti molto basse come 1/10c viene spesso ingannato fermando la carica prima del dovuto.

    personalmente mi ci sono trovato male mi ha bruciato una gp1100 molto probabilmente con 25€ il produttore non ci ha implementato un circuito decente per il controllo della carica, quindi usatelo solo con batterie che possono sopportare correnti appastanza importanti, ad esempio le intellect, le rc della sanyo..ma non le gp che siano minitype o che siano large!magari controllate se la batteria scaldi eccessivamente..

    questo caricabatterie dovrebbe effettuare una carica massima di 7 ore quindi bisogna settare la corrente indicativamente giusta per effettuare la carica entro questi termini, più di una volta mi è capitato che la batteria non venisse caricata a dovere..
    Ultima modifica di |3arak; 13/06/2009 a 11:45

  8. #18
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hilog Visualizza il messaggio
    le intellect vanno fritte per funzionare bene...per questo non ti da problemi
    ma che dici...se tratti male le batterie si rovinano tutte. non c'è produttore che tenga! ci sono molte batterie che i primi cicli di carica sbagliati ti portano ad una vita dimezzata. alcune tengono di più ma non devi friggere nessun tipo di batteria. una volta passati i 45 gradi la batteria la stai stressando

  9. #19
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    questo è l'unico caricabatterie che indica la tensione reale di uscita, per caricare una cella da 1.2v è necessaria una tensione maggiore di 1.2v ecco perchè vedete la scala sfalsata, dovete seguire la dicitura del numero di celle, di solito i caricabatterie cinesi caricano tutte le celle a 10.8 o addirittura 12v fissi!più la tensione è alta e più bisogna stare attenti all'overcharge ovviamente.

    il problema di questo caricabatterie non è la corrente di carica (500/1000) la teoria 1/10 c per la carica vale esclusivamente per i caricatori lineari e questo non è un caricabatterie lineare ma adotta il sistema delta peak che con correnti molto basse come 1/10c viene spesso ingannato fermando la carica prima del dovuto.

    personalmente mi ci sono trovato male mi ha bruciato una gp1100 molto probabilmente con 25€ il produttore non ci ha implementato un circuito decente per il controllo della carica, quindi usatelo solo con batterie che possono sopportare correnti appastanza importanti, ad esempio le intellect, le rc della sanyo..ma non le gp che siano minitype o che siano large!magari controllate se la batteria scaldi eccessivamente..

    questo caricabatterie dovrebbe effettuare una carica massima di 7 ore quindi bisogna settare la corrente indicativamente giusta per effettuare la carica entro questi termini, più di una volta mi è capitato che la batteria non venisse caricata a dovere..
    concordo con te

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    15 Feb 2009
    Messaggi
    434

    Predefinito

    ok..post modificato..ringrazio ares e cavva per le informazioni

Pagina 2 di 11 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads99423-carica-scarica-batterie-automatico-omni

http://www.softairmania.it/threads/99423-carica-scarica-batterie-automatico-omni

scaricabatterie

CARICA-SCARICABATTERIE7scaricabatteriacarica-scarica-batteriehttp:www.softairmania.itthreads99423-carica-scarica-batterie-automatico-omnipage9http:www.softairmania.itthreads99423-carica-scarica-batterie-automatico-omnipage3batterieomni
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.