quoto gioma
io il warlord v2 l'ho preso usato da gioma () e confermo che con la cintura lombare dello zaino non dà alcun fastidio, tranne l'allacciamento quando è estremamente carico, dato che in questa occasione è difficile raggiungere il fastex di chiusura per via dell' "effetto salvagente" del chest
per quanto riguarda lo zaino non ci sono problemi perchè regoli l'altezza del tattico e sostituisci le fibbie imbottite con quelle normali.
per quello che riguarda la protezione balistica consiglio un paca che risulta essere per tutti i chest un'ottima soluzione adottatta in qualsiasi contesto.
ma una domanda è regolato bene il tattico?noi i denali li mettiamo molto più in alto
se ci fai caso gioma ha già scritto nella pagina precedente che effetivamente è regolato troppo basso.
poi i chest rig in generale si devono regolare all'altezza del petto (chest signifca appunto petto),a meno che non si abbia anche un bib ovviamente.
ciao a tutti mi è appena arrivato il warlord v2 new versione e devo dire che è veramente tosto. il mio coyote tan ha la stessa colorazione del tuo..quindi penso che anche il tuo sia coyote. cmq colore strano tra l'od ed il marrone..quasi dorato..fico!avrei voluto come colore il coyote brown ma mi son dovuto accontentare dell’od
confermo che per me e' il massimo per una pattuglia di medio-lungo raggio!
non lo cambierei con niente altro....
...consiglio solo di imbottire o assottigliare la fascia lombale posteriore che potrebbe dare fastidio essendo sotto il peso dello zaino!
anche io sono felice possessore della nuova versione di questo tattico.
eccezionale davvero, inoltre quando l'ho comprato mi han mandato due tipi di spallacci, imbottiti e non.
non solo gli attacchi femmina sugli spallacci trovano utilizzo anche nell'uso di una specie di fascia (che se volete posso fotografare), che permette di regolare bene l'aperura degli spallacci di modo che una volta indossato il tattico resti immobile e ben saldo.
anche io per ovviare al carico frontale quando necessita utilizzo uno zaino o un camelback
ma sta fasci era compresa nel tuo v2? confermo che anche nel mio ci son due tipi di spallacci..ottimo!non solo gli attacchi femmina sugli spallacci trovano utilizzo anche nell'uso di una specie di fascia (che se volete posso fotografare), che permette di regolare bene l'aperura degli spallacci di modo che una volta indossato il tattico resti immobile e ben saldo.