la hsgi è famosa in tutto il mondo per la qualità e soprattutto la funzionalità dei suoi prodotti. i suoi plate carrier , come ad esempio il wasatch sono quanto di meglio si possa trovare sul mercato.
il warlord si posiziona invece nella categoria dei chest herness ed è prodotto in 4 modelli differenti (v1 –v2 – v3 - v4) ed in 6 tinte diverse (black – od – khaki – desert digital – acu – multicam). avrei voluto come colore il coyote brown ma mi son dovuto accontentare dell’od che in definitiva non è il solito verde ma si avvicina molto al cb, diciamo che è una via di mezzo.
la particolarità che lo distingue in maniera netta da qualunque altro tipo di chest o plate o tactical è la sua admin pouch , una tasca enorme con apertura a compasso nella quale ci si fa stare comodamente tutto il materiale cartografico e molto altro. questa sua particolare caratteristica è stata l’elemento fondamentale che mi ha portato a sceglierlo.
la mia scelta inoltre è ricaduta sul modello v2 perché non ho mai sentito il bisogno di particolari tasche e mi bastano quelle che ha già in dotazione (4 tasche porta caricatori, 2 medium utility , 3 porta documenti interne, l’admin pouch ed un’ulteriore tascone ). per chi volesse c'è il v4 che è completamente configurabile.
le 4 tasche porta caricatori sono di tipo universale, quindi molto ampie por poterci far stare qualunque tipo di caricatore. usando un g36 era fondamentale per me avere tasche grandi e difatti mi ci sono trovato benissimo. i caricatori ci stanno che è una meraviglia, abituato a doverli conficcare nelle tasche troppo strette del mio vecchio tactical ridevo come un fesso quando ho visto come mi era facile estrarli e riporli dentro queste tasche……e come dice il mitico green ….. speed reload a gò gò !!!![]()
inoltre le tasche hanno un’elastico per poter essere strette e non permettere ai caricatori di uscirsene quando si cammina con le tasche aperte . l’elastico è unico per tutte e quattro le tasche ed una volta rilasciato queste si allargano contemporaneamente. un gesto semplice, che si effettua con la mano sinistra ma che vi rende subito disponibili tutti e 4 i caricatori.
le 2 tasche laterali sono di media dimensione, ci si può mettere di tutto anche oggetti molto piccoli perché hanno una chiusura ad elastico che le chiude completamente. queste tasche inoltre hanno tre file di attacchi malice e quindi si possono aggiungere altre tasche. in dotazione difatti danno ulteriori 4 tasche porta utensili, tipo multitool, torce o altro comprese di attacchi.
parliamo ora dell’admin pouch, che è praticamente la tasca sulla quale hanno costruito tutto il chest.
a chi come me fa il cartografo sarà di grandissima utilità. come dicevo prima si apre a compasso di 90° ed una volta aperta forma un piano d’appoggio molto comodo (per assurdo potrebbe sembrare un seggiolino per bambini).
la parte interna, del lato che si abbassa, presenta una tasca trasparente pota mappa mentre dall’altra parte c’è una tasca nella quale ci sta comodo un gps o una radio, una serie di elastici che permettono di fissare torce tipo g2 o pennarelli ed una fila di 6 portapenne (mamma mia quanto scrivono questi americani !!!). dietro tutte queste tasche c’è un tascone per riporre altra roba ….. sarebbe un’ulteriore tasca portamappa ma ci sta anche roba più grossa, ho provato a metterci un’ottica e pur facendo parecchio spessore non da fastidio quando si va a richiudere tutto. inoltre, se si vuole, è possibile staccare completamente tutto l’interno della tasca
per alleggerire il chest quando magari non si fa da navigatore così da renderla solamente un’altra tasca porta oggetti.
ecco però l’unico punto dolente di questo chest, la chiusura dell’admin pouch. ad aprirla è bello e semplice con le due cerniere laterali ed il piano va subito giù bloccato poi da i due lacci mentre per richiuderlo devi per forza tenerlo su con una mano mentre con l’altra tiri su una cerniera per poi far lo stesso dall’altra parte. e se tutto ciò lo fai con un fucile a tracolla (ed è normale che lo si abbia) diventa ulteriormente più fastidioso.
i vantaggi, però, di questa tasca sono innumerevoli, specie di notte quando si potrà aprire leggermete ed accendere un led per poter guardare la mappa o accendere tranquillamente il gps senza che il bagliore del display possa farci scoprire. inoltre avere un piano d’appoggio sempre disponibile per far calcoli o altro, anche in movimento, non è da poco.
dietro l’admin pouch c’è un altro tascone ancor più grosso, grande quanto tutto il chest, accessibile da 2 cerniere laterali. a che serva non l’ho ancora capito però ci sta tranquillamente un poncho.
all’interno del chest invece ci sono 3 tasche a rete nelle quali si possono mettere documenti di ogni tipo, ci potete mettere il portafoglio e/o dei preservativi a seconda della giocata che dovete fare. :d :d :d
l’impressione che ho avuto appena l’ho preso in mano è di assoluta robustezza e direi anche, inaspettatamente, decisamente pesante per le sue dimensioni. le cerniere sono massicce ed il tessuto è la famosa cordura 1000 denari. gli spallacci sono larghi ed hanno un’ottima imbottitura.
una volta indossato mi ci sono trovato subito bene, è molto comodo ed il suo peso non lo si avverte minimamente. non avevo mai provato un chest e devo dire che avere la spalla scoperta è una bella sensazione, specie con il caldo.
una sana domenica di gioco mi ha confermato le prime sensazioni. e’ comodo, non balla, i caricatori sono facili da prendere e da riporre e l’admin pouch è scomoda da richiudere ma tanto comoda da usare …….. sempre che vi divertiate con le mappe.
p.s. scusatemi per la faccia da idiota che mi ritrovo e per non essemi messo in posizioni tattiche più consone e ...... non so se avete notato ..... il pigiama !!!! :d![]()