Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Attaccare due pezzi di plastica molto piccoli... metodo e sostanza migliore?

  1. #11
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    accoppia i due pezi di plastica e sparagli dentro la punta di un chiodino, prima taglialo con una tenaglia (quelli dritti piccoli per appendere i quadri a casa) ben incandescente, così ho rifatto l'attacco di uno sportellino per caricatore m14.... magari funziona anche nel tuo caso

  2. #12
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    dubito che un dente di ingranaggio sia così "massiccio" da poter permettere l'introduzione di un chiodino.
    inoltre, essendo un ingranaggio, è soggetto a sollecitazioni meccaniche.
    dubito che, anche se riuscissi a sistemarlo, possa durare a lungo.
    comunque..................in bocca al lupo!!

  3. #13
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    sono sicuro che ci riuscirò... ad ogni modo non è un dente di ingranaggio, se si fosse rotto un dentino amen, avrebbe funzionato lo stesso. si è rotto proprio il perno su cui gira... un chiodino non ci si mette, ma avevo pensato ad un ago. il problema è che devo realizzare due inserti maschio/femmina su entrambi i pezzi in modo da tenerli si attaccati da fermi, ma soprattutto quando girano e quindi torcono...
    Ultima modifica di Blu-Vector; 04/06/2009 a 13:50

  4. #14
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    alleluia alleluia xd

    33€ di caricatore salvati!

    da cosi...



    a cosi xd

    ho preso la parte superiore di una farfallina per i caricatori, poi ho diviso a metà i due cilindri, quello del pezzo della farfalla che si vede sopra in foto, e del perno dell'ingranaggio per affiancarli ed attaccarli con l'epossidico, il santissimo epossidico, poi ho messo anche un pò di attac per stare sicuri. ed ecco qui





    semra che ora funzioni e carichi la molla fino alla fine!


    Ultima modifica di Blu-Vector; 10/06/2009 a 19:16

  5. #15
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    anche se hai già riparato, voglio ribadire l'utilità della superattac, che a torto molti considerano una "robaccia".
    la superattac tiene insieme pezzi anche impensabili. per esempio ci ho riparato il perno dello scorrevole di regolazione hop-up di un ak, che poi è durato per 3 anni (considerando che lo azzeravo ad ogni partita); ho ricostruito fori filettati spanati dei gearbox, riuscendo poi ad avvitarci dentro le viti diverse volte con un serraggio notevole; ho riattaccato le alette spezzate di un guscio m4 a compasso, e teneva eccome.

    servono solo due accorgimenti:
    1) metterne sempre meno di quello che si pensa. più piccola è la goccia di superattac, meglio fa aderire le due superfici rotte e prima si asciuga. quando due pezzi incollati con superattac si staccano, quasi sempre è perchè lo strato di colla tra i due è troppo spesso.
    2) per fare lavori precisi, usate sempre un tubetto novo, appena aperto. ho notato che i tubetti aperti troppe volte perdono le proprietà iniziali, la colla diventa troppo viscosa (quindi è difficile metterne poca) e il tempo di indurimento aumenta di brutto.

    provare per credere.

  6. #16
    L'avatar di PiadaKid
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    778

    Predefinito

    quoto in tutto alfafiltro! con l'attack ci ho fatto spesse volte lavori impensabili, basta metterne poca!

  7. #17
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    eh l'attack tiene molto le cose statiche o comunque con poche vibrazioni e torzioni, quello era un perno di un ingranaggio dove grava tutto lo sforzo di carico della molla, li inoltre c'era bisogno di qualcosa di abbastanza più viscoso dell'attack tipo l'epossidico per compensare i dislivelli dovuti alla lavorazione a mano, e per tappare la bolla di aria che ho trovato nell'alberino, come dici tu infatti l'attack ha bisogno di superfici con piani sovrapponibili per potercene mettere poco, due piani minuscoli limati e lavorati molto grezzamente, non lo sono.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads99072-Attaccare-due-pezzi-di-plastica-molto-piccoli-metodo-e-sostanza-migliore

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.