Finalmente ci sono riuscito!
Dopo essere passato per glock e beretta, mi sono portato a casa una bel ferro Made in Heckler und Koch.
Questa bella pistola, acquistata sul mercatino, arriva a casa mia con il tempo record di un giorno in raccomandata (a volte le poste ci stupiscono), facendo cominciare questo mio Mercoledì in maniera spettacolare.
Spacchetto il Pacchetto e questa bella scatola blu, dalle scritte spartante, mi si pone dinnanzi
Quello che mi piace trovare in una scatola, semplicità ed efficenza.
Ma andiamo avanti..
Apro la scatola e questo è quanto mi trovo di fronte
Pistola, Caricatore, fondello alternativo per il caricatore e due pratici strumenti; uno serve a regolare l'hop up, l'altro ancora non l'ho ben capito (ma aggiornerò quando lo capirò.. )
Prendo in mano la pistola e rimango più che affascinato da questa replica: leggera, solida, rifinita, senza sbavature. la vernice del carello in metallo è applicata senza grumi o imprecisioni, perfettamente aderente e resistente, i loghi realizzati con maestria e perizia; per quanto riguarda il numero seriale, non so dire se sia unico o meno ma di fronte a tutto questo ben di dio non mi sento di poter discorrere di simili quisquilie.
Tiro indietro il carrello e non c'è una minima resistenza, tutto scorre perfettamente; il caricatore si infila e sfila senza alcun problema; inserisco dei pallini per i colpi di prova e la storia si ripete: botta secca, soddisfacente, non manca un colpo anche grazie, penso, a questo
System 7 che dovrebbe gestire la fuoriuscita del gas in modo tale da non sprecarne neanche un pò,
sino all'ultimo colpo. L'abbatticane (funzionante, come si può leggere sulla scatola) si aziona spingendo il selettore verso il basso.
un vero orgasmo.
Veniamo ora alla parte un pò più tecnica della questione;
Per rimuovere il carrello è sufficiente premere questo pulsante..
..mentre si fa, appunto, andare indietro il carrello; quando la corsa del carrello arriva qui..
..rimuovete questa leva..
..in modo tale da poter far scorrere il carrello in avanti, rimuovendolo.
A questo punto ci dovremmo trovare di fronte questo:
Per "sezionare" il carrello, basta semplicemente spingere in avanti la molla..
..tirare indietro il perno che si incastrava nell'estremità posteriore della stessa..
..e il gioco è fatto! Ci ritroveremo per le mani essenzialmente tre pezzi:
Outer Barrell, Inner barrel e molla.
Qui nel dettaglio, il sistema che gestisce l'hop up;
per regolarlo serve utilizzare questo attrezzo..
..girando nella parte desiderata per alzare o abbassare il livello dell'hop up.
Commentando generalmente la pistola, devo dire che è stata davvero una sopresa. Avendo avuto in mano penso il top delle Handguns da softair (Glock 17 Marui con kit guarder in metallo) pensavo di non potermi innamorare più: mai mi sono sbagliato con tanta violenza!
Questa pistola è davvero gratificante, dal dettaglio dei loghi, alla vernice del carrello, alla solidità sbalorditiva.
Unico difetto (se così vogliamo chiamarli) il sistema Hop Up un pò contorto e non immediato nell'utilizzo (anche se si tratta pur sempre una pistola, solo la Glock Marui non necessita di un attrezzo per venire regolata).
Putroppo la prova di tiro è stata fatta solo su distanza medio-bassa (Corridoio di casa, 10 metri scarsi) ma il risultato è stato più che soddisfacente: utilizzando un foglio A4 come bersaglio, non ho mai mancato il bersaglio; in ogni caso Domenica mi accompagnerà in campo: non mancherò di aggiornare il post dopo l'esperienza sul campo!
Riassumendo:
PRO:
-Estetica;
-Estetica;
-Estetica;
-Compattezza e Leggerezza;
-Funzionalità (non perde un colpo);
CONTRO:
-Hop Up scomodo da regolare;
-Caricatore non troppo capiente;
-Prezzo del nuovo non proprio concorrenziale;
Spero di esservi stato utile, grazie della lettura!
Prego i mod se dovessero ritenere valida la recensione di spostarla nell'apposita area! Grazie Mille