per kucciolo..solo un'info.. da quel che ho capito le batterie da 9,6 mini hanno una corrente di scarica inferiore da quelle large..dico bene??
guarda, tutto quello che ho scritto è dato da anni di gioco, da soldi buttati e da precedenti rotture!
però di batterie non è che ne sappia tantissimo
gli elementi "grandi" danno maggior spunto iniziale e quindi è più facile la rottura, per il resto so solo che soffrono meno il calo di temperatura (d'inverno le batterie mini durano/rendono meno)...
ciao bella recensione cmq penso che il fucile non spari over
oh ma sono onorato..23 messaggi in neanche un giorno![]()
in linea generale si
nello specifico dipende da elemento a elemento
8 celle mini molto prestanti possono già stressare troppo un marui originale
addirittura esistono celle "mini" piu' prestanti e cattive di alcune large
usando una batteria tranquilla come le sanyo di tipo mini si rischia poco o nulla anche se 9,6 volt
con uno stesso voltaggio ma batterie large o comunque piu' cattive un marui originale potrebbe guastarsi
io per questo gioiellino consiglio la batteria con cui mi sono trovato meglio, gp mini 8,4 1300mah, ottima, sia come qualità, durata e resistenza (è come nuova anche dopo aver passato una sovraccarica di 24 ore circa), non soffre la temperatura ed è sagomata per questi tipi di fucili (733, mp5, g3 sas ecc...)
rende un ottima raffica con l'asg di serie ed è paragonabile ad una mini 9,6 come dice kucciolo, la uso da un anno sul 733 e mai un problema...
simò ha detto tutto...
per il 733 e in generale i marui, come mini non si sbaglia con le gp 1300 mah da 8.4 v.
(fidatevi di uno che di batterie se ne intende)