Pagina 13 di 15 primaprima ... 31112131415 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 145

Discussione: Modelli di GORKA

  1. #121
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    sempre rimanendo in tema di temperature d'utilizzo, mi chiedevo se la differenza tra una D ed una E é estremamente elevata.
    Partecipero' alla WSN e quindi voglio procurarmi l'equipaggiamento adatto, allo stesso tempo però volevo qualcosa che appagase il mio occhio. Se le differenze non sono enormi punterei per una E estiva, altrimenti andrei più sulla D Berezka.

    Voi che dite?

    Piccolo OT, i russi cosa usano in caso di pioggia e/o neve?

  2. #122
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    In inverno usano i completi invernali e/o si vestono a strati sotto le Gorka (truppe della MVD in particolare): pioggia hanno delle cerate (i completi in goretex iniziano a vedersi solo di recente).

    Tutte le Gorka sono pesantucce ed in cotone antivento: per temperature rigide devi comunque integrare con qualcosa (specie se per lunghi periodi).

    Ecco due foto che van sempre bene:





    Io punterei al modello D ma dipende dove giochi: in ambienti come la sicilia avrai caldo anche d'inverno con poco sotto, se sei a Brunico probabilmente un paio di strati dovrai metterli!

    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 12/11/2011 a 02:40

  3. #123
    Spina L'avatar di IVANOV
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    31 Jul 2009
    Messaggi
    425

    Predefinito

    la gorka è progettata per tenere il piu caldo possibile...esempio i pantaloni si attaccanno molto alti in linea con l'ombelico, proprio per tenere caldo il ventre...io ho la D e devo dire che tiene bene il vento e il freddo, e con qualcosa sotto anche non troppo pesante si sta bene (almeno per me).....purtroppo se stai fermo e magari hai sudato in un clima rigido il freddo lo senti eccome. quindi come dice ahab ti conviene integrare con qualche maglietta a maniche lunghe. per concludere in climi rigidi consiglio vivamente la D. un esempio siamo a novembre qua in sicilia e uso la gorka solo con una magliettina se no farebbe troppo caldo

  4. #124
    Revolver Pablo
    Visitatore

    Predefinito

    ivanov idem come sopra, qui adesso possiamo usarla nelle giornate umide con solo una maglia sotto!

  5. #125
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    EXTREMA RATIO asd
    Iscritto il
    30 Dec 2007
    Messaggi
    244

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da IVANOV Visualizza il messaggio
    la gorka è progettata per tenere il piu caldo possibile..
    Io ho una R della sposn però sinceramente a chi mi chiede com'è non la spaccio per una tenuta invernale. Mi trovo d'accordo con Ahab: non essendo in alcun modo imbottita ma solo realizzata con tessuto pesante è ottima come antivento, ma in inverno o ti vesti a strati o hai freddo quasi quanto con una qualsiasi altra mimetica.
    Qui dove gioco io (zona prealpina) puoi usarla fino quasi a giugno senza soffrire particolarmente il caldo, ma già adesso la porto con canottiera, telny e maglione, altrimenti quando ti fermi fa freddo. Detto questo, per vestibilità e concezione, quando la provi non puoi più farne a meno!

  6. #126
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Quindi alla fine dei conti tra D ed E/R non c'é quella grande differenza di tenuta termica...

  7. #127
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    Secondo me il nome dice già per cosa è nato il capo "montagnetta" quindi un capo da "roccia" o da collina con, rispetto ai capi ordinari, buona resistenza meccanica (tessuto più resistente e rinforzi nei punti strategici) e con gl'accorgimenti per la protezione climatica di quelle zone (cappuccio, tessuto più pesante, pattine antivento ecc... ecc...)
    Da noi visto il clima generalmente temperato il capo si riesce ad usare bene anche in pieno inverno integrandolo, in base alle varie latitudini, con sottocombinazioni termiche più o meno pesanti che vanno a compensare la scarsa capacità termica del capo (il capo ha però ottime doti antivento).

    Più volte si è parlato delle doti d'impermeabilità del capo o di un fantomatico trattamento per rendere il capo impermeabile che però si perde dopo il primo lavaggio, queste informazioni sono tutte false.......
    Il capo non è impermeabile o meglio da nuovo potrebbe resistere a degli scrosci, l'errore nasce in virtù delle caratteristiche del tessuto usato per produrle, il cotone a trama molto fitta da nuovo ha delle capacità impermeabili intrinseche(niente che vi possa tenere asciutto in una giornata di pioggia torrenziale ma solo per delle sporadiche pioggie di media bassa intensità) man mano che il tessuto si bagna o lo si usa la tramatura tende ad allentarsi e a perdere quindi le sue capacità "impermeabili".
    Altra prova che potete fare è prendete una gorka nuova di pacca e immergerla premendola dentro una bacinella d'acqua noterete che il tessuto s'impregnerà d'acqua come qualsiasi altro capo cosa che non succede con i capi trattati chimicamente.

    Per Drill,
    io ho solo gorka E e gorka D e al tatto il tessuto della prima sembra essere leggermente più leggero inoltre la D ha delle soluzioni che la fanno sembrare più una divisa vera e propria rispetto alle E che nascono come oversuit (pattina antivento più pesante, tasche dei pantaloni reali, pannello antivento all'interno della giacca ecc.... ecc....)

    McTAZ

  8. #128
    Soldataccio L'avatar di -WALL-
    Club
    Arco asd
    Iscritto il
    14 Aug 2006
    Messaggi
    2,587

    Predefinito

    Quoto interamente il discorso di McTaz.

  9. #129
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Scusate la domanda idiota, ma come si indossano correttamente i pantaloni della gorka D ?

    La ghetta interna con elastico al tallone va sopra lo scarpone?

  10. #130
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    l'elastico viene infilato sotto al tallone e la gamba interna va infilata nell'anfibio.

    McTAZ

Pagina 13 di 15 primaprima ... 31112131415 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

gorka-d

3

4

Gorka-e

11

7

2

anorak

gorka6gorka-3gorka-scyfra
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.