Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Bussola BRUNTON M2 COMPASS

  1. #1
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito Bussola BRUNTON M2 COMPASS

    di bussole ce ne sono per tutti i gusti e volendo possiamo dividerle di grandi famiglie: le militari per esempio, robuste, pratiche e compatte; da orienteering, leggere con ghiera indipendente ecc.. ; possiamo anche inserire la famiglia di bussole professionali, ossia quelle usate da geometri, geologi e topografi, solitamente strumenti molto precisi senza badare a particolari soluzioni di robustezza o di praticità!


    brunton m2 compass


    l’americana brunton è leader nel settore e nel suo catalogo ha bussole anche da più di una milionata di vecchie lire e da queste nasce la bussola militare più completa del mondo: la m2 compass
    intanto… come si presenta
    chiusa, da buona bussola militare, trasmette la sensazione di robustezza, è costruita in lega d’alluminio e quindi è relativamente leggera: per le sue dimensioni pesa solo 245 grammi!






    una volta aperta svela le sue vere dimensioni, salta subito all’occhio la dimensione della corona graduata di ben 65 millimetri di diamentro, le due bolle di livello posizionate sotto il vetrino, l’ottimo clinometro (l’unica bussola con un clinometro serio) e l’asta di puntamento di 70 mm.





    cos’ha di speciale?
    cominciamo nel dire che è a tutti gli effetti una bussola topografica professionale ‘trasportata’ nel militare.
    essendo nata per l’artiglieria è equipaggiata con una ghiera millesimale, ma non con le misurazioni in ettogradi come in tutte le altre (angolo giro= 64,00 ettogradi) ma proprio in millesimi veri (6400mils)




    possiede una efficace bolla di livello per delle misurazioni precisissime, anche se l’ago non ha alcun problema a girare se la bussola è storta avendo un ottimo fulcro montato su zaffiri (-> il top del top)
    punto forte è la straordinaria lunghezza della linea di mira, quasi 14 centimetri nell’uso ‘da battaglia’ fino ai 20 centimetri (e ripeto 20 centimetri!!!) nella posizione totalmente aperta.



    da questa posizione necessita però di lavorare in appoggio oppure sul suo cavalletto (che ancora non ho…)
    ha inoltre un ottimo clinometro, non ‘automatico’ come in una konustar oppure su una suunto, ma necessita di ruotare manualmente il nonio della lettura tramite una leva posta sul retro della scocca, una lettura precisa è garantita da una seconda bolla di livello montata, appunto, sul nonio.



    anche il clinometro necessiterebbe l’utilizzo del cavalletto…
    tutto qua?... nemmeno per sogno!
    e la declinazione magnetica?? tanta precisione e non mi tiene conto della declinazione?... e qua arriva la chicca delle chicche… la m2 è l’unica bussola con la taratura della declinazione magnetica reale, c’è una vitina sul fianco che permette di ruotare meccanicamente la ghiera graduata della misura esatta della declinazione!
    in altre parole è l’unica bussola ad indicare il nord geografico e non il magnetico!! scusate se è poco….



    come si usa sta bestia?
    oltre al suo utilizzo da cavalletto in cui sfoggia tutte le sue massime caratteristiche, esistono due modi principali di usarla
    il primo metodo lo chiamo ‘il metodo da battaglia’, si estende l’asta di puntamento e tiene lo specchio inclinato di 45° per poter leggere l’ago mentre si traguarda



    la freccia blu indica il traguardo attraverso il forellino nello specchio, mentre la freccia rossa indica la lettura.
    occhio, l’ago magnetico ha due punte, una nera e una verniciata di bianco, usando la bussola in questo modo si deve leggere l’ago dalla parte nera, la punta bianca indica l’azimut che si avrebbe traguardando dal bersaglio verso la nostra posizione.
    personalmente non utilizzo questo metodo, io uso il metodo ‘brunton’
    teniamo la bussola contraria al metodo appena visto (che poi sarebbe quello giusto) con lo specchio inclinato sempre di 45° ma con l’asta di puntamento messa in verticale



    ora, tenendola con tutte e due le mani e appoggiandola alla panza si traguarda attraverso lo specchio e si fa la lettura direttamente sulla ghiera





    come prima, la freccia blu indica il traguardo e quella rossa indica la lettura.
    in questa posizione,essendo quella corretta, si fa la lettura con la freccia bianca. da questa posizione poi si può utilizzare la bolla di livello per un posizionamento più preciso.
    difetti
    se chiusa la m2 è robustissima, una volta aperta rivela superfici di vetro molto estese che un pallino potrebbe rompere facilmente (penso… non voglio provare), le aste di puntamento sono in alluminio ed essendo per l’appunto molto lunghe possono rompersi con una caduta o altro.
    non è poi di immediata lettura e utilizzo, è pur sempre una bussola da topografo, che non ha sicuramente il problema di doverla mettere via di corsa perché la contro interdizione lo ha beccato!
    questi sono i motivi per cui il milite americano, se ne ha l’occasione, la lascia nello zaino e usa la m27.. che è indistruttibile.
    il costo è impegnativo, fino a 180 euri e con i stessi soldi si potrebbe farsi una barker (sicuramente meno accessoriata ma pur sempre la miglior bussola che c’è)
    con un pochina di fortuna la si trova su ebay anche a un centinaio di dollari… è che comprare negli states è uno stress… tempi di consegna lunghissimi e tasse doganali a bombazza!!
    Ultima modifica di lobo_darkhawk; 28/09/2009 a 16:36

  2. #2
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    sta bussola mi piace molto molto.... per un po' di tempo ho cercato un'occasione sulla baia poi mi e' passato di mente....

    mi rimetto alla ricerca... (lobo, se ti capita di vedere un occasione aiutami )

  3. #3
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    sulla baia ora come ora c'è n'è solo una di vecchiotta fatta dalla kalart... un paio di settimane fa ce ne arano almeno una decina... mah.. andranno a periodi anche loro!

  4. #4
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    bella bussola davvero..
    spero di farvi cosa gradita postandovi il suo manuale di istruzioni che può tornare sempre utile credo..
    Ultima modifica di R6member; 24/06/2009 a 17:25

  5. #5
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    il link non va r6.....

  6. #6
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    a me va..prova a fare "copia indirizzo" e ad aprirlo in una finestra a parte..
    oppure fai diretamente "salva con nome", tanto è un pdf

  7. #7
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    prima o poi dovrò impararlo sto inglese... è che son troppo pigro...

  8. #8
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r6member Visualizza il messaggio
    bella bussola davvero..
    spero di farvi cosa gradita postandovi il suo manuale di istruzioni che può tornare sempre utile credo..
    hai un nuovo link ? questo non funziona.
    finalmente ce l'ho fatta e ho trovato una 5008 a 100 dollari


    edit
    ho trovato questo pdf della brunton
    Ultima modifica di Tato; 06/08/2009 a 15:33

  9. #9
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    l'hai trovata a niente!!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    cacchio, me l'ha regalata ieri un amico di famiglia, non sapevo che potesse valere così tanto!
    comunque complimentoni a lobo per il magnifico lavoro svolto!

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

http:www.softairmania.itthreads98147-Bussola-BRUNTON-M2-COMPASS

28

bussola.brunton.usato

brunton

bussola-compass

clinometro

bussola

bussole/compass

2

https:www.softairmania.itthreads98147-Bussola-BRUNTON-M2-COMPASS

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.