Beh, posso dirti che di cose strane ne succedono all'interno delle ASG, secondo me, se una rottura non è tra le più comuni, non dobbiamo nè scoraggiare, nè tantomeno far teorie strane del perchè...
SI rompe un centrale, si cambia..., si rompe il pistone... si cambia...
Il bello sta nel cercare di migliorare la durata dei pezzi del GB...e risolvere i problemi...
Mi spiego meglio, se un'ASG e recidiva nel rompere pistoni, ingranaggi, aste spingipallino, spaccare pallini a metà... ecc...ecc... allora si deve cercare di capire e di risolvere quel problema... ma ad un semplice rottura di un ingranaggio, che siano rotti i denti della corona piccola del centrale, o quella della corona grande, poco importa... c'è poco da studiare...
- SPESSORAMENTO fatto male
- BOCCOLE da sostituire
- Riaggancio del pistone / bb incastrati e si continua a rafficare
- Basse temperature e rottura delle parti sotto sforzo
Ve ne racconto una fresca fresca...
Il fucile ad un certo punto perdeva di potenza... fin quando non ha sparato più bb, ma tutto girava perfettamente... e senza compressione... cos'è successo ?
MI é VENUTA IN MENTE UN'IDEA GENIALE PER IL TECH CENTER!!! ORA NE PARLO CON TEX!!![]()
![]()
: D
Sapete... la testa pistone si è staccata dal pistone ed era messa al contrario all'interno del cilindro a stretto contatto con la testa cilindro...
Domanda..ho sgranato ? No
Molla dura ? NO
Semplicemente si è spaccata la vite...
Belle sono le teste in alluminio (ironico)
Allora nessun suggerimento? Cambio ingranaggi spessoro e rimetto il grasso?
ancora, ma dopo32 post ancora non hai risolto?
qual'è il problema?
Risolto ieri sera.Era colpa del pignone che non essendo bloccato, spingeva troppo sul conico... risoolto cambiando motorino.
Grazie a tutti per l'aiuto.
meglio cosi.
pero è un peccato cambiare motore per non riuscire a cambiare pignone...
Infatti ho solo provatoieri ho trovato la chiave per serrare la vite del pignone...