Quote Originariamente inviata da ris Visualizza il messaggio
però qualche "chicca" italiana fu prodotta...il mab ad esempio era un'arma davvero molto apprezzata, anche dai tedeschi...mi pare che ne vennero prodotte due versioni; la prima era meglio rifinita e curata, ma abbastanza costosa; la seconda invece fu prodotta "velocemente" in serie (a causa del precipitare della situazione bellica dell'asse) per armare le truppe della r.s.i e anche alcuni reparti tedeschi...
in ogni caso fu così di successo per la sua affidabilità e le sue prestazioni, da venir prodotta anche dopo la fine della guerra...
correggetemi se sbaglio!!!
per le prestazioni non mi esprimo non ho le conoscenze adatte;del mab come per il breda;l'unica cosa che rammento e che essi avevano - per il breda - un curioso caricatore fisso nella parte sinistra del mitra (la ricarica avveniva attraverso apposite piastre da 20,30 e 40 proiettili) mentre per il mab vi era un altro "curioso" sistema di sicura(?).
l'unica arma che fu apprezzata fin da subito fu lo fnab -43 (ha detta dei tedeschi fu il nostro "beste") anche se la produzione era molto costosa.un pò meno il coevo tz 45.
per quanto riguarda il carcano esso era sottovalutato all'estero ma in realtà si rivelò un buon fucile in dotazione del nostro esercito.
certo poi c'era il fiat - revelli 1914 e 1935