ecco una piccola guida sui fori dei cilindri e le lunghezze della canna che spero sia fatta bene e di non aver detto cappellate! e spero possa magari essere utile a qualcuno
allora, oggi stavo dando gli ultimi ritocchi al micro colt che userò come backup. il piccolino ha una canna di 75mm ed infatti per farlo andare decentemente ho dovuto mettere la molla dell'sr25 a&k, che è qualcosa di mostruoso, accoppiato al cilindro forato a 3/4 (avevo solo quello forato).
al che ho detto: "no!, non posso fare così devo massimizzare il rendimento. devo modificare il foro sul cilindro."
la domanda a quel punto era... a quanto forarlo? io sapevo che il volume del cilindro doveva essere pari al volume della canna, ma dai miei conti nn risultava.
al che mi sono fatto due ricerche e qualche misura ed empiricamente mi sono fatto questa tabellina con la lunghezza della canna e la posizione del foro rispetto all'inizio del cilindro (per inizio intendo la parte frontale, come in questa foto i 26mm)
canna [mm] --- posizione foro rispetto [mm]
110 26
143 31
230 41
400 72
e 72mm è la lunghezza totale del cilindro (a 400 nn c'è foro).
quindi mi sono fatto il rapporto tra lunghezza totale e posizione del foro
110 2.76
143 2.32
230 1.75
400 1
e ho notato che il rapporto non è lineare. quindi mi sono fatto il grafico con un foglio di calcolo:
a questo punto mi sono immaginato il prolungamento della curva per arrivare sino a 75mm:
il che mi portava a dire che a 75mm il rapporto è a 3-3,1 (3,1 nel grafico).
a questo punto 72/3 = 24mm
il foro deve stare a 24mm dall'inizio del cilindro, che in effetti è poco meno dei 26mm del kurtz con canna da 110mm.
quindi prolungato il foro dai 3/4 (ovvero 41mm) fino a 24mm e ho rimontato il tutto.
non posso cronografare, ma ora con una molla sp115 tira poco meno rispetto ad una molla da 18-2j. purtroppo l'hopup è come se nn ci fosse :d
come leggere il grafico: in ascissa (asse orizzontale) abbiamo la lunghezza della canna in mm in ordinata il rapporto lunghezza cilindro/posizione foro.
partendo dalla lunghezza della canna salite fino ad incrociare la curva azzurra e quindi andate a vedere a sinistra a che valore del rapporto corrisponde. magari vi conviene stamparlo e lavorare di righello.
es:
canna di 195mm, dal grafico troviamo un rapporto di 2. quindi il foro deve iniziare alla metà del cilindro, cioè a 36mm dall'inizio.