Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: CELCIUS - Reformation Barrel

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Bruteforce USER
    Figlio di RedFoxy e di una motosega reale!



    L'avatar di Rebel Yell
    Club
    82nd Airborne Division
    Età
    51
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    16,730

    Predefinito CELCIUS - Reformation Barrel

    grazie a stepsotm per il post:



    ctw reformation barrel - crowned triangular ported barrel
    crowning does affect the accuracy. it should be done carefully; otherwise a gun will not hold tight consistent groups. the crown is very important to the accuracy, the land and groove part of the barrel must let the bb exit evenly all the way around. when the ctw is fired, air escapes uniformly and evenly around the ported and crowned barrel.
    porting, which refers to the addition of holes that are precision-drilled into the forward part of the barrel gives better accuracy for your ctw. the concept applies the law of newton. every time that a particle affects a force on another particle, it affect a force with the same magnitude in the opposite direction.
    triangular porting consists of adding holes near end of inner barrel. normally there are only one or two sides which are ported. celcius has done some researches and successfully increased the accuracy by making a triangular ported barrel. these holes are precision-drilled along the precise triangular sides of the barrel by a highly experience gunsmith (don't try to drill it yourself if you are not a professional gunsmith). prior to the departure of the bb, some of the air will escape through the port holes, rather than through the muzzle. since the port holes are near the end of the inner barrel, there is virtually no effect upon the speed.
    we would like to thanks to the customers who trust us and made a purchase of the first batch of ctw. all customers who already purchased an early version of ctw (ctw with serial number 0090401001 to 0090401100), will get this new "reformation barrel" for free.
    special thanks to "the crimson falcon" for the suggestion of crowning & porting the barrel.
    best regards,
    celcius team
    fonte: https://www.celciustechnology.com/

    non specificano le loro ricerche scientifiche e i loro risultati che stabiliscano la qualità del prodotto rispetto alle canne tradizionali, oppure dati più pratici come il diametro interno della canna e le lunghezze disponibili, o anche eventuali prezzi e disponibilità.
    sarebbe interessante provarle e confrontarle con le altre in commercio.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    è una specie di compensatore... è un dispositivo che è montato di serie sulle armi ad aria compressa 4.5mm.. e anche su armi come l'ak74..

  3. #3
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    è una specie di compensatore... è un dispositivo che è montato di serie sulle armi ad aria compressa 4.5mm.. e anche su armi come l'ak74..
    no il compensatore di volata serve ad un'altra cosa,serve ad aiutare a tener bassa la volata dell'arma(che a causa del rinculo si alzerebbe),deviando i gas di sarico nella direzione opposta(ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria).

  4. #4
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    si potrebbe modificare una canna di precisione normale e vedere se la cosa funziona veramente.
    da cosa ho capito,i fori servono a "sfogare" l'aria che spinge il pallino prima che il pallino esca dalla canna,in questo modo il pallino non viene influenzato dal flusso d'aria che esce dalla canna,ma nell'ultima parte della sua corsa,viene guidato solo dalla canna.
    l'idea è interessante,meriterebbe di sicuro una prova sul campo....

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    francamente quello è il freno di bocca o spegnifiamma.. e devia la fiammata verso l'alto o di lato per diminuire il rinculo e il rilevamento..
    il compensatore serve per diminuire la pressione dei gas intorno alla pallottola all'uscita dalla canna per stabilizzarne la traiettoria..
    poi nelle armi vere la cosa si fonde.. ma nell'aria compressa non serve per il rinculo...

    p.s. senno' nella foto che ci sta a fare la marmitta alla fine della canna...

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    francamente quello è il freno di bocca o spegnifiamma.. e devia la fiammata verso l'alto o di lato per diminuire il rinculo e il rilevamento..
    il compensatore serve per diminuire la pressione dei gas intorno alla pallottola all'uscita dalla canna per stabilizzarne la traiettoria..
    poi nelle armi vere la cosa si fonde.. ma nell'aria compressa non serve per il rinculo...

    p.s. senno' nella foto che ci sta a fare la marmitta alla fine della canna...
    non sono pratico di fucili ad aria compressa,non sapevo che usassero questo sistema.
    comunque se la cosa funziona queste canne meritano una prova,anche se le pressioni dentro la canna dei fucili da softair sono molto inferiori,bisogna vedere quanto l'aria che spige il pallino influenza la traiettoria.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the_nightrider Visualizza il messaggio
    non sono pratico di fucili ad aria compressa,non sapevo che usassero questo sistema.
    comunque se la cosa funziona queste canne meritano una prova,anche se le pressioni dentro la canna dei fucili da softair sono molto inferiori,bisogna vedere quanto l'aria che spige il pallino influenza la traiettoria.
    bhe l'aria non sarà moltissima, ma anche il bb pesa 1/5 di grammo, va ad una velocità relativamente bassa ed è sferico, quindi la traiettoria può essere modificata con poco, ciò però non toglie che quel coso, supponendo che funzioni come dicono, evita che la traiettoria sia influenzata dalle turbolenze che si creano all'uscita dalla canna, ma resta il fatto che il suddetto bb prima di arrivare al bersaglio posto solitamente a 40m scarsi, fa in tempo a cambiare direzione 25 volte anche di 'tanto' e basta lo starnuto di un passerotto per influenzare la sua traiettoria...

    sinceramente mi sa tanto di 'pippe' mentali, però magari qualcosa fa!

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da superale Visualizza il messaggio
    bhe l'aria non sarà moltissima, ma anche il bb pesa 1/5 di grammo, va ad una velocità relativamente bassa ed è sferico, quindi la traiettoria può essere modificata con poco, ciò però non toglie che quel coso, supponendo che funzioni come dicono, evita che la traiettoria sia influenzata dalle turbolenze che si creano all'uscita dalla canna, ma resta il fatto che il suddetto bb prima di arrivare al bersaglio posto solitamente a 40m scarsi, fa in tempo a cambiare direzione 25 volte anche di 'tanto' e basta lo starnuto di un passerotto per influenzare la sua traiettoria...

    sinceramente mi sa tanto di 'pippe' mentali, però magari qualcosa fa!
    si si
    logicamente sono prove che vanno fatte in ambiente privo di correnti,per fortuna nel nostro campo urbano c'è un capannone chiuso lungo 70m(che usiamo come poligono) dove fare le prove di questo tipo(e dove di solito taro ottiche ed hop-up).
    logico che questo tipo di canna non cambia di sicuro la vita,ma come al solito,senza provare è impossibile stabilire se una cosa è utile o no..

  9. #9
    Recluta L'avatar di ziojack
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 May 2007
    Messaggi
    531

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    francamente quello è il freno di bocca o spegnifiamma.. e devia la fiammata verso l'alto o di lato per diminuire il rinculo e il rilevamento..
    il compensatore serve per diminuire la pressione dei gas intorno alla pallottola all'uscita dalla canna per stabilizzarne la traiettoria..
    poi nelle armi vere la cosa si fonde.. ma nell'aria compressa non serve per il rinculo...

    p.s. senno' nella foto che ci sta a fare la marmitta alla fine della canna...
    in quel particolare modello di carabina, recensito anche su un vecchio numero di armi e tiro che è la mia fonte, la "marmita" in fondo alla canna è un silenziatore...la carabina è una gamo e in italia, data la legge che vieta l'uso dei silenziatori, è vuoto.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    ovviamente con un joule soltanto la differenza non è molta.. come con la twist barrel tanyo koba...
    comunque un effetto simile si puo' avere montando un semplice silenziatore sul fucile..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads97613-CELCIUS-Reformation-Barrelpage2

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.