Pagina 44 di 47 primaprima ... 344243444546 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 468

Discussione: Rof stubby AGORS ...43 bb/s

  1. #431
    Recluta L'avatar di pizza
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    i cilindri progressivi della km (ho sbagliato prima) anzichè avere il foro sul lato sono conici internamente e permettono di avere grande compressione senza avere il classico "colpo d'ariete" che si ha con i cilindri con il foro ovale...proprio per questo ci sono cilindri con il foro a goccia ma non c'è paragone con questi:

    https://www.redwolfairsoft.com/redwo...l?prodid=20460
    https://www.wgcshop.com/pcart/shoppe...%20aeg%20parts

    senza contare che la superficie dissipante aiuta a non raggiungere temperature troppo elevate sul cilindro...se ci dai di peso a rof sostenuti un cilindro in ottone tirato a specchio tende a sfogliarsi e deformarsi stile "sala degli specchi".

    i mosfet hanno il migliore rapporto qualità/prezzo/dimensionalita.... pero potresti far fare una deviazione ai cavi e farli uscire dalla parte anteriore per poi ritornare indietro con i cavi. in questo modo puoi montarlo "in sospensione" dentro al ras.
    puoi risolvere il problema con un gb per m4 della star (ora ares) che all'interno anzichè avere il cursore monta i microswitch... gli butti gli ampere diretti e se fonde costa 60 cents.

    le lipo che scaricano oltre gli 80a per picchi da 2000/2500 msec hanno la sgradevole tendenza a fondere lo stagno delle saldature... dovresti provare a cementare lo stagno sul cursore del grilletto e usare solo crimpature sui connettori (se tamya).
    Ultima modifica di pizza; 18/07/2009 a 00:30

  2. #432
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    i cilindri conici li avevo notati, se li fanno anche teflonati ne provero' di sicuro uno!

    per le lipo, il problema di sciogliere lo stagno l'ho già verificato purtroppo interponendo dei diodi saldati normalmente, ma dopo poche raffiche si scioglie la saldatura e diventano incandescenti!

    per il mosfet, no voglio cambiare gb, a settembre mi arriva un g&p da 8mm e voglio rimanere su quello!
    non ci sono allora mosfet più poenti di un irf 1404 n-mos 40v 162a 200w 0,004r?

    nessun altro componente sopporta correnti maggiori?

  3. #433
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    dubito nelle asg circolino correnti superiori ai 25-30 ampere...mettere un mosfet piu grande non casmbia assolutamente nulla

  4. #434
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    il fatto è che il mosfet si scalda, il fusibile idem,il motore idem, ma anche con lunghe raffiche a 11,1 con 30 amp non salta!il fusibile è da 20amp
    sto tranquillo o cè qualcosa che non va?

  5. #435
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    il fatto è che il mosfet si scalda, il fusibile idem,il motore idem, ma anche con lunghe raffiche a 11,1 con 30 amp non salta!il fusibile è da 20amp
    sto tranquillo o cè qualcosa che non va?
    beh se scalda e normale,casomai aumenta solo la sezione dei cavi

  6. #436
    Recluta L'avatar di pizza
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    i cilindri conici li avevo notati, se li fanno anche teflonati ne provero' di sicuro uno!

    per le lipo, il problema di sciogliere lo stagno l'ho già verificato purtroppo interponendo dei diodi saldati normalmente, ma dopo poche raffiche si scioglie la saldatura e diventano incandescenti!

    per il mosfet, no voglio cambiare gb, a settembre mi arriva un g&p da 8mm e voglio rimanere su quello!
    non ci sono allora mosfet più poenti di un irf 1404 n-mos 40v 162a 200w 0,004r?

    nessun altro componente sopporta correnti maggiori?
    i cilindri della km sono anche dissipati e ti assicuro che sono una vera goduria.

    per lo stagno puoi aggiungere delle paste cementanti in fase di saldatura...sono un po difficili da usare e se devi dissaldare devi usare il dremel, ma il sisultato è garantito al 100%

    per il mosfet posso vedere in magazzino...ma il problema non sono le correnti, è che si scaldano comunque anche se sali di parecchio con gli amperes, e anche se vai sui 400a (e comunque scaldano anche caricandoli con 80/90) non sono affidabili come precisione.

    potresti fare cosi (rinunciando però al colpo singolo). hai presente il ms che monta la minimi? ne monti uno in verticale davandi al grilletto dentro al gb, eliminando il sistema cursore, cut-off, il plate esterno per la sicura e la relativa molla... diretto cosi senza mosfet. costa pochi centesimi e se si dovesse bruciare lo cambi senza pensieri.

  7. #437
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    agors, a ponte nuovo, per andare verso classe c'è un negozio di modellismo ("la casa dell'hobbysta" o qualcosa del genere) che dovrebbe avere ciò che fa al caso tuo: cavi di sezione poco più larga del normale, ma composti da un'infinità di fili sottilissimi, dovrebbero condurre meglio e scaldare meno

  8. #438
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    grazie petro per la dritta, appena torno dalle vacanze ci vado a dare un occhiata!
    parto stanotte, vado a ischia con la morosa!

    ad ogni modo, la mia preoccupazione è che il mosfet non regga e si fonda, ma se dici che anche quelli da 400amp si scaldano allora mi tranquillizzi!
    come cavi ho queli degli impianti hifi, sembrano molto buoni, ma non come i siliconici!

    per il ms ci avevo pensato, ma non mi piace come soluzione, anche perchè necessita di un po' di lavorazioni!
    Ultima modifica di agors; 18/07/2009 a 13:58

  9. #439
    Recluta L'avatar di pizza
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    con un vecchio gb, togli tutto, deremeli "a piano", metti in fase con il grilletto, due fori del 3 e due brugoline 3x20svasate con dado autobloccante...piu difficile a dirsi che a farsi

  10. #440
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    adesso ve faccio ride.

    oggi ho voluto provare un esperimento, ho messo un oring cinese, di quelli che fan poca tenuta.
    ebbene, sempre con la solita molla, ma senza spacer, 70m/s ove prima con l'oring che faceva una tenuta perfetta il risultato era 40m/s.

    adesso questa qualcuno me la deve spiegare

Pagina 44 di 47 primaprima ... 344243444546 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

agors

40bbs

30bbs

http:www.softairmania.itthreads97566-Rof-stubby-AGORS-...43-bb-spage3

content

Siegteck

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.