magari sto per dire una stronzata, ma magari, come sottolineato impietosamente in precedenza, sono totalmente digiuno dei più basilari concetti di fisica.
giorni fa parlando, con un amico cardiologo, mi spiegava che il sangue in uscita dal cuore ed in immissione nell'arteria ha una velocità corretta di circa 4 m/s. se con l'ecodopler si misurano velocità più elevate, che in casi estremi possono arrivare a circa 3-4 cm/s, significa che l'arteria presenta una strozzatura.
ciò, trasposto in campo softairistico, mi porterebbe a dedurre che un becco più stretto nella testa pistone porterebbe a parità di volume d'aria e di energia, ad un accelleramento da parte del flusso d'aria.
ripeto, molto probabilmente è solo un enorme abbaglio per cui mi scuso in anticipo.
e' l' equazione del bernoulli,
nella zona del restringimento si determina un aumento di velocità proporzionale alla diminuzione dell'area della sezione.
la caduta di pressione invece è proporzionale alla diminuzione del quadrato dell'area della sezione.
non mi chiedre di dimostrartelo perchè non mi ricordo.... ti posso solo garantire che la legge è giusta , visto che per fisiologia ce l'hanno fatta studiare allo sfinimento.
Ultima modifica di brigge; 16/06/2009 a 00:40
cioè te dici che su un restringimentola pressione diminuisce mentre la velocita sale? ho capito bene?
come gia detto io ho studiato chimica ma sui ragionamenti riesco a stare dietro bene un po a tutto:
p=f/s ... è esatto?
ragazzi a breve, appena avro' un po' di tempo, postero' la guida su come farsi il dual sector!
niente di impossibile!![]()
siete sulla buona strada!
un aiuto potete trovarlo leggendo con l'interesse prestazionale e non polemico questo thread datato:
https://www.softairmania.it/showthre...t=5715&page=20