sisi tex, se funziona nasce la collaborazione texagors!
per lo spingipallino credo dia doppio effetto al pallino per via dell'incavo da una parte (tutto credo, perchè ancora non ho toccato con mano!)
78m/s con gli 0,20, il difetto del dual sector è di avere poca aria a disposizione da comprimere!provero' con una molla più dura o con uno spacers, non appena saro' in funzione!
pitonci!: come procede?hai novità?
...è da un po che volevo rifarmi i beccucci delle teste piu stretti cosi da poter usare molle un po piu corte (non piu morbide) pero non avendo glis trumenti...
comunque per lo spingipallino, io l'ho visto solo in foto e appunto ha una forma strana, dici che serva per aumentare lo spin del bb?
esatto! probabilmente si giustificherà la "super azione" dell'hu tot e quindi la gittata!
sono un po scettico perche è un pezzo che hanno prodotto di recente, nelle custom finora vendute non è presente (usavano infatti uno spingi in metallo tale e quale ai g&p)
comunque se funziona tanto meglio!
(comunque stavo pensando proprio questi giorni a come aumentare lo spin dei bb e mi era venuto in mente di modificare una canna e un hu in maniera da mettere due pressori e farli lavorare contro (uno sopra e uno sotto) ma chissa quando ci sara il primo test)
Ultima modifica di TEX_ZEN; 15/06/2009 a 12:34
ma questo incavo particolare del beccuccio dello spingipallino deve essere messo per forza in un verso preferenziale( in alto , basso ecc ecc ) o va bene ovunque ?
cmq io credo che sia meglio allargare leggermente il foro dello spingipallino, anzichè restringerlo.
in questo modo si diminuisce la velocità dell'aria ma si aumenta la pressione .
Ultima modifica di brigge; 15/06/2009 a 15:03
la pressione per il principio di pascal è la stessa, cambia solo la velocità del fluido!
o sbaglio?
allargando il foro la pressione diminuisce non aumenta.
se p=f/s restando f costante e s che si restringe/diminuisce risulta che p aumenta...o sbaglio? magari ho detto na cazzata
è appunto per questo che si voleva provare restringendo il becco della testa cilindro, piu è stretta, a parita di forza impressa la pressione cosi aumenta (correggetemi se sbaglio)
è da valutare se realizzare un becco piu stretto di dimensione cicildrica oppure se sia meglio tronco/conico!
Ultima modifica di TEX_ZEN; 15/06/2009 a 16:24
tex non so se ti ricordi l'avevo avevo formulato una mezza discussione sul foro dello spingipallino....
aumentando il diametro dello spingipallino, la pressione diminuisce l'aria che esce e' la stessa ma aumenta la velocita' del pistone....
portai l'esempio della cannuccia: provate a soffiare aria in una cannuccia di diametro x..... poi provate a soffiare aria in una cannuccia di diametro y (con y maggiore di x).
l'aria che esce e' la stessa,
la pressione di x e' maggiore di y
per la velocita' y avra' maggior velocita' di x
e' un idea vaga.... possiamo raggionarci sopra.