Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Colpo a vuoto

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    27

    Predefinito Colpo a vuoto

    ragazzi sto provando il mio nuovo fucile m16 a4...
    mi capita a volte che tiri a "vuoto" per intenderci sento il colpo nell'otturatore ma il pallino non parte..
    devo caricare il rotellino sotto al caricatore e dare qualche colpo a vuoto prima che riprenda a sparare..
    dato che (come penso avrete capito) sono nuovissimo a questa disciplina vorrei capire se la cosa è normale oppure se il mio fucile ha qualche problema..
    grazie a chi si prenderà la briga di rispondermi

  2. #2
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    ma lo hai caricato tutta la molla del caricatore
    o gli hai fatto fare solo 2-3 giri?

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    ma lo hai caricato tutta la molla del caricatore
    o gli hai fatto fare solo 2-3 giri?
    devi caricare la molla, girando la ghiera, fino a quando nn senti un rumore dipo "clak,clak". dopo ogni raffica ricarica. e' la "rottura di balle" delle asg!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    ma lo hai caricato tutta la molla del caricatore
    o gli hai fatto fare solo 2-3 giri?

    effettivamente ho fatto fare solo due/tre giri...


    adesso ho capito, quindi devo girare con maggiore insistenza fino ai famosi klack klack..

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    poi, di che fucile stai parlando? marca, modello e batteria usata...

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Iscritto il
    10 Jan 2009
    Messaggi
    520

    Predefinito

    esatto! se il problema persiste il caricatore non sta dietro il gerabox

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    ecco la mia faq list xd

    quando compriamo per la prima volta un asg, se non si ha il supporto di un club, si rischia di incappare in piccoli inconveniente che ci rovinano subito l'entusiasmo o che per sbadataggini ci fanno pensare subito a delle rotture o qualche cosa che non va, ora elencherò alcuni piccoli problemi "stupidi" che possono capitare . per le persone che giocana da tempo questi problemi, che in teoria non sono veri problemi ma semplici sbadataggini, fanno ridere eppure succedono alle persone inesperte, uno dei motivi è perchè le istruzioni sono in cinese la maggior parte delle volte per cui nessuno le guarda

    alcuni dei problemi più frequenti nelle persone che comprano un asg con caricatore maggiorato sono quelle di:

    "il caricatore è da 300 ma io riesco a mettercene solo 20 pallini"
    il caricatore maggiorato si carica da uno sportellino apposito e dal "buchino"

    "la mia asg spara a vuoto...riempo il caricatore ma poi i pallino non vengono sparati"
    il caricatore maggiorato per funzionare bisogna caricarlo girando l'apposita rotella sul fondo fino a quando non emette un "clak" bello distinto

    "il mio caricatore non spara tutti i pallini ne restano una 20 dentro, non spara e non fa più "clack" la molla"
    i pallini vengono fatti uscire tramite una ruota che li incanala e li spinge nel canale che li porta fuori del caricatore...quando nel caricatore ci troviamo verso la fine la ruota non trova più niente da spingere per far salire i pallini residui

    "mentre sparavo ho sentito il rumore di un ingranaggio girare a vuoto"
    questo rumore non è una cosa bella da sentire ma in questo caso è colpa del caricatore che è vuoto, la ruota che carica i pallini come detto prima quando finiscono non ha più niente da spingere e non trovando impedimenti la ruota dentata, per effetto della molla che si scarica, gira a vuoto

    "ieri mi è arrivato il fucile ho messo la batteria e ho iniziato a sparare poi si è bloccato e non funziona più"
    la batteria è scarica semplice

    "il fucile quando sparo il pallino cade dopo pochi metri"
    le asg riescono ad arrivare a 30/40metri grazie all'effetto rotazionale verso l'alto che il gruppo hop up gli imprime, attualmente tutte le asg buone sono dotate di gruppo hup up regolabile che ci consente di decidere quanto effetto imprimere al pallino, perchè poco effetto fa cadere i pallini in terra presto, troppo effetto li fa impennare verso l'alto, quando il pallino invece raggiunge una traiettoria più tesa possibile per il più a lungo possibile

    "non trovo dove si regola l'hopup"
    in linea generale tirando la leva di armamento si apre uno sportello che ci fa accedere al dispositivo che regola hopup, tuttavia alcune asg tipo p90, fn2000, mp5k le leve di armamento sono puramente estiche per cui guardate le istruzioni, anche se sono in cinese le immagini sicuro vi sapranno aiutare

    "il mio fucile non prende subito l'effetto hopup, serve qualche colpo prima che inizi a funzionare"
    l'effetto al pallino viene dato da un gommino, quest ultimo è fatto di gomma e la gomma quando si scalda genera maggiore aderenza, per cui è normale che il gommino si debba scaldare un pochino prima di iniziare a lavorare

    "la mia pistola a gas a casa l'ho provata e funzionava poi quando sono andato a giocare non sparava bene"
    qui serve una piccola lezioncina di fisica per spiegare il problema, le pistole a gas per funzionare sfruttano la forza del gas che espandosi spinge il pallino e nel caso si ha una pistola scarrellante fa arretrare il carrello. con il caldo le molecole tendono a dilatarsi mentre con il freddo fanno il contrario, siccome il gas nelle pistole subisce molto questi effetti, per questo motivo diciamo che le molecole di gas tendono a rimpicciolirsi facendo diminuire la pressione che esercita il gas quando si preme il grilletto e calando la pressione calano le prestazioni della nostra pistola a gas

    "ho comprato un silenziatore...ma io non sento differenze"
    chi usa l'asg non sente differenze quando usa un silenziatore perchè il suo orecchio è molto vicino al gearbox per cui tutti i rumori di motore e pistone li sente tutti, la riduzione del suono c'è però la sentono solo le persone che vi stanno intorno

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    27

    Predefinito

    grazie ragazzi!!
    hilog utilissima la tua mini guida per perfetti principianti!!
    facile che sarei incappato anche in un'altro quesito da burbetta

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads97296-Colpo-a-vuoto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.