Rispondo alle tue questioni secondo mia opinione personale
[...]
'veniamo alle domande:
- sino a che livello porto la rete sulla parte anteriore del petto?
Solo qualche cm oltre la linea collo-spalle, visto che sul petto ci devi strisciare.
- lunghezza iuta (se serve in diverse lunghezze specifica per settore)?
la vegetazione ha una disposizione random sul terreno, non sottostare a regole fisse, ivi inclusa la lunghezza dei fili e disposizione su rete. La ghillie non è un abito sartoriale, più è casuale meglio è.
- inserimento del tessuto mimetico se si come?
io preferisco non utilizzarlo, non esiste in natura niente di simile.
- rafia (ho letto che è poco resistente)? c'è chi la usa, io preferisco fili di juta e vegetazione
- sul cappello metto la rete e il mimetismo o inserisco tra cappello e rete della stoffa? Se devi utilizzare una rete sul jungle hat, cerca di non cambiare tecnica di mimetizzazione rispetto al ghillie body.
- posso usare la stessa mimetica DPM?
- colorazioni utili (io pensavo al colore naturale e al verde perchè secondo me i marroni si vedono troppo)? dipende da diversi fattori: stagione, tipo di vegetazione, terreno, etc. Personalmente tendo ad utilizzare anch'io tan e olive green (+vegetazione) ma anche coffee brown, forest and jungle in piccole dosi per poter velocizzare le operazioni di 'farcitura' se mi trovo in un'area in cui tali colori supplementari siano predominanti.
- i lacci al pollice e alle caviglie servono? altrochè, se non vuoi ritrovarti a strisciare sulla pelle nuda

Attendo lumi e nel frattempo ringrazio

ecco la prima versione

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   24379_1296475143729&.jpg 
Visite: 89 
Dimensione:   16.8 KB 
ID: 38850

ed ecco l'ultima anche se non sono in primo piano

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20949_1290368551068&.jpg 
Visite: 89 
Dimensione:   88.6 KB 
ID: 38852[/QUOTE]