hmmm allora ci deve essere qualche problema vedro di risolvere al più presto per ora mi scuso se non si visualizzano le foto e per il tempo perso. problema risolto.
Ultima modifica di -k3-; 27/12/2009 a 22:39
confermo che non si vedono...
problema risolto. premetto le foto sono così ora, quando nevicherà le farò sul campo. la ghillie ora è completamente bianca poi quando mi arriverà la juta farò l'effetto roccia.
sembra sintetico il materiale, cos'è?
sei molto batuffoloso
così bianca va bene in zone altamente innevate, a quel punto forse bastava una semplice sovra mimetica bianca dei tetezki? bho!
Ultima modifica di MarioGilera; 27/12/2009 a 23:08 Motivo: cambio foto
secondo me' troooppo folta..troppo materiale
trattandosi di una zona situata a 1500 metri la vegatazione è molto bassa e nevica parecchio. il materiale è stato fissato a 10 centimetri tra fila si parla in altezza. le ghillie fabbricate da me all'inizio servono si e no perchè le devo testare una volta testate applico le modifiche fino a che diventi perfetta o più similare possibile alla natura. i consigli non si rifiutano mai anzi li accolgo in maniera tale da apportare le modifiche necessarie per il compimento della ghillie.
allora:
intanto mi sembra troppo folta sulla testa e pantaloni.
l'elemento territorio e essenziale soprattutto per la costruzione di una ghillie da neve!
a differenza di bosco con vegetazione invernale o autunnale i lineamenti della vegetazione in ambe 2 le stagioni sono comunque irregolari,,,,
al contrario su quelle innevate con vegetazio scarsa o bassa e con mlta neve.
sistemando così la ghillie come un rasta giamaicano i lineamenti zosì irregolari si potrebbero notare subito.........
al tuo posto avrei rubato lenzuale bianche allla mamma e magliette bianche al papà e avrei fatto la ghillie in questa maniera......sporcandola addirittura....ma e complicato da spioegare così!!!
in caso di vegetazione medio alta avrei aggiunto striscie sottili di iuta con tonalità di marrone non troppo scura .........ma nel tuo caso la parte sopra che ho descritto dovrebbe andare bene.
poi non vedendo il campo potrei sbagliarmi ma da come hai descritto il luogo a occhio e croce l'avrei fatta cosi!!!
olè!!!!!![]()
quoto marte.
anche vero che c'è un eccessiva quantità di materiale nel copricapo.. magari nei pantaloni si riscontra meno fastidio.. ma con quella chioma sopra alla testa credo che la tua visibilità venga non poco alterata..almeno dal punto di vista laterale cosi sembra.