per la ghillie che mimetica consigliate
mi scuso per la risposta sintetica di prima ma ero col capo di fronte il pc che stava per farmisi con tutti i calzoni
per la ghillie che mimetica consigliate
mi scuso per la risposta sintetica di prima ma ero col capo di fronte il pc che stava per farmisi con tutti i calzoni
Ultima modifica di ilcastigamatti; 18/02/2009 a 19:40
ok..per la ghillie secondo me, la sempreverde woodland americana ripstop credo sia ok(resistente e leggera)
io per la mia avevo comunque utilizzato una giacca inglese estiva..non ripstop, ma il suo lavoro lo faceva bene..
sono d'accordo con te,,,,,
ma per sto giro provo la vegetata!!
ho notato che sono molto traspiranti e con una qualche modifica delle mie,,,potrebbe essere la definitiva,,
ora guardo quello che trovo,,l'ideale e la tua,,il problema che me ne serve un altra anche come stoffa da taglio!!!
ora cominci a volerme troppe però
se non lo hai già fatto dai un'occhiata a quanto fatto da rick su una cadpat..
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=6136
la soluzione delle ghette è davvero ok.
no,,e che purtroppo serve della stoffa per determinati sistemi e usare quella di un altra mimetica con lo stesso pattarn,,aiuto!!
ho in prigetto una 3 d come un mio precedente lavoro,,(messo sempre in ghillie suit,,) ma con colori un pò diversi,,,devo azzeccare il mimetismo standard per tutte!!!
purtroppo sono esperimanti che non sempre vengono al primo colpo,,,
quella multi in sperec ci ho azzeccato al primo colpo,,,
in campo la provo il 1 marzo,,,(se non la vendo prima),,,,,!!!
ecco il mio jungle ghillizzato:
io con la vegetata sotto al jungle
solo jungle:
![]()
ok ragazzi...
ho letto abbastanza su come costruire una ghille.
guide e consigli ottimi....
e domani iniziero....
tenete conto ho 9 sacchi di yuta(quelli x le patate)basteranno per fare tutto compreso cappello pantalone parte posteriore e giacca parte posteriore....?
cmq.....
so che tipo di rete utilizzare....
pero....
ho letto che qualcuno a avuto l'idea di poter cucire direttamente sulla giacca lembi di yuta colorati in precedenza chiaramente per poi sfilacciarli una volta cuciti...
e devo dire che è la stessa idea che ho avuto io...
non se è piu parlato....
potrebbe essere una buona soluzione?
x il tipo di campo nel quale gioco(che tralatro è di mia proprieta) necessito anche di lembi di mimetica vecchia per dare un effetto foglie....
allora....che ne pensate di quel sistema?
io sono per la rete, se devi cambiare campo di gioco devi adeguare la ghille al territorio e più comodo..