Pagina 26 di 155 primaprima ... 1624252627283676126 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 251 a 260 su 1544

Discussione: GHILLIE SUITS

  1. #251
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    19 Nov 2006
    Messaggi
    71

    Predefinito

    quelle che vendono a metri... e alcuni di voi utilizzano come mimetismo, se ti scorri qualche foto nei topic la vedi
    mi sono andato a riguardare i post ma a parte le foto di rayn con la 3d non ho mica capito a che rete fai riferimento

    intanto ho contattato sniperseal e ha confermato di avere quel cd. me lo farò mandare [/quote]

  2. #252
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di controbuio
    Club
    LACEDEMONI
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    credo one intenda la rete da capanno

    quello che ha indosso, sotto, il ragazzo di dx (snake)


  3. #253
    Soldataccio L'avatar di one_shot
    Club
    non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    proprio questa

  4. #254
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    19 Nov 2006
    Messaggi
    71

    Predefinito

    ahhhh, ora è tutto chiaro

  5. #255
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    allora, ho iniziato anche io a sondare il terreno in fatto di ghillie, partendo da quella per fucile+ottica sulla falsariga di quella creata da rayn (va che bravo ho pure scritto bene il nome alla prima botta ).

    come prima esperienza sto utilizzando una sciarpa rete come base e della iuta "da sacco" sia naturale che colorata con le bombolette.

    se può interessare, la iuta "da sacco" è facilmente reperibile a prezzi onestissimi presso i negozi di giardinaggio, concimi e similaria.io ho comprato 4 sacchi da 100lt alla cifra di 2,30 l'uno.

    appena avrò concluso posterò qualche foto con relative informazioni. :d

    saluti

  6. #256
    Recluta L'avatar di lemorragia
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    10 Apr 2007
    Messaggi
    681

    Predefinito

    hum come viene colorata con le bombolette la iuta?? non è che quando si sfilaccia torna fuori il colore originale?

  7. #257
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di controbuio
    Club
    LACEDEMONI
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    ho sbombolettato sia juta in sacchi (alla stamperia dove lavoravo, quindi con colori "professionali" a pigmento e aerografo) e a fili...

    la tintura è 10.000 volte + comoda... oltre a mettercisi di +, costare di + e intossicarsi di +, con le bombolette su sacco intero, rimane comunque la "riga" di colore naturale, e l'effetto non è proprio il max, anzi...

    con la bomboletta sui fili, è impossibile fare un lavoro ben fatto poichè "shvulazzano" se nn li si assicura con qualcosa (nastro) e non si riesce comunque a fare un lavoro omogeneo e uniforme...

    "questo è un bene", diranno alcuni... è vero, ma a mio parere, invece, così fa proprio pena

  8. #258
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    allora, ti dico le mie impressioni e scusami se mi dilungherò un pochino

    tanto per cominciare, il colore rispetto a quando lo dai sulle normali superfici, una volta assorbito si spenge leggermente e non è assolutamente lucido alla vista, si irrigidiscono soltanto un pò i fili ma già applicandoli tornando in condizioni normali.

    va passato invece che ai soliti 20-30cm a meno distanza e in almeno 3 direzioni su ambedue i lati (io ho preparato delle mattonelle da 20x20 cosi sfilo direttamente e applico).

    questo per evitare che la tessitura crei sul singolo filo spazi del colore originale (che in ogni caso non è sgradevole alla creazione del meshing).

    durante il "montaggio" il colore risulta ben fissato, senza perdite o incrostature.

    se può interessare questi sono i colori che ho usato:

    iuta naturale per il beige (quindi non colorata)
    nero lucido
    marrone terracotta
    marrone noce
    verde muschio
    verde foglia

  9. #259
    Soldataccio L'avatar di one_shot
    Club
    non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    2,106

    Predefinito foto di operatori in ghillie... quelli veri..

    penso di fare cosa gradita alla platea postando un pò di foto di operatori veri che indossano ghillie....

    per me le mie non hanno niente da invidiare a queste... anzi sono più belle
    comunque noterete che sono tutte hand made... per cui datevi da fare, prendete qualche spunto..





















  10. #260
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di controbuio
    Club
    LACEDEMONI
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,027

    Predefinito



    non capisco questo sniper quanta luminosità possa avere nell'ottica... ora, va bene il camo e l'effetto "kill flash" ma mi sembra un po' eccessivo... :s



    questo invece è mostruoso non fosse per le scarpe non l'avrei beccato

Questa pagina è stata trovata cercando:

ghillie

sperec

4

3

2

6

http:www.softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITSpage99

http:www.softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITS14leafynickfury658legitkitdekalacedemonetacticalconcealmentrafiastalkerhttp:www.softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITSpage123attrezzaturasnipermeravijò17bushraghttps:softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITSpage27
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.