Se uno cerca il meglio..cè solo la TC...poi..ci si può accontentare.
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
Salve raga, è da mesi che leggendo varie guide e consigli sparsi su questo forum, cerco di costruirmi la mia ghillie personale; ebbene finalmente "credo" di aver finito il primo pezzo, ovvero la giacca e cappuccio, il pantalone è gia pronto, devo solo applicarci la juta, ecco perchè mi rivolgo a voi, se mi dite che la giacca è venuta bene inizierò subito a fare i pantaloni come quest'ultima.
Ah, una cosa che potete notare è il fatto che mancano gli elastici per legare la vegetazione locale, ebbene ancora non li ho messi semplicemente perchè tutt'ora non capisco che elastici siano e come debbano essere messi... magari qualche foto per farmi capire ne avete? xD
La ghillie è fatta bene, sembra adatta per il periodo primaverile-estivo, io avrei messo anche delle strisce grosse e lunghe di juta, ma va bene anche così. la giacca che hai usato sembra resistente, altro punto a favore. A mio parere gli elastici non sono così necessari, i numerosi fili di juta vanno benissimo per legare la vegetazione e per impigliarne altra strada facendo.
Ah ok perfetto, io conto di usarla da settembre, forse al limite la infoltirò con altro marrone... per il fatto di legare la vegetazione locale con la juta, sicuro sia una cosa fattibile? Cioè, è la prima volta che sento sta cosa xD
il lavoro mi sembra molto buono
qualche considerazione personale (quindi non necessariamente condivisibile)
- i rinforzi sul petto li avrei fatti tipo tasca, in modo da poter sfilare l'imbottitura.. non so che tipo di equipaggiamento sei abituato a portare sopra la ghillie, nel caso di chest rig e simili l'imbottitura risulterebbe inutile, o addirittura fastidiosa
- la iuta coperta dal cinturone non serve a nulla e fa spessore, quindi considera l'eventualità di togliere la iuta nel punto in cui passa il cinturone (se lo usi)
- mancano i rinforzi sulle braccia giusto? sei ancora in tempo per metterli, i gomiti soffrono parecchio le asperità del terreno
- sulle tonalità dei colori non ti posso dire nulla, non conosco il tuo campo.. mi pare però che i colori siano mischiati un po' troppo uniformemente, avresti dovuto creare delle chiazze più grosse... così com'è ora ad una 30ina di m rischi di ottenere l'effetto "puntinismo"
- aggiungi altri elementi diversi dai fili di iuta, ad es strisce di iuta, raffia, straccetti di mimetiche ecc
- gli elastici non sono obbligatori, la vegetazione locale la puoi attaccare con le fascette da elettricista.. piuttosto tornano utili sulle maniche se hanno la tendenza a salire mentre strisci, obbligatori sui pantaloni
- aggiungi iuta sulle parti di rete scoperta sulle braccia, dei mazzetti corti vanno benissimo
- accorcia la iuta sui polsi, onde evitare che ti finisca nell'otturatore mentre ricarichi o nella zip mentre chiudi una tasca
- accorcia la iuta che ti finisce sul viso, potrebbe crearti fastidio
per finire, prima di utilizzarla lasciala una giornata alla pioggia, al sole, trascinala per terra.. vedrai come si arriccia la iuta!
Ecco che significa mettersi a fare qualcosa senza avere una buona esperienza alle spalle, come ho detto avrò fatto al max 4-5 game seri in tutto contro altri club (ed una giornata di torneo come club aiutante in difesa), ed in quelle occasioni mi portavo appresso veramente poca roba, quindi non utilizzo praticamente nessuna attrezzatura che mi supporti nel trasporto di cose (come chest rig), e già non so se questo sia un bene. Punto due: sto diamine di cinturone xD ... mi deve arrivare e fino ad ora non ne ho mai nemmeno messo uno... dicendomi il fatto che devo togliere la iuta dove dovrebbe passare, significa che il cinturone va sopra la giacca giusto? Io credevo andasse solo sopra i pantaloni ma sotto la giacca xD
I rinforzi ai gomiti ci sono, sono però coperti dalla iuta e non si vedono mentre il fatto di aggiungere strisce di altre cose l’avevo già in mente di farlo, è solo che mi scoccia dover ridipingere altri sacchi perchè già li ho sfilacciati tutti xD
Il fatto poi degli elastici obbligatori sui pantaloni dico ok, li voglio anke mettere, ma come ho detto nel post iniziale non so praticamente che genere di elastici siano nè come debbano essere messi xD
Gli ultimi 4 consigli sono d’accordo con te su tutto, appena posso inizio ad aggiustare; l'unica cosa sulla quale mi hai un po’ spiazzato è la mescolanza dei colori, inizio col dire che credo tu abbia ragione, ma questo costituirebbe un dramma perchè dovrei ritogliere quasi tutta la iuta (oppure aggiungerne molta ma non so poi se riesco a fare anche i pantaloni)
Comunque grazie davvero per l'aiuto ^^
Ultima modifica di Tony93; 12/07/2014 a 19:16
salve raga , volevo un consiglio da voi più esperti, allora inanzitutto volevo sapere da voi che avete esperienza sul campo cosa comprereste tra una ghillie suit e una ghillie poncho versione lunga dietro come questa, io ero mooolto propenso per l'acquisto della seconda ma solo perchè in caso di gioco ci potrebbe stare un effetto sorpresa nel senso entro in campo senza e poi me la metto in pochissimo tempo, cosa più complicata anzi improbabile fare con la prima, poi volevo sapere se ci fossero delle marca da evitare per la scarsa qualità ed inoltre dove comprarla diciamo che volevo spendere il meno possibile ma allo stesso tempo volevo qualcosa di davvero bello e ben fatto... qualsiasi consiglio è ben accetto
![]()
Un consiglio che posso darti è non comprare, ma costruiscine una in base alle tue esigenze. Il mercato è pieno di ghillie di scarsa qualità che, ora che ho un po di esperienza non comprerei mai. Costruirsi un ghillie da soli è molto più soddisfacente e utile che comprarne una.