Pagina 103 di 154 primaprima ... 35393101102103104105113153 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,021 a 1,030 su 1544

Discussione: GHILLIE SUITS

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio



    L'avatar di MEC -1976
    Club
    32° Battaglione
    Età
    48
    Iscritto il
    03 Jan 2009
    Messaggi
    1,617

    Predefinito

    si infatti si sfilaccia senza fatica...la ciocca marrone ,quella in foto pensa che e' quella venuta peggio,perche' lasciata poco nella tinozza ,ma se la lasci una nottata prende meglio il colore,colori che costano5€ 2 buste,ma validi.

  2. #2
    Recluta L'avatar di MarioGilera
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zero-sniper Visualizza il messaggio
    colori che costano5€ 2 buste,ma validi.
    deka?

  3. #3
    Soldataccio



    L'avatar di MEC -1976
    Club
    32° Battaglione
    Età
    48
    Iscritto il
    03 Jan 2009
    Messaggi
    1,617

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mariogilera Visualizza il messaggio
    deka?


    non ricordo...ma correggo ,mia moglie dice € 3,00 x 2 buste...

  4. #4
    Recluta L'avatar di MarioGilera
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zero-sniper Visualizza il messaggio
    non ricordo...ma correggo ,mia moglie dice € 3,00 x 2 buste...
    hai modo di scoprirla la marca?

  5. #5
    Soldataccio



    L'avatar di MEC -1976
    Club
    32° Battaglione
    Età
    48
    Iscritto il
    03 Jan 2009
    Messaggi
    1,617

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mariogilera Visualizza il messaggio
    hai modo di scoprirla la marca?

    certo, domani devo andare a prenderne alcuni...quindi poi scrivo

  6. #6
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    domanda pertinente, non ti preoccupare, chiedere informazioni con garbo, anche le più niubbe, non è mai un errore..

    veniamo a noi.
    l'utilizzo della ghillie è, come hai ben fatto notare, legato allo spezzare la linea del corpo. e questo lo si ottiene aumentando il volume della ghillie stessa nei punti cruciali (spalle, collo, testa). l'inserimento della vegetazione locale serve invece a camuffare la ghillie stessa (con te sotto ovviamente) tra la vegetazione.
    quindi al momento abbiamo:
    iuta per modificare la linea umana
    vegetazione per confondersi con la natura.

    a tutto ciò devi aggiungere il cambiamento delle stagioni. i colori di base sono più o meno sempre gli stessi però è importante modificarli in base alla stagione: più marrone d'inverno, più verde in primavera, più "paglia" in estate in campi aperti etc..
    la pazienza dello sniper sta anche in questo, nel trascorrere del tempo a preparare al meglio la ghillie e imparare, in pochi istanti, a riconoscere quale sia la vegetazione da mettere sulla ghillie per aumentare il mimetismo.

    spero di aver chiarito qualche punto, almeno a livello teorico visto che a livello pratico io sono moooolto indietro!

  7. #7
    Spina L'avatar di Kris
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    domanda pertinente, non ti preoccupare, chiedere informazioni con garbo, anche le più niubbe, non è mai un errore..

    veniamo a noi.
    l'utilizzo della ghillie è, come hai ben fatto notare, legato allo spezzare la linea del corpo. e questo lo si ottiene aumentando il volume della ghillie stessa nei punti cruciali (spalle, collo, testa). l'inserimento della vegetazione locale serve invece a camuffare la ghillie stessa (con te sotto ovviamente) tra la vegetazione.
    quindi al momento abbiamo:
    iuta per modificare la linea umana
    vegetazione per confondersi con la natura.

    a tutto ciò devi aggiungere il cambiamento delle stagioni. i colori di base sono più o meno sempre gli stessi però è importante modificarli in base alla stagione: più marrone d'inverno, più verde in primavera, più "paglia" in estate in campi aperti etc..
    la pazienza dello sniper sta anche in questo, nel trascorrere del tempo a preparare al meglio la ghillie e imparare, in pochi istanti, a riconoscere quale sia la vegetazione da mettere sulla ghillie per aumentare il mimetismo.

    spero di aver chiarito qualche punto, almeno a livello teorico visto che a livello pratico io sono moooolto indietro!
    ecco a questo proposito vorrei chiedere una cosa anche io. per esempio nelle zone boschive su dalle mie parti (bolzano) il sottobosco dove giochiamo è praticamente assente a parte qualche rara eccezzione. quindi il terreno si presenta piatto e marrone con qualche ciuffo d'erba, foglie e aghi di pino che vanno dal marrone piu chiaro al piu scuro.

    in questo caso l'utilizzo migliore della ghillie qualè? anche perchè spesso i cespugli del sottobosco sono radi e le zone di erba sono rare e in campo aperto.

  8. #8
    Spina L'avatar di ADE90
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Nov 2009
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    domanda pertinente, non ti preoccupare, chiedere informazioni con garbo, anche le più niubbe, non è mai un errore..

    veniamo a noi.
    l'utilizzo della ghillie è, come hai ben fatto notare, legato allo spezzare la linea del corpo. e questo lo si ottiene aumentando il volume della ghillie stessa nei punti cruciali (spalle, collo, testa). l'inserimento della vegetazione locale serve invece a camuffare la ghillie stessa (con te sotto ovviamente) tra la vegetazione.
    quindi al momento abbiamo:
    iuta per modificare la linea umana
    vegetazione per confondersi con la natura.

    a tutto ciò devi aggiungere il cambiamento delle stagioni. i colori di base sono più o meno sempre gli stessi però è importante modificarli in base alla stagione: più marrone d'inverno, più verde in primavera, più "paglia" in estate in campi aperti etc..
    la pazienza dello sniper sta anche in questo, nel trascorrere del tempo a preparare al meglio la ghillie e imparare, in pochi istanti, a riconoscere quale sia la vegetazione da mettere sulla ghillie per aumentare il mimetismo.

    spero di aver chiarito qualche punto, almeno a livello teorico visto che a livello pratico io sono moooolto indietro!
    tutto chiaro...son io che mi son spiegato male per non scrivere una pergamena!!!!!spalle collo e jungle mi sembra piu che logico ma molte persone chiedono come fare anche nella schiena e gambe...il mio dubbio era rivolto a quelle parti poiche a dare tridimensionalità alla ghillie in miglior modo è sempre la farcitura finale!!!e anche perchè farcita troppo come mi è capitato nell'ultima uscita può spiazzare in zone di vegetazione bassa ecc...!!! appena mi arrivano le foto le posterò spigando pure le migliorie alla base che ho apportato (quella a pag. 93 mi sembra!!!)

  9. #9
    cellula dormiente di gatling L'avatar di 1sniper
    Club
    Black Jack soft air (FE)
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    12,675

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da leonida90 Visualizza il messaggio
    tutto chiaro...son io che mi son spiegato male per non scrivere una pergamena!!!!!spalle collo e jungle mi sembra piu che logico ma molte persone chiedono come fare anche nella schiena e gambe...il mio dubbio era rivolto a quelle parti poiche a dare tridimensionalità alla ghillie in miglior modo è sempre la farcitura finale!!!e anche perchè farcita troppo come mi è capitato nell'ultima uscita può spiazzare in zone di vegetazione bassa ecc...!!! appena mi arrivano le foto le posterò spigando pure le migliorie alla base che ho apportato (quella a pag. 93 mi sembra!!!)
    il modo migliore per dare tridimensionalità alla ghillie sarebbe non fare strisce troppo lunghe.
    l astriscia lunga caderebbe sul cntorno del corpo senza modificarlo e la tua forma rimanerebbe.
    devi simulare la vegetazione e l'unico modo e farle corte...cirva 25 cm e legate in testa o la centro a seconda della zona del corpo!!!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    ciao a tutti,
    vorrei innanzitutto ringraziarvi per tutti i consigli che ho potuto leggere in queste 104 pagine + quelle sulla ghillie dalla a alla z, purtroppo avevo iniziato ad attaccare la rete prima di finire di leggere tutto ed ormai l'ho attaccata anche sulla parte anteriore della giacca.... sinceramente poi ho perso un sacco di tempo per cucire la rete presa da un'amaca militare con filo da pesca sulle cuciture e con cotone e trecciato sul resto della mimetica ed ora mi comprerò la colla per i restanti punti! devo fortunatamente fare ancora le braccia dove ho letto sarebbe meglio creare delle protezioni in cordura e sotto poi metterci del materiale morbido! in attesa di trovare i pezzi volevo iniziare con il copricapo ma ho un po' di domande alle quali in queste 100 pagine non ho trovato risposta:
    la rete che parte dal copricapo, di quanto deve cadere lateralmente e dietro sulla schiena in cm?
    sto anche sfilacciando quei maledetti sacchi di juta, che, da quello che ho capito, devono essere compresi tra i 20 e i 40cm, dove i 20 vanno su fucile, spalle, copricapo per dare volume, quelli da 40 sulla schiena giusto? per colorarli ho pensato di creare delle fasciette da 10 fili circa l'una per poi non diventare matto nel recuperarle per poi suddividerle per le lunghezze, va bene o sbaglio?
    vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e vi posto delle foto di come ho attaccato la rete cosi potete dirmi gli errori e se possibile dove e ogni quanto cucire gli elastici da 3x5cm che ho preso per attaccarci la vegetazione!
    https://img196.imageshack.us/i/img4122c.jpg/
    https://img51.imageshack.us/i/img4121.jpg/
    https://img121.imageshack.us/i/img4120e.jpg/

Questa pagina è stata trovata cercando:

ghillie

sperec

4

3

2

6

http:www.softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITSpage99

http:www.softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITS14leafynickfury658legitkitdekalacedemonetacticalconcealmentrafiastalkerhttp:www.softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITSpage123attrezzaturasnipermeravijò17bushraghttps:softairmania.itthreads9691-GHILLIE-SUITSpage27
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.