non mi riferivo a qualcuno in particolare, solo che non è uno sbattimento come si pensa.
da 10 gradi in su si può usare lo stesso gas, sopra i 25° bisogna applicare un riduttore per depotenziare.
sotto i 10° è bene usare gas molto spinti.
una volta che si conosce la replica, dopo un anno di utilizzo tutto diventa più semplice.
io come "sbattimento" lo trovo interessante e stimolante, ci va dedizione, proprio come chi si ricarica le cartucce da caccia.
ovvio che molti vogliono infilare le pile e sparare come folli... decisione rispettabilissima, per questo le repliche a gas non prenderanno piede.
resta comunque indiscutibile che approcciarsi al gas è simile all'approccio con un'arma vera, sia come manutenzione che come uso pratico.
per quanto riguarda il co2 beh si meno casini ma i costi di utilizzo salgono di brutto, 30bb ti costano 0,8€ di co2, non è poco.
per questo è meglio il gas quando lo si può utilizzare.
se poi l'adozione di gas spinti rendono bene anche a 0° tanto meglio giusto?
comunque solo i test potranno determinare la bontà delle mie parole ma questo lo verificheremo il prossimo inverno.
bye


Portale
Lo staff


