Personalmente sono del parere di tecnozorro quando sostiene che il propano puro sia sempre meglio del greengas, e che de facto il green gas nel 99% dei casi e' propano + pochissimo di qualcosa di peggio + olio. Il cosiddetto red gas e' un gas da refrigerazione, ma distruggeva l'ozono, quindi ne e' stata proibita la vendita. Il gas usato ora in sua vece, non ricordo il nome, deve essere piu' pesante, perche' se a parità di temperatura fa rilevare una una pressione piu' alta del propano, si espande piu' lentamente, quindi al cronografo fa segnare prestazioni peggiori.

Le ottimizzazioni di cui parla sempre tecnozorro sono davvero in grado di cambiare il comportamento delle repliche a gas dalla notte al giorno, o quasi. Alla fine cmq la soluzione e' sempre il CO2, ma secondo me molte repliche a funzionamento "misto" non sono davvero adatte all'uso con il CO2, nel senso che spesso non reggono bene le botte dell'anidride, che, parlo come mangio, sono piu' secche, brusche, molto diverse dal propano, a prescindere dalla velocità del pallino.

Poi si e' sempre li', piu' repliche vedo, piu' mi piange il cuore per quanto ho pagato della roba fatta con gli scarti, parlando di materiali e accoppiamenti, e li' entra il gioco il fattore manualità, cioe' i colpi di lima e carta vetrata e sapienza in campo di perfezionameti, che fracamente non mi e' stato dato in dono, purtroppo.