Pagina 22 di 32 primaprima ... 122021222324 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 211 a 220 su 311

Discussione: Confronto GAS

  1. #211
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Molti gas non si trovano più, io apprezzavo molto l'abbey predator ultra, il diablo secondo me è il migliore in circolazione, l'ET-1000 va bene ma ho sempre avuto come la sensazione che non riuscisse a caricare al massimo i caricatori, magari è un'impressione.
    Ciao

  2. #212
    Spina L'avatar di viper373
    Club
    bulldog
    Iscritto il
    21 May 2009
    Messaggi
    107

    Predefinito

    l'habbey lo trovi in francia casomai te lo fai prendere dal tu socio al prossimo ordine

  3. #213
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    nono io ora solo co2, lo compro in grandi stoc ed alla fine costa meno e rende meglio del gas... sui wa.

  4. #214
    Spina L'avatar di Reezo
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ho visto che in Italia non se ne parla ancora, ma molti dei miei amici in USA (che praticano softair con repliche a gas) hanno utilizzato il MAPP Gas, che è una miscela di GPL e metilacetilene-propadine. Lavora da -20 a +50 gradi Celsius. E' venduto anche in Italia, si trova su eBay, come questo in foto, prodotto dalla Rothenberger:


    A detta loro il cooldown si riduce di moltissimo e diventa paragonabile se non identico al Co2, con l'annessa comodità della ricarica manuale. Funziona benissimo (sempre stando alle info da me raccolte) anche a temperature fredde. La pressione è maggiore e quindi la potenza aumenta, in caso di NPAS occorre regolarla nuovamente ma non ci sono problemi a riportare il tutto nei limiti del nostro paese. L'odore sembra essere sempre fastidioso (se non peggiore, dicono, del propano) e il costo per bomboletta è lievemente maggiore (in Italia si trova dai 15 ai 18€ circa a bomboletta). Occorre un adattatore perché le bombolette non hanno il tipico ugello per la ricarica dei caricatori/granate da softair.

    Potrebbe essere una svolta, parlo purtroppo (me ne rammarico) per sentito dire anche se non posterei queste info se fossero solo frasi a caso..mi fido molto di alcune fonti da cui ho raccolto queste dritte.

    Spero qualcuno voglia provare e riportare la propria esperienza..ovviamente declinando qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose (il gas MAPP è comunque legale in Italia e di libera vendita ma la sicurezza non è mai troppa!).

  5. #215
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Reezo Visualizza il messaggio
    Ho visto che in Italia non se ne parla ancora, ma molti dei miei amici in USA (che praticano softair con repliche a gas) hanno utilizzato il MAPP Gas, che è una miscela di GPL e metilacetilene-propadine. Lavora da -20 a +50 gradi Celsius. E' venduto anche in Italia, si trova su eBay, come questo in foto, prodotto dalla Rothenberger:


    A detta loro il cooldown si riduce di moltissimo e diventa paragonabile se non identico al Co2, con l'annessa comodità della ricarica manuale. Funziona benissimo (sempre stando alle info da me raccolte) anche a temperature fredde. La pressione è maggiore e quindi la potenza aumenta, in caso di NPAS occorre regolarla nuovamente ma non ci sono problemi a riportare il tutto nei limiti del nostro paese. L'odore sembra essere sempre fastidioso (se non peggiore, dicono, del propano) e il costo per bomboletta è lievemente maggiore (in Italia si trova dai 15 ai 18€ circa a bomboletta). Occorre un adattatore perché le bombolette non hanno il tipico ugello per la ricarica dei caricatori/granate da softair.

    Potrebbe essere una svolta, parlo purtroppo (me ne rammarico) per sentito dire anche se non posterei queste info se fossero solo frasi a caso..mi fido molto di alcune fonti da cui ho raccolto queste dritte.

    Spero qualcuno voglia provare e riportare la propria esperienza..ovviamente declinando qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose (il gas MAPP è comunque legale in Italia e di libera vendita ma la sicurezza non è mai troppa!).
    grazie della segnalazione, per adattatori cosa potrebbe esserci? provvederò a prenderne uno appena aggiusto i miei caricatori...

  6. #216
    Spina L'avatar di Reezo
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    grazie della segnalazione, per adattatori cosa potrebbe esserci? provvederò a prenderne uno appena aggiusto i miei caricatori...
    Per quanto ne so gli adattatori che si trovano in USA per caricare propano dalle bombolette, nei caricatori da softair, hanno tutti una filettatura perché appunto le bombolette di propano come quelle prodotte dalla famosa Coleman hanno tutte una filettatura grande, esterna. Le bombolette che si trovano da noi non hanno invece alcun tipo di filettatura, sembra. Solo alcuni modelli di bombolette di butano da campeggio hanno una filettatura che però è interna e quindi non funzionerebbe comunque con quell'adattatore.

    Non so se esista un primo adattatore da installare sulla bomboletta, che nella parte bassa perfori la bombola e in quella alta possieda la filettatura necessaria per andare collegato ad un adattatore da softair per propano..


    ---

    UPDATE:

    Dopo una chat su Skype con alcuni degli amici da cui avevo reperito queste fonti, ho ottenuto le seguenti info:

    - In Scozia (vedi i vari scoutthedoggie ecc.) sono in molti a usare il PROPENE (Propylene) o il MAP PRO (=MAPP). Quest'ultimo è più raro da trovare nel loro paese.

    - Troverete a giro qualcuno o qualcosa che dice che PROPENE = MAPP. Non è vero. Il propene è un gas di per sé (quindi 99% Propene) mentre il MAPP è un composto di GPL Propano (56% di solito) e di metilacetilene-propadine (44% di solito)

    - La domanda è "Usare propene o MAPP?": la risposta più semplice è: "cosa è disponibile nel tuo paese?" Non sempre infatti si trovano entrambi. Da notare è che il Propene ha una temperatura di esercizio di 0C / 135C mentre il MAPP ne ha una di -20C / 49C. Stando a questo, pur non avendoli provati direttamente (e notando che in Italia il MAPP è anche più diffuso) sarei per dire che il MAPP è migliore per l'utilizzo a basse temperature, perché riesce a "comportarsi normalmente" fino a -20C. Se si lavorasse ad alte temperature, sopra i 50C, allora il Propene forse sarebbe più indicato, ma non credo questo riguardi il softair (a meno che non giochiate a softair mentre degli stregoni evocano Pyros nel vostro campo di gioco).

    - Per il problema filettatura, si può usare una bombola di Mapp di questa marca "Castolin" (ovvero "castorino" = piccolo castoro.. in cinese..no, scherzo):

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nahradni-kartuse-castolin-map-pro.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   53.0 KB 
ID: 235159

    La bombola che vedete ha la filettatura tipica delle americane bombole di propano della Coleman. Questo significa che qualunque adattatore per propano da softair..come quello di Airsoft Innovations o altri..dovrebbe funzionare. Ho fatto vedere la foto agli altri e mi hanno confermato che la filettatura è la stessa, allego una loro foto per confronto:
    1523141_699932476707059_159627500_o.jpg


    Facendo un giro per Google ho trovato una confezione da 12 bombolette a 38€ circa..direi che la cosa si fa interessante..
    Ultima modifica di Reezo; 31/12/2013 a 02:01

  7. #217
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Non resta che provarlo, attendo recensione da qualche anima pia.
    Dubito che riuscirà a convincermi a mollare il co2, credo che anche questo gas abbia del lubrificante al suo interno quindi...

  8. #218
    Spina L'avatar di Reezo
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Non resta che provarlo, attendo recensione da qualche anima pia.
    Dubito che riuscirà a convincermi a mollare il co2, credo che anche questo gas abbia del lubrificante al suo interno quindi...
    Confermo che il co2 resti comunque il più performante - mi facevano notare però che per alcuni giocatori l'utilizzo di caricatori a co2 non è ottimale, per i seguenti motivi (mi limito a riferire i punti di vista, non me ne vogliate!):

    - alcuni caricatori a co2 non sono affidabili/resistenti/ben realizzati come quelli pensati per Green Gas o relativi..quindi alcuni mi dicevano che dopo esperienze di perdite e rotture con caricatori a co2 (sappiamo bene che tutto può essere relativo al dove/quando sono stati acquistati, al puro caso, alla combo caricatore/replica ecc. ecc. ecc.) preferiscano la stabilità di alcuni caricatori pensati per green gas, caricati però a MAPP

    - per alcuni giocatori il co2 non è pratico per via dell'inserimento/rimozione della capsula, che spesso richiede una chiave a brugola o altro utensile. Anche questo è un punto di vista: se uno si carica i suoi caricatori prima di iniziare la partita, finiranno prima i pallini di un caricatore che il co2 nella capsula, quindi a meno di dover far ricariche al volo, la comodità è irrilevante (dipende dall'evento, dal gameplay, dai gusti ecc)

    - Su un piano di performance, a parità di caricatori "perfetti" e di meccaniche resistenti e funzionanti della replica, il co2 secondo me resterà imbattibile..soprattutto come cooldown. Però questa è una mia ipotesi e la possibilità di comprare 12 bombolette a 38€ euro renderebbe il MAPP appetibile anche solo economicamente.

    In temperature fredde mi è stato comunque assicurato che, laddove non si possa/voglia usare il co2 per i vari motivi elencati sopra o per altri, il MAPP sembra una garanzia.

    E' da aggiungere anche, per qualcuno può essere importante, che il co2 non è infiammabile e quindi si corre un rischio in meno. Pur essendo più "potente" il MAPP, l'utilizzo di questo al posto del propano non mi sentirei di dire che aggiunge rischi considerevoli..sempre infiammabile è..non è il caso di essere "meno incoscienti" o "più incoscienti" a seconda dell'infiammabilità del gas usato: siate responsabili e basta!
    Ultima modifica di Reezo; 31/12/2013 a 02:04

  9. #219
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Mi spiace solo non avere un caricatore a gas, in quanto mio padre, che per una vita è stato impiantista, ne dovrebbe avere ancora uma bombola per il cannello. La cosa si fa interessante come variante alle bombolette di CO2.

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  10. #220
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Aug 2007
    Messaggi
    383

    Predefinito

    Volevo provare questo gas dopo la delusione dei caricatori a co2 della we, ma ho un paio di domande...
    Queste bombole sono pesate in grammi, suppongo sia contenitore (massiccio) + gas, è indicato 400 g per cilindro, oppure i 400 g sono solo il contenuto?
    400 g uguale quanti ml? Le nostre sono in ml...
    A che pressione sono stoccate? Serve un regolatore o l' ugello per il softair è già pretarato?
    Visto che in italia sono un po' ladri dove si possono trovare certe quantità nell' unione europea? Le ho trovate a 14 euro l' una, se la conversione g/ml è favorevole mi sembra un buon prezzo...

Pagina 22 di 32 primaprima ... 122021222324 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

et1000

aps3

abbey

http://www.softairmania.it/threads/96456-Confronto-GAS?p=2082177&viewfull=1http:www.softairmania.itthreads96456-Confronto-GAS134ahttps:www.softairmania.itthreads96456-Confronto-GASpage29https:softairmania.itthreads96456-Confronto-GASpage6https:www.softairmania.itthreads96456-Confronto-GASpage6
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.