comunque per chi magari è meno pratico di queste cose e non vuole necessariamente andare ad incasinarsi per 50usd si può comprare dalla ra-tech un sistema di nome npas che ti permette di scegliere la velocità di uscita del pallino.![]()
comunque per chi magari è meno pratico di queste cose e non vuole necessariamente andare ad incasinarsi per 50usd si può comprare dalla ra-tech un sistema di nome npas che ti permette di scegliere la velocità di uscita del pallino.![]()
mi mandi in pm dove comprarlo ?
ci sono varie configurazioni. quella base costa 50/60 usd. li puoi trovare su questa pagina: ra-tech
p.s. sarò via per il week-end quindi non riuscirò a collegarmi fino a lunedi![]()
ciao a tutti, tornando al confronto dei gas, vi informo che oggi ne ho comprati di due nuovi tipi.
si tratta del tanto atteso hfc 134a prodotto dalla abbey ed importato dalla t&t ed il "fratello maggiore" abbey predator ultra.
il primo è un gas di bassa potenza, ricordo che la serie di fucili wa (agm g&p) sono studiati ed ottimizzati per usare questo gas.
il secondo è una versione più potente diciamo che si puo collocare in un'ipotetica categoria 2 (se avete seguito i test dall'inizio), è quindi più potente del 134a ma meno potente del green gas, per i nostri fucili questo gas va bene quando iniziano a calare le temperature.
dal sito di begadi ho letto che questo gas se la cava bene di inverno, meglio dei vari green gas.
ci aggiorniamo quando a vrò eseguito i test.
ciao
ciao, aggiorniamo l'elenco dei gas.
come anticipato questi sono il famigerato e fino ad ora introvabile 134a (sinistra) ed il predator ultra (a destra).
si trovano in italia ed il distributore è t&t, presto saranno ovunque.
il 134a per chi non lo sapesse è il gas che deve essere utilizzato con le repliche della wa in quanto progettato per l'utilizzo di questo gas.
effettivamente è un gas molto debole, anche senza depotenziare si sta abbondantemente sotto il joule... direi quasi una benedizione se non fosse che è davvero parecchio sotto, 0,8j mediamente.
non male la costanza di potenza mantiene la media dino al 40°(rettifico ***) colpo dopodichè inizia li declino, una carica riesce comunque a svuotare un caricatore anche se l'ultimo colpo sta a 0,6j. non è una tragedia (è più una questione psicologica che pratica), la portata cala non eccessivamente, più che altro si nota un notevole calo di rinculo.
buona quindi la costanza, secondo me è un gas utilizzabile dai 20° in su senza la necessità di depotenziare.
da provare anche con repliche della we.
l'abbey predator ultra è un gas consigliato per l'uso invernale, le tabelle presenti sul sito di begadi lo piazzano a metà strada tra il 134a ed il green gas..... non mi risulta.
mi sono trovato impreparato, credevo fosse un pelo più performane del precedente invece al primo colpo quasi mi scappa il fucile dalle mani.
107,5 m/s con gli 0.25 (+ di 1,4j)... pianta uno schioppo impressionante il rinculo mi ha spiazzato un attimo.
ho sparato solo 5 colpi, non ho terminato il test, facevo troppo casino, potete immaginare i risultati comunque.
direi che con questo non se ne parla fino a ottobre.
per questo inverno testerò il power gas niente meno che l'ex yellow gas, l'uso è sconsigliato per repliche non full metal, ora insomma distruggerei il fucile ma a 4-5° è utilizzabile.
aggiungo che la bombola del 134a è alta circa 20cm ma pesa un bordello, 550g!!!
all'interno di questi due tipi di gas è presente il lubrificante upl (upl+ per il predator ultra) che a quanto pare (scritto sulla bombola) è ideale per l'hop up, migliorando la precisione e le performance gnerali oltre che a conferire agli or una ideale lubrificazione.
sotto la tabella con lo storico dei test.
confronto gas 27-07.09.zip
alla prossima.
bye
***: dato che il caricatore effettivamente tiene 56bb, e solo gli ultimi 10 diventano via via + loffi direi che la potenza rimane quasi costante fino al 45-46° colpo.
il mio consiglio è di non caricare più di 50bb nel caricatore.
Ultima modifica di D.A.r.k.; 29/07/2009 a 13:27
bravissimo dark sempre perfettomi incuriosisce a questo punto l'abbey predator ultra
attendo con ansia i futuri test !
so che non è la sezione giusta ma mi sta venendo un dubbio sulla durata dei caricatori.
non dovrebbe essere normale che una carica di gas duri a malapena un caricatore, ne tanto meno che il green gas tiri 1,4j.
di recente ho preso un caricatore bomber, ho notato che ha la valvola + dura per cui il cane non preme la suddetta valvola fino in fondo e soprattutto la chiusura è più immediata; questo comporta una potenza inferiore ed una durata nettamente più lunga.
risolto riducendo la molla etc etc.
il punto è che forse il perno che, azionato da cane, apre la valvola del caricatore, ha nel mio caso la molla che si è snervata per cui torna indietro troppo lentamente dandomi maggiori consumi e potenza eccessiva.
domani provo a modificare quella parte e vediamo che succede, se risolvo può essere d'aiuto x molti.
qualcuno che ha comprato un agm sa dirmi se con una carica di gas si riescono a sparare più di un caricatore?
ciao
ho fatto la prova di cui parlavo prima, la potenza non varia, devo ancora tetare il fattore durata.
ciao