Tieni conto che i gommini Ra-Tech lavorano su potenze molto over, alle nostre lasciano il tempo che trovano. Cmq di gommini ce n'e' da provare, tutto il parco esistente per VSR e pistole Marui...![]()
Tieni conto che i gommini Ra-Tech lavorano su potenze molto over, alle nostre lasciano il tempo che trovano. Cmq di gommini ce n'e' da provare, tutto il parco esistente per VSR e pistole Marui...![]()
Scusate se "inquino" la discussione con un commento che probabilmente non è utile a molti; dopo avere provato, come tutti del resto, ogni gas in circolazione, da tre settimane uso l'aria compressa per la mia MG42, che prima utilizzavo con CO2.
La differenza è epocale, nel senso che l'aria compressa equivale a un motore elettrico: fino a che non finisce la bombola, l'MG spara senza variazioni di ritmo, potenza o altro. Niente cooldown, ovviamente. E' possibile eseguire raffiche limitate solo dalla capienza del caricatore.
Tenete conto che la mia MG42 spara solo a raffica .....
L'unica cosa e' che serve un po' di armamentario: una bombola testata per laa pressione opportuna, un riduttore di pressione, un adattatore per il caricatore... un sistema per riempire la bombola, anche, come le pompe per le PCP... un po' un macello!![]()
Guarda Shub, la bombola costa poco, è testata 5 anni, si ricarica con niente o pochissimo in un centro SUB; la scocciatura è il collegameento fisico tra bombola e arma; trapiantare il sistema sui moderni gbbr è, credo, fattibile, ma, ritengo, un po' assurdo: dovresti fare il collegamento con il caricatore, ma quando lo cambi che fai, stacchi il cavo di alimentazione, cambi il caricatoore e ricolleghi?
Insomma ... un po' un macello!![]()
Esatto... idem per le pistole... puo' avere piu' senso per il tiro a segno con qualche CO2 in quattro e mezzo da adattare.![]()
Vorrei fare se possibile un piccolo riassunto sui migliori tipi di gas(CO2 escluso) da usare in base alle temperature:
Da 0°C a 10°C ----> Abbey Predator Ultra
Da 11°C a 20°C----> Green Gas "comune"
Da 21°C a 30°----> HFC134a
Da 31° e oltre----> ????
Che ne dite? Più o meno con questi gas si riuscirebbero a coprire le varie temperature?
Volevo farmi questo schema per non impazzire con tutti i tipi di gas, ma averli schematizzati in breve
L'unico range di temperature che non sono sicuro è oltre i 30°C...
Ultima modifica di Simo[ncino]-Nexus; 19/07/2011 a 14:56 Motivo: modifica schema
già modificato per l'elleenne
L'hfc134a dici che già a meno di 25°C soffre...quindi quali consiglieresti?