Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Pignone che viene via da solo su motore nuovo

  1. #1
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito Pignone che viene via da solo su motore nuovo

    ciao a tutti!

    ho fatto qualche ricerca con "pignone", "smontaggio pignone" et similia, ma non ho trovato l'info che cerco, quindi chiedo.

    ho preso nuovo un motore guarder infinite torque up ad albero corto. peccato che il pignone non sia fissato sull'albero, ovvero l'albero motore gira ma se si prende fra le dita il pignone, questo sta fermo.

    siccome non ho idea del principio su cui si basi il fissaggio del pignone sull'albero motore (non vedo grani, anche se ho visto che alcuni pignoni ne hanno uno) e che so che in genere serve un attrezzo apposito per rimuovere il pignone mentre il mio viene via con le dita, ecco la domanda: come faccio a montare il pignone in modo che rimanga fissato? si deve deformare in qualche modo, dato che non ci sono grani, oppure e' proprio l'albero motore di diametro insufficiente? oppure, all'opposto, il pignone che c'era ha un foro troppo largo?

    se ho fatto una domanda ricorrente suggeritemi la ricerca perche' non ho trovato un thread analogo.

  2. #2
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    ciao,
    di solito i pignoni vengono fissati a caldo sull'albero: il foro è di diametro inferiore all'albero di alcuni centesimi di millimetro, tanto basta a non farlo entrare nemmeno a piangere in giapponese. (che suona circa così: shiiiiiiiiiiishuathaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaiai aiaiaiaiaia)
    si scalda il pignone, il quale si dilata, lo si inserisce sull'albero e quando questo si raffredda, restringengosi, forma un pezzo unico con l'albero, tanto che nel disegno tecnico si considera l'unione dei due pezzi come un pezzo unico.

    altro metodo è quello di montare il pignone su un albero a mezzaluna e di avere un corrispettivo foro a mezzaluna sul pignone. dal momento che questo accoppiamento è insufficiente, si aggiunge un grano sul pignone con foro passante filettato, che insiste sul piatto dell'albero, così da vincolarlo anche longitudinalmente.

    metodi per fissare il pignone ce ne sono un'infinità volendo, il grosso problema è applicarli ad un alberino ridicolo come quello di un motore da asg.
    ciao
    mav

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    mesà ke lo butti..è un motore diversamente funzionale

  4. #4
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    mesà ke lo butti..è un motore diversamente funzionale
    xche'?

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    perchè, ahimè, se il pignone gira liberamente sull'asse del motore questo vuol dire che non c'è assolutamente modo di "fissarli" fra di loro.

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    loctite per bloccaggi coassiali,ci abbiamo fissato il pignone su un motore da 150w a 18v (overvoltato a 24v) su di un auto a idrogeno (fuel cell) che ha gareggiato alla shell eco marathon in germania la scorsa settimana,e il pignone aveva un gioco di 2 decimi che non sono pochi,eppure si e' bloccato alla perfezione.
    ciao

  7. #7
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    trova il colpevole
    è possibile che il pignone sia sta fatto male (foro troppo largo)
    o che sia troppo stretto l'albero

    nel secondo caso (prima di buttare 30€ di motorino)
    appoggia l'alberino su una superficie rigida e tiraci una bella martellata
    si schiaccerà di quel poco che consentirà di bloccarsi sul pignone
    (se lo tieni con le sole mani non si piegherà l'albero)


    se fosse il pignone la piu semplice è provare come ti ha detto jackal
    ad aver voglia (per 10€ di pignone io non mi ci metterei mai) potresti perfino provare a forare e filettare la base del pignone
    cosi che con un grano filettare andare a impuntarsi sull'albero (tipo i vecchi motori systema)

  8. #8
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    quotone a grundig, anche se la martellata deve essere veramente pazzesca, e ti serve un'incudine o qualcosa così
    se lo porti la volta prossima, e me lo ricordi per tempo, possiamo fare un piatto sull'albero col dremel, forare il pignone, filettarlo e metterci un grano, sulla cui filettatura avremo spalmato della loctite in precedenza.
    diventerà una roccia
    questo comporta dei rischi, lo sai, ma se gm non se lo piglia indietro, proviamo
    al massimo come già ti avevo detto, te lo compro nuovo.
    ciao
    mav

  9. #9
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    loctite per bloccaggi coassiali,ci abbiamo fissato il pignone su un motore da 150w a 18v (overvoltato a 24v) su di un auto a idrogeno (fuel cell) che ha gareggiato alla shell eco marathon in germania la scorsa settimana,e il pignone aveva un gioco di 2 decimi che non sono pochi,eppure si e' bloccato alla perfezione.
    ciao
    io li blocco tutti così i pignoni!
    poi quando li cambio ho l'estrattore dedicato.

  10. #10
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maverikoneil Visualizza il messaggio
    e me lo ricordi per tempo, possiamo fare un piatto sull'albero col dremel, forare il pignone, filettarlo e metterci un grano, sulla cui filettatura avremo spalmato della loctite in precedenza.
    diventerà una roccia
    se il pignone è circolare
    è difficile che poi sia perfettamente centrato su un albero a sezione di "d"
    basta un minimo di decentramento
    che a 20-30000giri il minuto le vibrazioni saranno tantissime,e di sicuro questo è male

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads96294-Pignone-che-viene-via-da-solo-su-motore-nuovo

pignone

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.