Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: consiglio lavaggio motorino

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito consiglio lavaggio motorino

    ciao gente

    è da gennaio che sono diventato un felice possessore di un m4a1 lowcost ...e (da nubbio) volevo iniziare a metterci mano per far in modo che duri il più possibile.... (ho letto in vari post che hanno qualche problemuccio che spesso si risolve con poca spesa)

    cmq un giorno parlando con dei ragazzi che fanno moddelismo dinamico mi hanno detto che loro i motorini elettrici li lavano per avere una migliore resa.
    allora mi sono messo a cercare info in rete ed in effetti dicono che facendogli questo "bagnetto" effettuano una specie di rodaggio (sui motorini nuovi) che serve fondamentalmente a migliorare le prestazioni del motorino.

    ora...ero in procinto di farlo ma mi sono fermato all'inizio....dicono di usare due stilo in serie e unirle al motorino in modo da mettere in moto il motorino a bassa velocità ...ora il problema è che non mi smuove nulla!!

    ho messo anche 3 pile in serie, ma sembra non volersi metter in moto.
    secondo voi che dovrei fare?
    e questa specie di pulizie è utile?


    ps: nel modellismo dinamico elettrico usano batterie da 7,2v

  2. #2
    Recluta L'avatar di Raizer
    Club
    dragonkorps
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    898

    Predefinito

    per far girare i nostri motorini credo che minimo ci voglia almeno 7v, mettendo in serie 3 pile da 1,2 arrivi a malapena a 3,6v...

    prova ad arrivare ad almeno 5v, credo che in quel caso qualcosa si possa muovere.

  3. #3
    Spina In attesa della conferma e-mail
    Club
    The hawk
    Età
    32
    Iscritto il
    26 Apr 2008
    Messaggi
    112

    Predefinito

    io lo facevo con le macchine 4wd e funzionava, fai questo esperimente e poi raccontaci, fai come sopre scritto da raizer

  4. #4
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da valeriozzo Visualizza il messaggio
    ciao gente

    è da gennaio che sono diventato un felice possessore di un m4a1 lowcost ...e (da nubbio) volevo iniziare a metterci mano per far in modo che duri il più possibile.... (ho letto in vari post che hanno qualche problemuccio che spesso si risolve con poca spesa)

    cmq un giorno parlando con dei ragazzi che fanno moddelismo dinamico mi hanno detto che loro i motorini elettrici li lavano per avere una migliore resa.
    allora mi sono messo a cercare info in rete ed in effetti dicono che facendogli questo "bagnetto" effettuano una specie di rodaggio (sui motorini nuovi) che serve fondamentalmente a migliorare le prestazioni del motorino.

    ora...ero in procinto di farlo ma mi sono fermato all'inizio....dicono di usare due stilo in serie e unirle al motorino in modo da mettere in moto il motorino a bassa velocità ...ora il problema è che non mi smuove nulla!!

    ho messo anche 3 pile in serie, ma sembra non volersi metter in moto.
    secondo voi che dovrei fare?
    e questa specie di pulizie è utile?


    ps: nel modellismo dinamico elettrico usano batterie da 7,2v
    senti ma non fare cose simili ...

    la cosa + intelligente per aumentare le performance di un motore sono di tornire , per pulirla omogeneamente , la parte superiore che è a contatto con le spazzole ... si parla di mezzo decimo ! ci vuole un tornietto apposito

    se poi vuoi aumentar i giri si tolgono le spire dagli avvolgimenti

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    io li butto in lavatrice con il programma per i "lavaggi delicati".
    ovviamente non fargli fare la centrifuga, altrimenti fanno un rumore della mad**na !!!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    stamattina ho provato a dargli 5,7v ma niente da fare....poi ho provato con una 7,2v e và...ma non così tanto lento...diciamo che va anche troppo veloce.


    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    io li butto in lavatrice con il programma per i "lavaggi delicati".
    ovviamente non fargli fare la centrifuga, altrimenti fanno un rumore della mad**na !!!
    quando lavo la mimetica allora proverò a metterlo in lavatrice...grazie luky

    x edo.brianza:
    da quanto ho capito, la tecnica del lavaggio la usano appositamente proprio per avere ugual "consumo" dei carboncini...che credo sia la stessa cosa che mi stai dicendo ma con tecnica differente...ho capito male?

  7. #7
    Spina L'avatar di Rosburnout87
    Club
    Goblins Perugia
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    il lavaggio dei motori nell rc viene vatto principalmente per 2 motivi:
    - sgrassare e pulire il motore dai residui di fabbricazione
    - avviare le spazzole senza scagliarle.

    io ho pulito sia il motore della rc che del fucile.
    a differenza della rc il motore del fucile girerà sempre al massimo regime di rotazione e quindi i carboni delle spazzole non rischiano di scagliarsi per ina rotazione lenta ma ad alta coppia.
    comunque dal motore esce una broda nera dopo la pulizia che non ti immagini quindi una pulita prima dell'uso la consiglio.
    si pulisce cosi:
    si immerge in acqua distillata (non normale del rubinetto) con 3-4 gocce di detersivo per piatti.
    si fa girare piano 1 minuto in ogni direzione.
    si toglie da ammollo e si soffia con aria compressa per asciugarlo.

  8. #8
    Spina L'avatar di Steps
    Club
    Gambler Guns
    Età
    39
    Iscritto il
    13 Jun 2008
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rosburnout87 Visualizza il messaggio
    a differenza della rc il motore del fucile girerà sempre al massimo regime di rotazione
    ...

    si fa girare piano 1 minuto in ogni direzione.
    ....

    come si fa a far girare piano il motore?

  9. #9
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stepsotm Visualizza il messaggio
    come si fa a far girare piano il motore?
    si potrebbe usare una 6v di batteria e un potenziometro da parecchi ohm...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    non ho una 6v sotto mano...ma a 5,7v continuava a non muoversi....continuo a leggere eventuali consigli

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.