io ho lo stesso problema di lu-xun!!
e se provassi a sostituire il pacco da 4 batterie aaa (6 v) con 1 normale batteria da 9 volts rischio di cuocere il motorino del caricatore???
io ho lo stesso problema di lu-xun!!
e se provassi a sostituire il pacco da 4 batterie aaa (6 v) con 1 normale batteria da 9 volts rischio di cuocere il motorino del caricatore???
più che il motore, non so quanto reggerebbero gli ingranaggi in plastica qualora, per un qualsiasi motivo, si dovesero bloccare durante la rotazione.
comunque il problema della durata delle batterie non dipende dai volt ma dagli ampere. mettici delle batterie alkaline serie (duracel, energizer) è forse qualche minuto di gioco in più lo otterrai.
se avete spazio sostituite le batterie ministilo con batterie 5 batterie stilo ricaricabili (quelle da 2600 o più mah) ... occhio ad usarne 5 e non 4 che le ricaricabili sono c.a. 1.2v (ergo per arrivare a 6 volt ne servono 5).
per migliorare la quantità di pallini sparati ad ogni raffica senza riavviare il motore potete cambiare la molla con una i.c.s. o una guarder ma considerate che non raggiungerete mai la capacità di un caricatore manuale ... non so perchè, anche se la meccanica dentro è esattamente la stessa (vedi il caricatore elettrico a vaschetta per i colt, che non altro è che una vaschetta intorno ad un caricatore normale a cui è stato messo un motore elettrico che gira il rotellone di ricarica) non riescono a pescare come i caricatori manuali.
perchè l'imbuto dove vengono istradati i pallini prima di venire spinti dalla molla si trova sotto una massa enorme di pallini che, oltre ad ostacolarsi fra di loro, pesano anche. se poi a questo ci aggiungi anche la pressione che la "pala" interna applica ai pallini per tenerli sempre compatti, puoi ben immaginare cosa succede all'imboccatura dell'imbuto.
oltre a questo la molla deve essere sufficientemente dura da spingerli dentro ma, d'altra parte, non eccessivamente dura da far esasperare motore e batteria per caricarla.
raggiungere un equilibrio per far funzionare il tutto in un caricatore "economico" è un impresa molto, molto ardua.
ciao carlo e ciao canotto!! cmq ciao a tutti!!
riuscite a postare una foto dell'interno del caricatore?
il mio è simile al vostro solo che, come vi ho detto, al suo interno non ha una mola ma i pallini una volta pescati vengono spinti direttamente all'esterno ed il motorino entra in funzione ogni volta che la pila di pallini di decomprime.
nel mio non c'è nessuna molla a parte il "tubicino" elastico che porta i pallini all'esterno.
io ho lo stesso comprato su gunner un annetto fa...
la molla del caricatore è cortissima.. e in pratica devi sparare e azionare il remoto insime.. senno' escono solo 10 colpi e la molla si scarica subito..
è un caricatore servo assistito.. non un caricatore normale con un autoricarica.. è una cosa diversa...