questa guida si vuole presentare come un aiuto a tutti coloro che affrontano per le prime volte l'apertura e la verifica di un gearbox . trovando materiale sparso sia qui sul forum di sam che su internet , ho voluto sopratutto per i niubbi raggruppare tutto questo materiale per una piu facile comprensione . la prova siringa interessa quella parte di gearbox detta “gruppo aria” cosi composto: pistone , testa pistone , cilindro (forato e non) , testa cilindro .
1step: dopo aver tolto il gearbox dalla nostra asg , procediamo con lo svitare tutte le viti dello stesso . con una certa cautela apriamo i due semi gusci del gearbox ( c'è la possibilità che il guida molla schizzi sotto lo sforzo della molla ) . dividiamo le varie parti , quindi i tre ingranaggi l'antireversal , il gruppo aria sopracitato e l'asta spingipallino e lo spingi pallino
2step: venia a questa prova siringa . togliere la molla dal pistone e inserire il “complesso pistone” ( pistone e testa pistone) nel cilindro. attappare con un dito il beccuccio della testa cilindro e spingere il pistone . se il pistone (nel caso di un cilindro forato) avanzi fino al foro stoppandosi successivamente , la prova siringa e stata effettuata con successo quindi il gruppo aria non perde.
nel caso di un cilindro non forato (quindi pieno) il complesso pistone inserito dentro il cilindro non dovrebbe avanzare neanche di un millimetro pena il fallimento della prova e quindi perdita d'aria nel gruppo aria.
3step : verifica della testa antivuoto . spingere il pistone fino alla fine del cilindro dopodiché attappare il beccuccio della testa cilindro . tirate verso di voi il pistone , se la testa è antivuoto il pistone dovrebbe arretrare senza sforzo , in maniera molto fluida ; nel caso contrario (quindi la testa pistone non sia antivuoto) il pistone arretrerà con molta fatica (sforzando in maniera eccessiva la vostra meccanica)
consigli: rimediare alla perdita del gruppo aria (home made). controllare innazitutto l'o-ring se danneggiato o secco cambiarlo . nel caso in cui l'o-ring sia apposto passare un paio di giri di nastro di teflon nell'intercapedine in cui alloggia l'o-ring .
se si ha la disponibilità di comprare una testa pistone nuovo non esitate. se invece la testa pistone con annesso o-ring è apposto e non riuscite a bloccare la perdita d'aria togliete la testa cilindro , verificate lo stato di usura della guarnizione e passate un paio di giri di nastro di teflon sulle pareti della testa cilindro.
consigli: rimediare alla testa antivuoto. qui sul forum c'è un importante guida sul come creare , sempre home made , una testa pistone .
spero sia stata utile . nel caso in cui abbia dimenticato qualcosa o saltato qualche passaggio non esitate a farmelo notare.