Pagina 1 di 14 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 136

Discussione: Ingranaggi D-Boys autospessoranti..AGGIUNTO VIDEO

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito Ingranaggi D-Boys autospessoranti..AGGIUNTO VIDEO

    ciao a tutti... con un po di ingegno e di prove sono riuscito a collaudare gli ingranaggi d-boys autospessoranti come nel sistema che opta la vfc...

    la vaga idea mi e' stata data da un mio amico, poi in seguito l'ho realizzata.

    se pensate che questa modifica sia difficile da realizzare avete sbagliato, prorpio tutto il contrario:d

    occorre:
    - ingranaggi d-boys
    -molle provenienti da penne a scatto
    -spessori in rame

    procendimento:

    1) togliere i perni dal settoriale e dal centrale
    2) prendere uno spessore e posizionarlo alla base del centrale e del settoriale
    3) tagliare la molla a filo dell'alberino
    4)altro spessore a chiudere il tutto

    lavoro finito:d ecco qui il risultato ( scusate per la qualita'

    )

    adesso vanno montati :d

    nota bene:

    va spessorato il conico!! per quanto riguarda il centrale e il settoriale, mettete uno spessore piccolo nella parte inferiore, e per il settoriale, quanto basta a non toccare il centrale...per il resto faranno tutto le molle:d

    video: https://www.youtube.com/watch?v=_rzcdxgjnf4

    li ho montati sul mio fucile degli esperimenti.....frulla molto bene, senza sforzi ed ha un buon rof con il motore cinese!
    nei prossimi giorni....prova con le lipo per vedere stress e usura....

    questa modifica puo' essere un buon rapporto prezzo\qualita' e prestazioni per chi non vuole spendere molto!!
    Ultima modifica di montana; 25/07/2009 a 11:56

  2. #2
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    ma sai che io é da tanto che ci pensavo a fare una cosa del genere????!!!!!
    però non trovavo un posto da cui rubare le mollettine....bravo!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr.old Visualizza il messaggio
    ma sai che io é da tanto che ci pensavo a fare una cosa del genere????!!!!!
    però non trovavo un posto da cui rubare le mollettine....bravo!
    grazie mille


    la molla deve essere semi morbida diciamo.....


    appena posso posto una raffica dello stubby con questo tipo di ingranaggi:d

  4. #4
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    mpare montana, ottima idea!!!
    solo che secondo me, se uno (ad esempio, io) fa raffiche di 2 minuti, non so fino a che punto quella mollettina tenga l'ingranaggio in asse...
    secondo me, se troppo sollecitato, balla la macarena

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    con la lipo e con il motore cinese sto sui 1200 bb\sec .....

  6. #6
    Spina L'avatar di HunterDrow
    Club
    Future Drow
    Iscritto il
    24 Jan 2008
    Messaggi
    217

    Predefinito

    lo spessoramento non ha lo scopo di nn far muovere gli ingranaggi rispetto al gb ma di mantenere le giuste distanze tra un ingranaggio e l'altro. questa soluzione nn è per nietne adatta alle nostre asg. la distanza tra gli ingranaggi dipenderebbe dalla costante elastica di entrambe le molle e mantenere distanze ottimali in queste situazioni è praticamente impossibile, sia perchè nn si conoscono le costanti delle varie molle e sia perchè non essendo la molla un corpo rigido la distanza tra gli ingranaggi potrebbe viariare con conseguenze deleterie.

  7. #7
    Spina L'avatar di dr|bo
    Club
    Pretoriani
    Età
    36
    Iscritto il
    10 May 2007
    Messaggi
    214

    Predefinito

    ma poi quando si spessora non si lavora con decimi di millimetri? anche solo un paio di spire di una molla da penna a scatto, anche se compresse allo 0, cmq dovrebbero essere alte un milimetro, almeno!

    illuminaci montana!

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    hai prsente gli ingranaggi della vfc? ho voluto prendere spunto da quelli.... in teoria le molle, quando l'ingranaggio inizia a girare si mettono in una posizione diciamo comoda all'ingranaggio, facendo si che esso giri senza sforzi...

    neol titolo e' chiaro...e' un esperimento

  9. #9
    Recluta L'avatar di Peppo#13
    Club
    Peak Hunters
    Età
    44
    Iscritto il
    04 Dec 2005
    Messaggi
    621

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hunterdrow Visualizza il messaggio
    lo spessoramento non ha lo scopo di nn far muovere gli ingranaggi rispetto al gb ma di mantenere le giuste distanze tra un ingranaggio e l'altro. questa soluzione nn è per nietne adatta alle nostre asg. la distanza tra gli ingranaggi dipenderebbe dalla costante elastica di entrambe le molle e mantenere distanze ottimali in queste situazioni è praticamente impossibile, sia perchè nn si conoscono le costanti delle varie molle e sia perchè non essendo la molla un corpo rigido la distanza tra gli ingranaggi potrebbe viariare con conseguenze deleterie.
    anche secondo me gli ingranaggi si muovono tra di loro orizzontalmente variando le relative distanze e vanificando lo spessoramento!

  10. #10
    karma996
    Visitatore

    Predefinito

    che gli ingranaggi si spostino tra di loro come ha osservato qualcuno è praticamente impossibile, una volta che i perni degli ingranaggi sono nelle boccole come fa l'ingranaggio a spostarsi dalla sua sede?

    può solo spostarsi nel senso della molla, ovviamente, come già stato osservato sopra, perchè il gioco ce l'ha su quell'asse... il perno è stabile nella boccola pertanto non ha possibilità di spostamento.

    dubbi ne ho solo sulla molla utilizzata... ma questo si può sapere solo dopo un bel po' di bb sparati... quando sei sui 10.000 prova a smontare e vedere se gli ingranaggi hanno segni di sfregamento fra loro, se non si nota nulla di strano allora lo "spessoramento autoadattante" funziona!

Pagina 1 di 14 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads96048-Prova-siringa-e-testa-antivuoto

antivuotosiringa
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.