Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 37 su 37

Discussione: consiglio lavaggio motorino

  1. #31
    Recluta L'avatar di SKELETONYURI
    Club
    Nemesis
    Iscritto il
    03 Nov 2007
    Messaggi
    739

    Predefinito

    credo che migliori la conduzione della corrente , io sui motori delle mini4wd toglio delle spire per farlo andare piu veloce

  2. #32
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    a che scopo tornirlo?
    elimini lo strato ossidato sul 'rotore' e quindi aumenta la velocità del motorino , altra miglioria è eliminare le spire , ma è un operazione + difficile !

  3. #33
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da valeriozzo Visualizza il messaggio
    ciao gente

    è da gennaio che sono diventato un felice possessore di un m4a1 lowcost ...e (da nubbio) volevo iniziare a metterci mano per far in modo che duri il più possibile.... (ho letto in vari post che hanno qualche problemuccio che spesso si risolve con poca spesa)

    cmq un giorno parlando con dei ragazzi che fanno moddelismo dinamico mi hanno detto che loro i motorini elettrici li lavano per avere una migliore resa.
    allora mi sono messo a cercare info in rete ed in effetti dicono che facendogli questo "bagnetto" effettuano una specie di rodaggio (sui motorini nuovi) che serve fondamentalmente a migliorare le prestazioni del motorino.

    ora...ero in procinto di farlo ma mi sono fermato all'inizio....dicono di usare due stilo in serie e unirle al motorino in modo da mettere in moto il motorino a bassa velocità ...ora il problema è che non mi smuove nulla!!

    ho messo anche 3 pile in serie, ma sembra non volersi metter in moto.
    secondo voi che dovrei fare?
    e questa specie di pulizie è utile?


    ps: nel modellismo dinamico elettrico usano batterie da 7,2v
    ragazzi non per fare il bastian contrario ... ma conoscendo bene il mondo del modellismo , visto che un mio caro amico ha un azienda che produce motori a scoppio e alcuni piloti gareggiano anche nell elettrico ...
    e mi ha confermato che quando si usavano motori 'tradizionali ' con le spazzole , come i ns. praticamente , e non brushless , per avere sempre una resa ottimale si torniva lo statore ( dove scivolano le spazzole ) con un tornietto apposito ( tipo hudy per citare un produttore ) , parliamo di piloti a livello mondiale e non della domenica improvvisati tecnici esperti .

    poi il discorso di eliminare alcune spire sui motori hi torque ha senso per diminuirne la coppia e aumentarne la velocità senza riscio di sgranate o spistonamenti , ma questa operazione non è fattibile su tutti i motorini visto che molti utilizzano pasta da bilanciamento sulle spire .
    i motori su cui si potrebbe effettuare questa operazione sono solo quelli con bilanciamento effettuato a macchina .

    comunque il discorso del togliere le spire non è un lavoro così semplice ma va effettuato con attenzione e con attrezzi appropiati .

    non è un discorso fatto per dispetto a qualkuno ma solo per condividere le mie conoscenze e non far fare ' strani esperimenti ' a qualkuno !

  4. #34
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    alives
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    io li butto in lavatrice con il programma per i "lavaggi delicati".
    ovviamente non fargli fare la centrifuga, altrimenti fanno un rumore della mad**na !!!
    sei un grande

  5. #35
    Recluta L'avatar di SKELETONYURI
    Club
    Nemesis
    Iscritto il
    03 Nov 2007
    Messaggi
    739

    Predefinito

    ma io per eliminare le spire mi ero fatto aiutare da un amico alettrotecnico che si dilettava anche lui nel modellismo

  6. #36
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    scusate ma per aumentare la velocita' di rotazione non trovate piu' semplice sostituire il motorino?
    il lavaggio sporadico serve preservarne la funzionalita' non ad aumentare i giri...
    sinceramente mi diletto di customizzazione ma non mi verrebbe mai in mente di mettermi a tornire quando con 50 euro posso acquistare un motore piu' performante...poi percarita' , nel modo delle competizioni modellistiche , quando non si va oltre senza l'elaborazione artigianale ha un senso , ma e' gente che il motore lo butta dopo ogni gara... noi abbiamo un limite meccanico. sappiamo che olte i 35/40bb/s la struttura complessiva dei gbox tradizionali non regge quindi perche' impazzire???

  7. #37
    Recluta L'avatar di SKELETONYURI
    Club
    Nemesis
    Iscritto il
    03 Nov 2007
    Messaggi
    739

    Predefinito

    si be in effetti per aumentare la velocita conviene mettere un high speed che si fa prima

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.