Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 37

Discussione: consiglio lavaggio motorino

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rosburnout87 Visualizza il messaggio
    ...
    si pulisce cosi:
    si immerge in acqua distillata (non normale del rubinetto) con 3-4 gocce di detersivo per piatti.
    si fa girare piano 1 minuto in ogni direzione.
    si toglie da ammollo e si soffia con aria compressa per asciugarlo.
    il mio problema resta sempre lo stesso....dare il voltaggio minimo per farlo girare!

  2. #12
    Recluta L'avatar di Juzam
    Club
    Eight Cobra
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Nov 2008
    Messaggi
    911

    Predefinito

    ma lavare il motorino come? mettendondolo completamente a mollo, anche i contatti e farlo girare? luky, ma tu in lavatrice dopo non lo fai girare, gli dai solo una sciacquata, no? ma poi alla fine quanto migliora? vale la pena? mi piacerebbe qualche chiarimento visto che avevo già sentito dire di questo però non hai avuto il modo di provare...

  3. #13
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    guarda che io stavo scherzando !!!

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da unknowjuzam Visualizza il messaggio
    ma lavare il motorino come? mettendondolo completamente a mollo, anche i contatti e farlo girare? luky, ma tu in lavatrice dopo non lo fai girare, gli dai solo una sciacquata, no? ma poi alla fine quanto migliora? vale la pena? mi piacerebbe qualche chiarimento visto che avevo già sentito dire di questo però non hai avuto il modo di provare...


    pensavi davvero che luky lo mettesse in lavatrice
    cmq si! dicono di immergerlo tutto....io a dirti il vero, sono ancora intimorito dal farlo....ma arriverò dopo alla verità ...intanto cerco ancora di alimentarlo

  5. #15
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da valeriozzo Visualizza il messaggio
    non ho una 6v sotto mano...ma a 5,7v continuava a non muoversi....continuo a leggere eventuali consigli
    io lo collego ad un' alimentatore stabilizzato e piano piano aumenti il voltaggio fin quando non si muove...

  6. #16
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    52
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da unknowjuzam Visualizza il messaggio
    luky, ma tu in lavatrice dopo non lo fai girare, gli dai solo una sciacquata, no?
    ...........
    madonnina....

  7. #17
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caligola Visualizza il messaggio
    io lo collego ad un' alimentatore stabilizzato e piano piano aumenti il voltaggio fin quando non si muove...
    lo fai girare piano, perfetto...ma lo fai girare dove?
    in che soluzione?
    per quanto tempo?
    immerso tutto o solo in parte?
    nessuno che faccia una bella descrizione di cosa e come?

  8. #18
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    tex, io non faccio testo. essendo un tatuatore ho in studio una pulitrice ad ultrasuoni professionale.
    lo metto completamente immerso nella vasca con un detergente apposito , gli faccio fare un ciclo di 30 minuti a 30 gradi durante il quale ogni 5 minuti ruoto manualmente l' albero.
    lo lascio asciugare, lo soffio e poi lo collego all'alimentatore stabilizzato dandolgi corrente in modo graduale.
    tutto qua... posso garantirti che il colore dell'acqua contenuta nella vasca la dice lunga sulle impurita' . poi quanto serva realmente non so dato che con un buon compressore, puoi soffiarle via agevolmente . forse non otterrai lo stesso grado di pulizia ma di certo migliori molto le cose ne piu' e ne meno...

  9. #19
    Recluta
    L'avatar di BillyDestroy
    Club
    ASD Roots soft air
    Iscritto il
    10 Dec 2007
    Messaggi
    860

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da unknowjuzam Visualizza il messaggio
    luky, ma tu in lavatrice dopo non lo fai girare, gli dai solo una sciacquata, no?

  10. #20
    Spina L'avatar di Rosburnout87
    Club
    Goblins Perugia
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    per farlo girare uso un alimentatore stabilizzato e aumento il voltaggio fino a quando gira.....
    visto che lo avete chiesto farò un elenco di tutto quello che bisogna fare passo passo:

    occorrente:
    - motore da pulire (ovvio :d)
    - contenitore
    - acqua distillata
    - detersivo per piatti
    - fili di collegamento a coccodrillo (per il motore)
    - alimentatore ( come alimentatore serve un generatore stabilizzato da almeno 5 ampere altrimenti il motore non girerà mai neanche ad alte tensioni, oppure potete prendere una batteria e prenderne solo 4 elementi cioè 4,8 v. ricordate che a queste tensioni molto basse è importante la corrente che deve essere elevata quindi usate batterie buone con alta capacità di scarica....)

    procedimento:
    bene prendete il contenitore e riempitelo d'acqua distillata, il motore deve essere immerso completamente, quindi prendete un contenitore abbastanza grande.
    aggiungete all'acqua un pò di detersivo per i piatti (3 - 4 gocce) e mescolate.
    ora collegate il motore alla vostra sorgente di alimentazione con i morsetti a coccodrillo e vedete se riesce a girare o ha bisogno di più tensione.
    quando il motore gira lentamente avete trovato la tensione giusta.....
    immergetelo completamente nell'acqua e fatelo girare 5 minuti in un verso e 5 minuti nell'altro (per chi non lo sapesse per farlo girare nell'altro verso basta scambiare il verso dei fili.....).
    durante l'operazione potete osservare la qualità dell'acqua peggiorare a vista d'occhio.
    una volta terminato il procedimento togliete corrente ed asciugate il motore con aria compressa......
    buon divertimento

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.