Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: CONSUMI ESAGARATI!!

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito CONSUMI ESAGARATI!!

    la situazione è questa:
    m4 preparato con gear box systema, kit bore up systema, molla m80, ingranaggi helical high speed systema, tutti i vari pezzettini systema... e motore high speed systema.
    bello! fico! tira davvero davvero bene... ma l'autonomia con una batteria sanyo kr 1700 9,6, è di circa 3 caricatori da 450 bb!!!
    su consiglio del saggio eta ho provato a togliere il motore e sotituirlo con un eg1000, tira ancora bene, la raffica è diminuita un poco ma... può andare!
    oggi lo provo e... mi spara 3 caricatori e non da' più segno di vita!
    lascio il fuciletto alle macchine e quando torno (passa circa un'ora) riprovo per curiosità ad attaccare la batteria.
    mi spara ancora 1 caricatore!! poi muore definitivamente...
    ragazzi, sono disperato, qualcuno ha idee per sistemarlo e sul perchè mai assorba così tanto? (dispersioni non dovrebbero esserci, ho ricontrollato il tutto più più volte, eppure....)
    grazie a tutti quelli che cercheranno di darmi una mano!!

  2. #2
    EtaBeta
    Visitatore

    Predefinito

    bhe, a quetso punto, salvo che non ci siano cortocircuiti, il problema sono le batterie.
    prova ad usare una large o una fly (meglio se da 8,4 volts) e vedi se hai ancora un assorbimento esagerato.
    se poi qualcuno ha un pacco batterie identico a quello che normalmente usi, tanto megli. fattelo prestare e fai una comparazione. non sarebbe la prima volta che batterie krau da 1700 vanno in brodo.

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito

    ho provato con altre 1400 di compagni o mie, ma sempre lo stesso problema... e le batterie sugli altri miei fucili vanno da dio!!

  4. #4
    EtaBeta
    Visitatore

    Predefinito

    il che significa che:
    il fucile ha un corto circuito (per esempio le due linguette su cui lavora il selector plate toccano il gb, oppure i faston del motore toccano il tappo dell'impugnatura).
    lo spessoramento degli ingranaggi è tale che questi non sono liberi di girare liberamente.

    può capitare che nel montare la terna di ingranaggi ci si limiti a chiudere i due gusci e verificare la loro rotazione senza serrare bene le viti.
    posso garantire che le cose cambiano dal giorno alla notte facendo le prove con gb senza viti e con viti.

    ma dimmi un po', non è che quando la batteria finisce per scaricarsi (ovvero ti dà questa impressine) i giri del motore calano e corrispondentemente si sente un forte stridio?

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito

    avevo già pensato al selettore, infatti avevo messo del nastro americano sul guscio...
    i faston del motore non so che siano...
    per quanto ne so gli spessori sono stati calcolati con volumometro e spessorimetro... non è che per caso hai uno schema da darmi per ricontrollare il tutto?? non ci lavoro io dentro il gear, quindi non posso essere sicuro di come siano messi e della questione delle viti...

    per quanto riguarda lo stridio lo sento sempre!! con il nuovo motore più di prima!!!
    i giri calano e la volta seguente che tocco il grilletto non danno segno di vita.
    ho provato adesso con una 8,4 3000 e una 9,6 2000 rc e il problema sussiste, i cavi inoltre si scaldano molto!!

    continuo a ringraziarti eta, sei davvero disponibile, grazie

  6. #6
    EtaBeta
    Visitatore

    Predefinito

    e allora si tratta proprio di un problema di frizione.
    prima di tutto togli il tappo dell'impugnatura e verifica (se il tappo è marui) che ci sia il dischetto di acciaio del diametyro di circa 8 mm che deve stare tra motore e grano di regolazione dello stesso.

    dopo di che, se il dischetto c'è (quindi escludiamo che il grano di regolazione stia lavorando direttamente contro l'estremità dell'albero motore di sotto) togli l'impugnatura e usando un cacciavitino stretto e lungo, prova a spingere, facendolo ruotare, l'ingranaggio conico.
    se ti accorgi che, a molla scaricata l'ingranaggio incontra resistena a ruotare (chiaramente dal lato opposto a quello di azione dell'antireversal) allora ci sono troppi spessori.

    in ogni caso, sugli ingranaggi systema, lo schema di spessoramento tipico dei marui non va bene.

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito

    ok... il tappo è ok, l'ho controllato ieri.. vado a lavorare sul conico!!

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito

    allora... ho sparato un paio di singoli per lasciare la molla a riposo ma non posso accertarmene perchè il mio cilindro non è forato in una zona visibile e dovrei smontare tutto...
    il conico ritorna in posizione per effetto della molla non del tutto a riposo...
    ho chiamato il ragazzo che ha montato il fucile e mi ha detto che ha usato uno schema systema e che la prova con il conico la fa sempre prima di chiudere i gear...
    te l'avevo detto che era un problema enorme!!!
    aiutoooooo!

  9. #9
    EtaBeta
    Visitatore

    Predefinito

    senti, mandami in pm un tuo recaito telefonico che magari a voce riusciamo a capirci meglio e più rapidamente.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.