Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Il senso delle boccole da 7

  1. #1
    Codadilupo86
    Visitatore

    Predefinito Il senso delle boccole da 7

    ho già usato il cerca.. non ho trovato nulla, forse perchè è una domanda un pò stupida...
    ma se tutti qui sul forum consigliano le boccole di acciaio pieno,
    che senso ha metterle su gearbox di 7/8 millimitri?
    la differeza di dimensioni dei fori nel gearbox influiscono in qualche modo per le boccole piene?
    grazie.

  2. #2
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    dipende dal tipo di elaborazione che devi fare...quando si consigliano le boccole piene di solito si parla sempre di gearbox da 6mm, in tal caso se le boccole fossero cuscinettate le sfere e le guide sarebbero troppo piccole...ad una certa rateo si sboccola..e quasi sempre , conseguenzialmente si sgrana...con gearbox da 7 o 8mm il problema non sussiste date le maggiori dimensioni degli organi prima descritti, anche se a raffiche estreme anche quelle da 7 potrebbero risentirne,,per tanto con rateo superiori a 27bb/sec secondo il mio modesto parere le boccole da 7mm dovrebbero essere con sfere ceramiche.
    nessun problema di tenuta invece con le boccole da 8...ovviamente sottinteso il fatto che in tutti i casi citati la spessorazione dev' essere fatta a regola d'arte.....

  3. #3
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da codadilupo86 Visualizza il messaggio
    ho già usato il cerca.. non ho trovato nulla, forse perchè è una domanda un pò stupida...
    ma se tutti qui sul forum consigliano le boccole di acciaio pieno,
    che senso ha metterle su gearbox di 7/8 millimitri?
    la differeza di dimensioni dei fori nel gearbox influiscono in qualche modo per le boccole piene?
    grazie.
    per le boccole piene no,per quelle cuscinettate invece si,eccome se incidono...quelle da 8mm per esempio sono quasi indistruttibili..
    le boccole piene si mettono su gearbox che devono girare con lipo da 11,1 belle potenti...l'affidabilità è decisamente più alta.

  4. #4
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gotrek Visualizza il messaggio
    dipende dal tipo di elaborazione che devi fare...quando si consigliano le boccole piene di solito si parla sempre di gearbox da 6mm, in tal caso se le boccole fossero cuscinettate le sfere e le guide sarebbero troppo piccole...ad una certa rateo si sboccola..e quasi sempre , conseguenzialmente si sgrana...con gearbox da 7 o 8mm il problema non sussiste date le maggiori dimensioni degli organi prima descritti, anche se a raffiche estreme anche quelle da 7 potrebbero risentirne,,per tanto con rateo superiori a 27bb/sec secondo il mio modesto parere le boccole da 7mm dovrebbero essere con sfere ceramiche.
    nessun problema di tenuta invece con le boccole da 8...ovviamente sottinteso il fatto che in tutti i casi citati la spessorazione dev' essere fatta a regola d'arte.....
    concordo pienamente con quanto detto da gotrek, quelle piene non hanno cambiamenti dovuti alle dimensioni,mentre quelle cuscinettate si,in da 6mm sono troppo deboli i cuscinetti, mentre da 7mm resistono abbastanza, quelle di diametro maggiore invece sono indistruttibili!

  5. #5
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    il top appunto rimane il compromesso boccole da 7 cuscinettate ceramiche..girano piu' veloci di quelle da 8 e sono indistruttibili come quelle da 8 in acciaio, anche se non tutti potrebbero essere del mio avviso...

  6. #6
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    le boccole cuscinettate con sfere in ceramica sarebbero quasi indistruttibili se anche la pista fosse in ceramica, ma nelle dimensioni di soli 7mm di diametro i cuscinetti completamente in ceramica sono molto rari e costosi (abec5 da 7mm full ceramic: 70 dollari al pezzo, 420 dollari per un gearbox!!!)

    purtroppo la pista è in acciaio.

    e con le sollecitazioni e le impurità, la sfera in ceramica non si rovina, mentre la pista in acciaio, marcata ancora di più dalla sfera in ceramica(che è più dura dell'acciaio), si riga. a quel punto il cuscinetto inizia a ballare e la meccanica si trita.

    quindi, i cuscinetti con le sfere in ceramica, scorrono molto più veloci dei parenti tutti in acciaio, ma necessitano di molta manutenzione, vanno puliti e lubrificati spesso.

    ottimi sarebbero i cuscinetti con sfere e piste in titanio, ma sempre nella fatidica dimensione di 7mm. non si trovano


    cmq se avete necessità di cuscinetti "speciali", provate sul sito della bocabearings
    Ultima modifica di ziofester; 01/05/2009 a 00:16

  7. #7
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    ragazzi visto che c'è il thread, voglio chiedere un po' di cose anche io, ho letto tanti di quei thread che mi sto facendo una cultura sulle sole boccole, ma vorrei chiedere qualche cosa in più: le sole boccole cuscinettate in acciaio da 7mm sono più delicate della controparte in acciaio pieno? se si, in una configurazione medio/alta di rof, grosso modo quanto durano le boccole cuscinettare da 7mm se effettuo una manutenzione ogni 1-2 mesi, con relavita pulizia e oleatura delle medesime con i prodotti visti in altri thread ?!?!

  8. #8
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    difficile stabilirne la durata, troppi i fattori in ballo che
    sollecitano le boccole

    -raffiche più o meno lunghe
    -spunti delle batterie
    -rapporto ingranaggi
    -diverso rendimento dei vari motori
    -ecc...

    se vuoi raggiungere rof elevati, i cuscinetti sono necessari.

    ogni volta che li controlli, verifica il loro gioco e la sporcizia che è entrata... e decidi se è il caso di cambiarli.

    i cuscinetti si cambiano sempre in coppia sullo stesso ingranaggio... evita di cambiare un cuscinetto danneggiato e di lasciare in sede il suo opposto... perchè se si danneggia un cuscinetto, il suo fratello opposto si deforma, ed è meglio sostituirlo anche se all'apparenza sembra ok

  9. #9
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    va bn allora per stare proprio sul sicuro occorrono qll da 8 mm, che si può esegarare anche nella scelta degli altri componenti, ma in ogni caso ci vuole il gb che monti le 8mm; si può portare ttt al limite, ma alla fine il benificio è qll di svuotare in pochi secondi caricaotori maggiorati per avere un rof esasperato, e si è sempre a rischio delle meccanica...sarebbe cmq interessante fare un la prova per avere un bel tosaerba

  10. #10
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    io monto le 9mm.

    acquisti un supporto a colonna in ferramenta e ti fori i gearbox, non è nulla di fantascientifico

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads95046-Il-senso-delle-boccole-da-7

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.