Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Maple Leaf Crazy Jet Inner Barrel, Adjustment Wheel, Decepticons Hop Up Rubber

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito Maple Leaf Crazy Jet Inner Barrel, Adjustment Wheel, Decepticons Hop Up Rubber

    Ciao a tutti!

    Torno dopo tantissimo tempo (penso più di un anno ormai) con una piccola recensione (non sarà ancora completa al 100%).

    A tutti quelli che mi conoscono bene... no, non sono tornato nel mondo del softair. Ho ri-acquistato in settimana una KJW KP07 (per i profani una 1911 MEU) per collezionismo e semplice plinking. Con la scusa ho fatto una piccola ricerca per vedere se nel frattempo c'era stata qualche novità nel settore; mi sono pertanto imbattuto in questi prodotti, su cui però non ho ancora trovato né recensioni né pareri "disinteressati".

    Visto il prezzo non così eccessivo ho tentato l'esperimento, visto che nelle mie repliche sono solito montare gommini flat (decisamente migliori di quelli tradizionali a mio parere), giusto per vedere se siamo di fronte a dei prodotti validi o all'ennesima buffonata del mondo dell'airsoft.



    La prima è una canna della Maple Leaf, la "Crazy Jet Barrel".
    Dopo le varie Tanio Koba rigate, Miracle Barrel, ecc.. (esempi che non hanno riscosso così tanto successo) ecco un nuovo tentativo di introdurre qualcosa di funzionale che migliori la precisione delle nostre repliche.

    Il concetto di base è molto semplice, e per spiegarlo mi aiuterò con questo disegno esplicativo:



    Sul suo funzionamento tornerò a breve.
    La confezione si presenta molto semplice e molto scarna, un tubo di plastica con due tappi (non hanno messo nemmeno due distanziali per tenerla ferma...).



    La canna estratta dalla confezione:



    Il materiale è chiaramente ottone lucidato; la sua lunghezza totale è di 113 mm ma è presente sul mercato una versione più corta per le Glock.
    il taglio, come da standard Marui, è per gommini VSR. Il diametro interno è di 6.01 come da tradizione Maple Leaf (mi sono dimeticato di fare delle misurazioni con il calibro, a breve confermerò i dati). Fin qui nulla di nuovo...

    La differenza sostanziale è nell'estremità della canna.



    Negli ultimi mm sono saldati/incastrati due cilindri (probabilmente in alluminio) di diverso diametro, quello più interno corrisponde a 6.01 mentre quello esterno corrisponde al diametro massimo della canna in ottone. Fra questi due pezzi si viene a creare una sorta di "camera vuota" che è collegata alla sezione interna della inner barrel tramite dei fori rettangolari smussati incisi sul cilindro interno:



    In poche parole, il gas sospinto all'interno della inner barrel dallo spingipallino è in grado di defluire all'interno di questa "camera"; creando una sorta di "tunnel" quando esce dalla canna, al cui interno dovrebbe viaggiare il pallino, "protetto" dalla "scia" di gas. Da qui il termine "Crazy Jet".

    A sentirla così è molto fantascientifica, difatti all'inizio ero molto perplesso sull'acquisto... però perché non tentare?
    Alla fine penso che il fine di questa canna sia quello di creare una sorta di "rompifiamma" invisibile alla volata della canna, che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) stabilizzare il pallino mentre viene sparato dalla replica.

    Ecco di seguito un filmato che spiega meglio le mie parole:

    https://youtu.be/cD7w6Cstwac

    Il flusso di gas generato (a detta di quelli della Maple Leaf) stabilizza il pallino, migliorando la precisione, SENZA aumentare la sua velocità.

    La scia con la CO2 non è visibile ma inserendo una capsula nuova ho notato che sparando a vuoto si riesce ad intravedere qualcosa di molto simile a quello mostrato nel filmato.



    Ritornando alle dimensioni, è equiparabile alla canna di ottone standard KJW, forse appena un pelo più lunga.


    Il secondo upgrade che vengo a descrivere è la rotella di regolazione del l'hop up, attualmente disponibile per Glock, 1911, Hi Capa e tutte le altre repliche che usano questo tipo di rotella.



    Il materiale usato dovrebbe essere alluminio, con verniciatura "dorata" per facilitare la sua individuazione. A differenza del triangolino posto su un lato, questa rotella ha il contorno tassellato; inoltre come potete vedere chiaramente ha un solco per la regolazione nettamente più lungo e molto più graduale.



    Queste due combinazioni rendono la regolazione dell'hop up nettamente più precisa a differenza delle rotelle standard.

    Per ultimo il gommino hop up Decepticons da 50 gradi.



    La Maple Leaf ha aggiornato i suoi gommini con due modelli diversi.. "Autobot" e "Decepticons", non chiedetemi il perché di questa scelta ridicola nei nomi



    Ricordo che sono entrambi due modelli di FLAT hop up, la differenza sostanziale è solo nella sagoma della gobbetta. Gli Autobot hanno la sezione Diamond, ovvero hanno un taglio che dovrebbe far fluire più aria e pertanto far andare il pallino più veloce (...) mentre i Decepticons avendo la sezione Delta hanno più precisione (...)...
    ... alla fine secondo me non cambia quasi nulla fra l'uno e l'altro o se ci sono delle differenze saranno appena percettibili. Entrambi i modelli hanno diverse gradazioni, dai 50^ agli 80^ a seconda delle potenze, per un totale di 8 modelli diversi.

    Siccome doveva essere montato su una pistola ho optato per un 50^ con sezione piena.



    Il gommino, a differenza del KJW standard, è nettamente più morbido (beh avendo scelto 50^...), spesso e leggermente più corto. Viene inoltre fornito di anello metallico che serve a stringere meglio l'ingresso dove va ad incamerarsi il pallino e dovrebbe migliorare la tenuta.

    Ecco in foto le differenze delle due gobbette:




    L'installazione di questi tre upgrade è facilissima, la compatibilità è ottima e non ho trovato nessuna difficoltà, pertanto anche un neofita può installarli senza problemi. Forse il gommino può creare una leggerissima resistenza mentre si chiude la camera hop up perché più "cicciotto" dei gommini standard, ma basta allinearlo correttamente. L'anello di tenuta può eventualmente non essere montato in quanto è un pezzo non così strettamente necessario, lo consiglio comunque perché migliora la tenuta e l'installazione del gommino nella camera hop up.







    Ed ora tiriamo due somme.

    La canna costa sulla ventina di euro, il gommino è in linea coi prezzi di altri gommini di altre marche, la rotellina costa dai 4 ai 6 euro.

    Di questi tre consiglio ad occhi chiusi almeno la rotella e il gommino, la prima per ovvii motivi tecnici (regolazione più precisa), il secondo perché è un gommino flat e già di suo migliora notevolmente la traiettoria del pallino, anche senza cambiare la canna.

    Per quanto riguarda la Crazy Jet per dire se effettivamente ci sono risultati concreti bisognerebbe mettere la pistola sul banco contro un bersaglio a 10-15 metri e confrontare (con lo stesso gommino) i suoi risultati con la canna standard.

    Al momento ho provato qualche tiro giusto per divertimento con degli 0.25 ma vi posso assicurare che la traiettoria è incredibilmente tesa ma soprattutto bella dritta. Il pallino va dove si mira (forse appena un poco più in alto rispetto alle tacche per via dell'hop up), non ho notato flyers.

    Sono veramente soddisfatto dell'acquisto.

    Il costo totale dell'upgrade viene a costare circa 35 euro, quindi una decina in più rispetto ad un caricatore... pertanto non una cifra impossibile.

    Appena avrò l'occasione di fare un test di tiro decente saprò dire se anche la canna si è rivelata un ottimo prodotto o un'altra cag**a di marketing che i "super ingegneri" dell'airsoft cercano di farci ingoiare... ma ripeto, finora sono molto contento!

    Spero di essere stato utile con questo piccolo intervento.

    Un saluto a tutti

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Icone allegate Icone allegate 20160917_105509.jpg‎  
    Ultima modifica di =Elvis89=; 17/09/2016 a 17:16

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads95040-L-hop-up-che-strana-cosa

Hop-up

2

6

3

8

http://www.softairmania.it/threads/95040-L-hop-up-che-strana-cosa

hopup411lHop-up3hhop-up.
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.