Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Associazione appena costituita, i soldi per fondarla?

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito Associazione appena costituita, i soldi per fondarla?

    ho costituito da poco l'associazione shield soft air teramo. i soldi necessari al pagamento di tasse e bolli li hanno messi i fondatori. abbiamo messo 100 euro a testa e ne avanzano circa 40 dopo tutte le spese.

    questi soldi spesi, devono risultare nel libro cassa? o meglio, deve risultare l'apporto dei soci di 100 euro e l'esborso di tasse e bolli?

    inoltre, i fondatori devono mettere la quota sociale e riportarla nel libro cassa? o con la costituzione dell'atto sono in automatico iscritti e con la quota pagata? sarebbe davvero dispendioso dover mettere i soldi per la costituzione ed anche la quota sociale!

    grazie per chi può darmi una mano!

  2. #2
    Spina L'avatar di Lacuna
    Club
    Compagnia FOX
    Iscritto il
    13 Aug 2008
    Messaggi
    199

    Predefinito

    noi abbiamo aperto l'associazione, i soci fondatori erano automaticamente iscritti xd ci mancherebbe altro che dovrebbero rimettere i soldi per l'iscrizione, tuttavia non ti so dire non essendo informato su questo argomento. meglio sentire i pareri degli altri

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    ok, i fondatori sono iscritti di default, ed i soldi spesi per tasse ed altro, non hanno niente a che fare con la cassa del club ed il bilancio? a questo punto immagino di no! qualcuno che può aiutarmi?

  4. #4
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    i fondatori sono iscritti perché versano una quota pari al costo della registrazione e delle altre spese. cosa buona e giusta è redigere verbale assembleare dove si conferma che i soci fondatori versano per il primo anno euro cento come quota di iscrizione e magari si decide in quella stessa sede il regolamento che formalizza i costi di iscrizione per gli altri soci etc etc.


  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    grazie!

  6. #6
    Spina L'avatar di viscido
    Club
    shadow soft air cecina
    Età
    60
    Iscritto il
    22 Apr 2008
    Messaggi
    134

    Predefinito

    nel 1993 anno di fondazione del nostro club,tra registrazioni e spese legali ,stemmi adesiviecc.ecc. spendemmo piu di un milione e mezzo di vecchie lire che .............non erano pochi in rapporto di uno stipendio di circa ottocentomilalire.
    ma'decidemmo per il bene della della neonata associazione di non rientrare con le spese dei singoli soci fondatori,ma' anche di pagare la meta' della quot.associativa.................consideratela una polizza assicurativa per la vostra "creatura",che crescendo vi ripaghera dei sacrifici.

    buona fortuna

Questa pagina è stata trovata cercando:

armiasalve

armiasalvi

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.