Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: elettronica nelle ASG? pareri e suggerimenti sono graditi

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Brasa
    Club
    non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    ......ma il problema è far stare i sensori all'interno dei gusci dato che tra gb e gusci stessi c'è pochissimo spazio e per creare un brust l'unico modo è quello di considerare lo spostamento del pistone......
    per quanto riguarda lo spazio io uso il calcio della g&p e di spazio li dentro c'è ne molto( patto che si usino batterie non + grosse delle 9,6)........
    per il rof control basta mettere un potenziometro in serie tra batteria e motore in questo modo si regola la caduta di tensione che c'è ai capi del motore e di conseguenza quasto giara + o - veloce...

  2. #12
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di STEINER
    Club
    sturmtruppen
    Età
    53
    Iscritto il
    28 Oct 2005
    Messaggi
    674

    Predefinito

    interessante... aggiornaci...

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Brasa
    Club
    non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    appena ho qualche cosa di un po pia concreto posto tutto!

  4. #14
    Recluta


    L'avatar di Lele(ITA)
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    31 Jul 2006
    Messaggi
    751

    Predefinito

    trovo veramente interessante l'idea di simulare il + possibile i veri fucili...
    l'unico dubbio è che tutto ciò farebbe lievitare ancor + i prezzi delle asg...

  5. #15
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di STEINER
    Club
    sturmtruppen
    Età
    53
    Iscritto il
    28 Oct 2005
    Messaggi
    674

    Predefinito

    io trovo molto interessanti ai fini pratici, sia il controllo dei bb rimasti (o almeno di quelli sparati), sia soprattutto l'emissione di una raffica controllata da 3 a 10bb

  6. #16
    Spina L'avatar di Ego1
    Club
    Centuria
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    95

    Predefinito

    bravissimi a tutti! continuate così! il mio unico apporto è quello di consigliarvi di usare un sistema a microfono : oltre ad essere "esterno" al box potreste così avere un solo circuito standardizzabile (per abbattere i costi di produzione!) ed adattabile a qualsiasi asg elettrica in relativamente poco tempo...
    in bocca al lupo!

  7. #17
    Recluta

    L'avatar di masms22
    Club
    Primo Manipolo
    Iscritto il
    17 Jul 2006
    Messaggi
    623

    Predefinito

    ho scartato l'idea del potenziometro non perchè non funziona ma xchà scalda (è una resistenza) e la quantità di corrente che ci dovrebbe passare in mezzo è tanta...
    x il conteggio dei colpi si possono percorrere 2 strade: sensori optoelettronici ir sulla volata o acustici, sto testando gli opto.
    e per quanto riguarda i costi... ebbene purtroppo è vero i nostri giocattoli costano decisamente anche di più di alcune armi vere.

  8. #18
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    anche io scarterei il potenziometro perchè calcolando una caduta di tensione massima di 2v e una corrente media di circa 1-1,5a servirebbe un potenziometro da 5w (per essere sicuri) che è un pò igombrante e comunque scalderebbe tantissimo. io ti consiglio di provare con un modulatore pwm (pulse width modulation) che è usato anche negli alimentatori switching, così oltre a risolvere il problema del calore ottieni anche un vantaggio, quello del risparmio della batteria, perchè il motore non è più alimentato con una tensione continua ma con un onda quadra a duty cicle variabile per cui quando il segnale è a livello basso non hai assorbimento di corrente. se cerchi su internet ci sono moltissimi schemi di modulatori pwm!

    per il fatto dei sensori io ti consiglio di usare un microfono con un filtro passa-banda tarato sulla frequenza del rumore dello sparo (lo so è un pò difficile, ma con un buon programma di mix audio sul pc riesci a capire la frequenza), oppure sempre con il microfono e un rilevatore di picchi. la soluzione con gli ir mi sembra troppo ingombrante e in ogni caso sarai costretto ad usare i componenti smd

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.