salve a tutti.
dopo tanto faticare, sono riuscito a completar come meglio credevo il mio fucile. recuperare tutti i pezzi, tra un impegno e l'altro, ha impiegato otto mesi.
l'idea di partenza era un fucile da contractor. integrando questa con le necessità di un'arma robusta da softair (e da torneo), alla fine mi son deciso per l'ak74su dboy. economico, terza gen, batterie al litio sopra il gear garantiscono il calcio ripiegabile, stile post unione sovietica. metallo. non mi ci è voluto molto a decidere.
subito è apparsa chiara nella mia testa la necessità di un ris. il fucile di un contractor deve sorridere come la bocca di uno squalo. anche lì, scelta obbligata.
l'ottica invece è stata una bella patata nel sedere. reflex senza dubbio. ma cosa? mi inteneriva parecchio eotech 551. dopo averlo preso ho capito non era adatto. ci voleva qualcosa di più discreto. proprio quando avevo perso le speranze, ho trovato questo dottino chiamato moa, con selezioni acceso/spento/automatico.
grip frontale e retro. per la front avevo deciso la skeleton grip, ma era troppo lunga e impicciava nel cambio di caricatore. perciò ho optato per una mini con sgancio rapido. secondo me scelta azzeccata anche per lo stile, dà importanza al ris. per la grip motore, inizialmente l'idea era una tactical, alla fine ho optato per la saw style, tanto per non essere banale. mi trovo davvero bene.
calcio. scelta obbligata. cosa fa più contractor del romanian??? un sacco di mesi perchè arrivasse. spedizione persa. infine...
spegnifiamma. inizialmente avevo un pbs1 bicolore (un sacrilegio, ma era bellissimo). tuttavia perdeva in agilità (e poi che cavolo ci fa un pmc con il pbs1, andiamo...). quindi ho deciso di far più casino possibile con un bel noveske pitturato per non perdere le incisioni.
i caricatori sono stati un bel dubbio. non volevo perdere in veridicità utilizzando dei calibro 7.62 su un 5.45, ma i waffle son così belli e pratici! leggeri, capienti, economici e quelli jg non perdono un colpo... inoltre mi han sempre fatto pena i mag da ak74. al bando il realismo.
la torcia l'ho trovata a un niente (hao mai), però col problema del diametro. si nota che ho dovuto agir di dremel e adattarla. molto potente e utile, si può posizionare all'altezza preferita.
coprislitta condiscono il tutto.
interni rifatti ad hoc. niente di particolare tuttavia.
che ne pensate? avrete capito la mia opinione sul modernizzare un fucile dalla meccanica splendida come l'ak, anche se posso capire il fascino del legno.
per quanto mi riguarda il fucile è finito, ma qualsiasi suggerimento o critica è ben accetto e consigliato!
eccovi un po' di foto, perdonate il copridivano...
![]()