Guida perfetta e dettagliatissima! Oggi ho provato anche io a cimentarmi nell'arte del "fai-da-te" ed il risultato è quello che potete vedere qui sotto!
(...scusatemi per la qualità delle foto, ma non sono un gran fotografo!!! Eheheh!)
Guida perfetta e dettagliatissima! Oggi ho provato anche io a cimentarmi nell'arte del "fai-da-te" ed il risultato è quello che potete vedere qui sotto!
(...scusatemi per la qualità delle foto, ma non sono un gran fotografo!!! Eheheh!)
ricordate le spese di spedizione
su 12 euro di magpull incidono per quasi il 50%
io ho fatto con gomma semirigida riciclata, biadesivo gommato e nastro da elettricista
https://www.softairmania.it/threads/127347-DIY-(solid)-MagPulls/page2
Allegato 33633
Viper, non si vedono le foto! Bel lavoro, Bura!
Questa foto l'ho scattata a quasi un anno di distanza dalla lavorazione, con un paio di 24h a carico e tutte le partite domenicali del caso. La tenuta mi sembra decente, se non fosse che la fettuccia sta progressivamente allargando il nastro vicino al fondello. Ad ogni modo, i magpul tengono ancora alla grande, e non sembrano temere gli strappi.
![]()
Grazie per l'ottima guida. Ne ho realizzati 6 per i miei caricatori M4.
Solo che io ho usato solo nastro isolante da elettricisti perchè non avevo altro.
Aspetto domenica per testarli sul campo
Se reggono posto le foto.
Aggiornamento:
A ormai più di un anno di distanza, i magpul hanno cominciato a dare pesanti segni di cedimento.
Il duct tape, per quanto resistente, si è sfilacciato in più punti e non riesce più a mantenere il paracord in posizione.
I caricatori si sono insudiciati, sia per la colla che il nastro si è lasciato dietro che per i detriti che a detta colla sono rimasti attaccati.
Dopo aver rapidamente valutato le possibilità, mi è tornato in mente questo post e
-non avendo più nastro in casa e potendo riciclare solo il paracord fascettato- ho proseguito così:
- Tolto il nastro adesivo, ho eliminato i residui di colla con un po' di solvente
- Il nastro, ormai inservibile, è stato buttato. Non così il paracord fascettato, ancora in perfette condizioni.
- Il caricatore è stato smontato, la meccanica interna messa da parte ed il fondello estratto dalle sue guide
- Da qui in poi, a seconda del caricatore in vostro possesso, potete procedere in due modi:
1) i caricatori HI-cap sono solitamente arrotondati nella parte posteriore, lasciando un po' di spazio tra guscio esterno e meccanica. Questo spazio può essere sfruttato così:
- La guaina di paracord fascettato va aperta alle due estremita, la fascetta va estratta ed il paracord messo da parte. La fascetta va ridimensionata: dev'essere lunga abbastanza per formare l'anello (7-8 centimetri, non di più). La fascetta, così ridimensionata, va opportunamente limata per eliminare gli spigoli che potrebbero rendere difficoltoso il reinserimento, infilata nuovamente nella vecchia guaina di paracord e portata al centro della medesima. Fatto questo, provvederete a fare due nodi per bloccarla in posizione. Abbiate cura di stringerli bene ed eventualmente rinforzare il tutto con un punto di colla. Eliminate, qualora ci fossero, le frange di paracord in eccesso. E' consigliabile lasciare un paio di millimetri di guaina vuota tra la fine della fascetta ed il nodo, faciliterà il reinserimento del fondello.
- Il nuovo anello va collocato in posizione e lì tenuto mentre si reinserisce il fondello. Se avrete seguito le istruzioni qui sopra, dovrebbe essere piuttosto semplice.
- Rimettete a posto la meccanica, assicuratela con l'apposita vite e il gioco è fatto: il magpul così realizzato sarà abbastanza flessibile da poter essere piegato in qualunque direzione, ma abbastanza rigido da tornare su quando, aperta la tasca portacaricatori, verrà il momento di estrarli. L'assenza di qualunque propaggine esterna al caricatore stesso (paracord annodato, nastro adesivo ecc) renderà l'estrazione più agevole e, visto il basso numero di componenti richieste, la sostituzione di un magpul rotto è più rapida di prima. E a minor costo.
2) i LOW- cap, invece, questo spazio ce l'hanno davanti. Stessa procedura, cambia solo la posizione dell'anello.
A sinistra un LOWcap, a destra un HIcap.
Hooyah!
Ultima modifica di Tibbs; 04/10/2011 a 15:16
Il primo sistema è spettacolare, ma il secondo non si può guardare :P:P
comunque va tutto a come l'operatore stà piu comodo
Rep+ ancora una volta !
Cosa intendi per 'secondo sistema'?
Quello per caricatori lowcap o proprio l'intero sistema del magpul senza nastro adesivo?
Non so, io ormai mi sono affezionato ai caricatori così agghindati.
Anche perché, forse per colpa del mio scarso discernimento nella scelta dei tattici, non riesco mai a trovarne uno con tasche portacaricatori di dimensioni generose.
L'LBT 1961 che uso adesso ho dovuto slatinarlo un bel po' prima di convincerlo ad accettare due stanag per tasca, e ancora faccio un po' di fatica ad estrarli.
Grazie per la rep, è sempre gradita![]()
Dico, il sistema con il nastro telato che hai postato nel primo messaggio è spettacolare (infatti l'ho adottato anche io con estrema soddisfazione).
Per la cronaca anche io ho riscontrato i tuoi stessi problemi descritti nel tuo ultimo messaggio hehe :P:P
Poi invece la soluzione "di ripiego" che hai descritto poco fa, bhe, non mi piace :P:P