Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: I miei Belleville 790A non tengono più l'acqua!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Steps
    Club
    Gambler Guns
    Età
    39
    Iscritto il
    13 Jun 2008
    Messaggi
    303

    Predefinito I miei Belleville 790A non tengono più l'acqua!

    appena presi anovembre scorso tenevano molto bene l'acqua, ma ora non più...

    domenica 19 ho guadato 4 o 5 volte un torrente (livello dell'acqua non oltrela caviglia, quindi l'acqua non poteva entrare da sopra), e aveva piovuto quindi per terra era tutto bagnato... alla fine avevo le calze un po' bagnate (non zuppe), e pensare che avevo pure le ghette. però con quei guadi ci poteva anche stare.

    l'altroieri invece ha piovuto incessantemente per tutta la mattinata, niente guadi o che, e avevo sempre le ghette. ma alla fine quando ho tolto gli scarponi mi son sempre ritrovato le calze un po' bagnate!!!
    che non tengano l'acqua quando semplicemente piove e con pure su le ghette invece non lo accetto.

    ho provato pure a spruzzare sopra uno spray fatto apposta per impermeabilizzare le pelli scamosciate, ma non è servito a nulla.
    come pulizia non ho mai fatto niente di aggressivo, solo spazzolato via la polvere di terra dopo qualche giorno che l'eventuale fango si fosse seccato.


    cosa posso fare? qualche consiglio per migliorare la loro tenuta?
    dovrò mica cambiarli... mi van troppo comodi e son troppo belli!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    lo sai che è successa la stessa cosa a me? dopo un anno di intenso utilizzo non sono più waterproof e questo mi sembra molto strano!
    mi sa che ci tocca cambiarli!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di systemofadown
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2007
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    dai ragazzi!!! anche io li ho ma non voglio assolutamente buttarli dopo un anno! speriamo si tratti di casi isolati... del resto la membrana è originale... e soprattutto nuova!

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di corte
    Club
    Non Affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Dec 2008
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    io ho preso i 790g speriamo bene... credo che se li porti a qualche calzolaio bravo qualcosina si possa fare...

  5. #5
    Recluta L'avatar di Plucco
    Club
    irregolari
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,389

    Predefinito

    calzini bagnati dove?

    sicuro non fosse sudore?


    ricordatevi che l'acqua puo' entrare anche da sopra e le ghette fanno sudare molto

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di corte
    Club
    Non Affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Dec 2008
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da plucco Visualizza il messaggio
    calzini bagnati dove?

    sicuro non fosse sudore?


    ricordatevi che l'acqua puo' entrare anche da sopra e le ghette fanno sudare molto
    plucco non ha tutti i torti effettivamente usando calze tecniche (ex. 5.11) io non sudo affatto

  7. #7
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    se è un problema che entra l'acqua, significa che il goretex è stato danneggiato in qlc punto, sulla rete e siti di softair, vendono degli spray "riparanti" per il goretex...non li ho mai provati, ma una volta che entra l'acqua proverei qualsiasi cosa per farli rifunzionare a dovere .. il calzolaio dubito che possa essere d'aiuto, tranne che ti ripara la membrana goretex, il che lo trovo quasi improbabile...

  8. #8
    Spina L'avatar di Steps
    Club
    Gambler Guns
    Età
    39
    Iscritto il
    13 Jun 2008
    Messaggi
    303

    Predefinito

    i calzini erano bagnati nella zona sopra alle dita, guarda caso l'unica parte non coperta dalle ghette...

    sono calzettoni apposta da trekking, presi in un negozio specializzato, con cuciture particolari, rinforzi vari, filo d'argento antibatterico, ecc ecc... addirittura sono differenziati sinistro e destro! son comodissimi.

    le ghette sono quelle dell'esercito britannico in dpm.

    non penso sia stato sudore, perché se fosse stato così allora penso che avrei avuto i piedi uniformemente umidi, giusto? invece domenica l'altra (quella dei guadi) avevo proprio la "chiazza" nel punto che ho scritto sopra. domenica scorsa non c'era proprio la chiazza, ma toccando la calza dopo aver sfilato gli scarponi le sentivo umide sempre lì in punta. poi non mi è mai successo, e in questi giorni faceva pure freschino... se fosse colpa del sudore immagino mi sarebbe già successo, magari in giornate più calde. giusto?

    conta qualcosa il fatto che dopo che li ho usati quasi ogni domenica senza risparmiarmi (vabbè se potevo fare a meno di entrare nell'acqua non ci entravo) e che li pulivo spazzolandoli appena asciutti, ormai la "pelurietta" fuori non c'è quasi più? ma ho letto che è abbastanza normale dopo un po' di tempo, no? c'è chi addirittura ha degli scarponi come i miei in cui non si legge più la scritta belleville :d le mie invece ci sono ancora

    fantasma puoi farmi un esempio di questi spray? quello che ho usato io (senza risultati...) è fatto per le pelli scamosciate (tipo appunto quelle dei belleville), ma il goretex sta dentro come si fa? bisognerebbe spruzzare dentro?


    oh male che vada li tengo come anfibi estivi e per il prossimo autunno me ne cerco un altro paio (non necessariamente stessa modello o addirittura stessa marca) da usare come anfibi invernali...

  9. #9
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stepsotm Visualizza il messaggio
    i calzini erano bagnati nella zona sopra alle dita, guarda caso l'unica parte non coperta dalle ghette...

    sono calzettoni apposta da trekking, presi in un negozio specializzato, con cuciture particolari, rinforzi vari, filo d'argento antibatterico, ecc ecc... addirittura sono differenziati sinistro e destro! son comodissimi.

    le ghette sono quelle dell'esercito britannico in dpm.

    non penso sia stato sudore, perché se fosse stato così allora penso che avrei avuto i piedi uniformemente umidi, giusto? invece domenica l'altra (quella dei guadi) avevo proprio la "chiazza" nel punto che ho scritto sopra. domenica scorsa non c'era proprio la chiazza, ma toccando la calza dopo aver sfilato gli scarponi le sentivo umide sempre lì in punta. poi non mi è mai successo, e in questi giorni faceva pure freschino... se fosse colpa del sudore immagino mi sarebbe già successo, magari in giornate più calde. giusto?

    conta qualcosa il fatto che dopo che li ho usati quasi ogni domenica senza risparmiarmi (vabbè se potevo fare a meno di entrare nell'acqua non ci entravo) e che li pulivo spazzolandoli appena asciutti, ormai la "pelurietta" fuori non c'è quasi più? ma ho letto che è abbastanza normale dopo un po' di tempo, no? c'è chi addirittura ha degli scarponi come i miei in cui non si legge più la scritta belleville :d le mie invece ci sono ancora

    fantasma puoi farmi un esempio di questi spray? quello che ho usato io (senza risultati...) è fatto per le pelli scamosciate (tipo appunto quelle dei belleville), ma il goretex sta dentro come si fa? bisognerebbe spruzzare dentro?


    oh male che vada li tengo come anfibi estivi e per il prossimo autunno me ne cerco un altro paio (non necessariamente stessa modello o addirittura stessa marca) da usare come anfibi invernali...
    ehm..credo che si debba spruzzare dentro ovviamente, sulla parte del goretex da riparare. da qll che scrivi, sembra che ci sia un difetto proprio nella membrana, o è saltata la cucitura interna, anche se ne dubito, oppure era già difettoso, potresti fare la prova.
    lo spray che hai menzionato tu per pelli scamosciate serve a rendere impermeabile la sola pelle, ma si toglie con l'acqua stessa, in pratica fin quando rimane ancorato, l'acqua non entra, ma con la stessa prima o poi si leva, e direi quasi subito, perchè di solito noi entriamo nei fiumi...

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di Angus
    Club
    ASD Argonauti SAT
    Età
    49
    Iscritto il
    15 Jan 2006
    Messaggi
    1,768

    Predefinito

    mmm...strano...

    io li adopero anche in situazioni extra-umide ma non ho mai avuto problemi.

    chiaro che sono waterproof, però la pelle scamosciata assorbe molta più acqua è umidità rispetto alla pelle tradizionale (ingrassata a dovere). quindi non è da meravigliarsi se in situazioni di umido estremo i liner interno in gore-tex non abbia tenuto al 100%....

    una volta bagnati internamente occore più tempo per farli asciugare a dovere...

    questo è quello che ho notato io...

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

calze

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.