belle foto.
davvero interessanti.
io ero riuscito a vedere solo le prime 4..
mi mancava tutto il recupero!!
quello che però non capisco è se si tratta o meno di una esercitazione...
veramente belle queste immagini, rappresentano esercitazioni, vero???
quanto darei per avere il minimi della prima foto (non + di 300 euro)
esercitazioni congiunta con i libanesi!
raga, mi spiegate come mai vedo alcune foto di militari italiani con m4? mi sa ke mi sono perso qualcosa![]()
alcuni reparti ne hanno: 9°, 185° e battalpar
si esatto , è in dotazione presso tutti i reparti di forze speciali : 9° , goi , riam .
e' in uso anche presso i reparti di forze per operazioni speciali : 4° alpini paracadutisti e 185 rao .
il tuscania ne ha acquisiti un lotto della bushmaster .
comunque è già da diversi anni che li hanno....
ragazzi vi chiedo un favore: come si riconosce una mimetica vegetata originale ei da una fasulla (di quelle a 70/90 euro nei negozi che sono in nylon)???
io sapevo dalle tasche che su quelle fasulle sono diagonali mentre sulle originali orizontali, è vero??? da che altro si può riconoscere???
grazie mille
quelle originali hanno scritto e.i. sull'etichetta.(o almeno penso sia così)
se hai una foto ti dico al volo se è orignale o meno...Originariamente inviata da miticofra
se non ce l'hai ci sono due cose che devi guardare...prima cosa il colore dei bottoni...se sono sul marroncino potrebbe (dico potrebbe) essere originale...secondo se ha i rinforzi sui gomiti e ginocchia...se si non è originale...le tasche non fanno la differenza...oramai la sbb ha copiato spudoratamente il disegno delle mimetiche dell'esercito e perciò non è più distinguibile per il taglio...puoi anche distnguerle dal colore...se sono sul marroncino rosso mattone allora sono copie...se sono un pò più cupe sono originali