Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Quale gear box mi consigliate???

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    mah io son pasato da un box ca da 6mm a quello da 7mm e devo dire ke con la stessa configurazione la raffica è aumentata si ma di un nulla...cmq...aumenta..quello ke è aumentato sensibilmente è la durata della batteria..diciamo ke se il gearbox si rompe...beh ci si può pure pure pensare..ma se devi cambiare il box solo per mettere le boccole con i cuscinetti da 7 mm e guadagnare in raffica..beh nn ne vale la pena...anche per la mole di lavoro...

    le boccole da 7 mm sono + resistenti...ma bisogna saperle mettere...alcuni le battono...per farle incastrare...bisogna starci attenti si possono viziare e compromettere..e soprattutto vanno ingrassate bene..poi nn diamo la colpa alle boccole e alla velocità....cmq è sempre vero ke sono + delicate delle classiche boccole in metallo..questo si...ho sempre sentito consigliiare di nn metterle se si ha già una meccanica hs...poi nn so..sono sempre dell'idea ke la velocità di raffica è inversamente proporzionata alla durata della meccanica..quindi...

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito

    non penso che per ora monterò boccole cuscinettate. come ho detto in un altro forum secondo me portano solo complicazioni e pochissimi vantaggi...

    come dice barak aumentano non tanto la raffica ma semmai la durata della batteria. questo è un punto importante ma non fondamentale. con una buona meccanica come quella che ho già, la mia batteria mini da 1100mh sta gia dando il massimo... (dura il doppio rispetto alla meccanica originale g3sas)
    anzi... visto che la replica sfora il joule... ritorno sotto con una molla da 85 aumentando ancora la durata del tutto...

  3. #3
    Spina L'avatar di Ego1
    Club
    Centuria
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    95

    Predefinito

    mi permetto di intervenire sulla faccenda "attriti"/ cadenza: come avrete notato nei miei vari post di vendita di asg sono letteralmente malato per la lucidatura ma , oggettivamente , funziona! già che sei con il box in mano procedi come segue :
    controlla eventuali vizi di fusione del metallo (ricordiamoci che son prodotti in serie!) ed in tutti i punti dove il pistone e l'asta spingipallino scorrono/toccano vai di dremel con smerigliatrice , poi pulisci bene con trielina e riparti con olio di gomito , cotone e sidol finchè quasi non ti ci specchi e passando il dito non percepisci più gobbe o quant'altro; ripulisci ed ingrassa poi con una giusta quantità di grasso tecnico (uno per cuscinetti a sfera a base di litio è più che sufficiente). inutile dire che prima di effettuare ogni test è d'obbligo verificare il corretto spessoramento degli ingranaggi (che varia a seconda dell'accoppiamento box-boccole-ingranaggi)... se poi sei un "purista" si possono prerodare gli ingranaggi per facilitarne lo scorrimento e smussare eventuali spigoli accentuati (a me è capito in qualche terna g&g)...ma questo non è il tuo caso visto che la terna risulta usata.
    ps : io mi trovo molto bene con le boccole in acciaio della guarder quelle con quella specie di filettatura all'interno.
    pps: nessuno lo dice mai ma è doveroso verificare che la boccola sia correttamente bloccata nella sua sede...se così non fosse un goccia di cianoacrilica può essere la soluzione.
    pps: lucidare a specchio l'interno del cilindro è un'altra delle mie fisse ma dovrai far attenzione a non esagerare altrimenti ti vedrai costretto a sostituire la guarnizione del pistone pena sfiati indesiderati...

    scusa la lungaggine spero di esser stato utile

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito

    grazie egocinghiali per i bei consigli. le boccole che uso ora sono proprio delle guarder in acciaio. le ho fissate al gear tramite una goccia di colla proprio per non farle girare insieme agl'ingranaggi. come grasso uso sempre quello al litio della arexon che reputo molto buono usandolo da tanti anni anche nel modellismo dinamico sugli automodelli. la lucidatura del cilindro me la sono scampata usando un cilindro della guarder che avevo in fondo ad un cassetto da anni... ma un giorno dovrò provare a levigare quello marui originale per vedere se ci riesco...
    per il resto io credo che gli attriti più pericolosi per i nostri gear siano quelli causati da una cattiva spessoratura degl'ingranaggi e da una sede pistone non proprio pulitissima da bave ed imperfezioni...

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.