allora grazie mille!!
+ !!![]()
allora grazie mille!!
+ !!![]()
per la 7,4v i c più sono meglio è visto che il voltaggio è basso
per la 11,1v il discorso cambia....
il prodotto tra mah e c di scarica può essere di pochi ampere o di svariate decine.
il motore,se sono disponibili,prende gli a che servono.
la prova da fare è semplice.
misurare la tensione della batteria durante il ciclo di sparo
una firefox carica (12,6v) scende quando si preme il grilletto a 10v per poi stabilizzarsi a 11,4v circa rof 28bb/s
una batteria da 900mah 12c parte da 9v e si stabilizza a 10,5v....rof 22bb/s e scalda(anche i cavi)!
una 2800mah 30c parte da 11,9...e si stabilizza a 12,2v 32bb/s abbondanti.
shs classic
etabeta
gruppo aria marui
meccanica ics standard lucidata a specchio e spessorata allo stato dell'arte
fin qui tutto secondo le leggi della fisica......
la cosa strana...è che la batteria del bannato italiano 11,1v 15c 1200 ha prestazioni similari a quella da 2800.....misteri!
scusate se riprendo questo topic dopo tempo, io ho una lipo 11.1v 20c 2100 mah e da quando l'ho montata (meccanica sempre uguale) il motore mi riscalda un casino.. a cosa può essere dovuto? allo spunto elevato?
esatto
il tutto dipende dalla potenza della batteria (i "w" watt)
semplificando w=v+a
si capisce che aumento il fattore "c" si va ad aumentare gli amepre erogabili
cosi da avere una potenza teorica in w maggiore
come già detto da molti se prendi un 7,4c puoi stare tranquillo anche se quella batteria da 3ah a 30c di scarica