recensione svd dragunov golden bow
premetto che ho acquistato l’asg solo perché mi servivano dei pezzi per un custom, non metterei mai assieme ai miei ak un dragunov che del vero dragunov non ha proprio niente!!!!
nella confezione troviamo l’asg a cui è stato smontato il calcio per ridurre le dimensioni della scatola, una batteria stilo da 8,4v 1100 mah, il suo caricabatteria, una farfalla per la regolazione della tacca di mira anteriore, uno spegni fiamma in plastica rosso ed uno in metallo nero, l’asta per pulire la canna, una cinghia che si può buttare senza neanche perder tempo a srotolarla, un caricatore in metallo da 600bb,(sarebbe stato + logico uno da 250 nell’svd….) ed una farfalla per caricare il caricatore.
il calcio si monta con un'unica vite posta sotto il motore, non da una sensazione di solidità, potevano anche fissarlo in qualche maniera in corrispondenza dei fori per il calcio dell’s.
montato il tutto non sembra poi così lungo ed ingombrante(1165mm) sicuramente la versione in finto legno gli si addice di +.
saltano all’occhio le colorazioni violacee del coperchio otturatore, della tacca di mira anteriore, del recupero gas e del selettore…. è la classica tinta che usano nelle parti in metallo quelli della golden bow, dico io, ma un po di nero opaco no???
ci sono varie sbavature ed imperfezioni, evidente è questa nel distanziale tra guancetta e receiver.
il cavalletto sembra abbastanza solido e di buona fattura.
smontandolo si può notare come il calcio e la guancetta anteriore all’interno mostrino delle sfumature nocciola, non ne sono certo, ma sembrerebbero in origine finto legno verniciati di nero…. speriamo che la vernice tenga perché se sigraffia il nero verrebbe fuori il nocciola molto evidente.
l’hop-up, come ho notato su alcuni golden bow di ultima generazione, è fatto in abs con l’astina per la regolazione in metallo, a mio avviso è un ottima soluzione.
smontando lo spegni fiamma mi sono accorto che manca il pernetto per bloccarlo, sarebbe inutile perché lo spegni fiamma non ha le scanalature, a mio avviso sarebbe stato meglio fargli le scanalature e montare il pernetto.
la canna non raggiunge lo spegni fiamma, è di una decina di cm + corta, pessima trovata! per tenerla centrata alla canna esterna, l’out-barrel ha un tubo in plastica infilato al suo interno
tacca di mira anteriore, cavalletto e spegni fiamma sono bloccati con una vite che si avvita all’out-barrel, per evitare che la vite schiacci lo spessore in plastica interno, le viti hanno delle rondelle (spessori di gear box) se smontate tali pezzi assicuratevi di rimetter su le rondelle onde evitare che le viti schiaccino lo spessore e la canna interna.
tra frontale e recupero gas c’è la solita barra di rinforzo, solo che in questo caso, una barra da 28cm in metallo infligge non poco peso superfluo.
l’out barrel ha due diametri esterni differenti con lo scalino all’altezza del recupero gas, io che volevo utilizzare il frontare per realizzare un rpk sono costretto a mandare l’out barrel dal tornitore per poter portare il recupero gas + in dietro.
il gb ha boccole da 7mm, e dall’esterno si può notare quella strana finestrella sul cilindro, non so che senso abbia in quanto con una canna così lunga dovrebbero montare un cilindro pieno, non so neanche da dove abbiano procurato quel cilindro in quanto ha una finestrella di dimensioni differente dalle solite.
al suo interno troviamo sotto una coltre di grasso che suggerisco di sostituire subito, una terna di discreta fattura marchiata jing gong, lo spessoramento c’è ma come al solito è molto lasco, le boccole da 7 sono di una plasticaccia che non da assolutamente fiducia, consiglio la sua sostituzione all’istante, una su sei poi era lasca sulla sede.il gear box presenta dei rinforzi che di solito sugli altri jg,cyma,marui, src che io ho aperto non ho mai visto…. non ricordo se il ca con boccole da 7 avesse la stessa struttura interna.
classica molla da camion, che al crono fa “appena” 1,45j, il pistone non so quanto reggerà sta molla, sembra il classico pistone low cost che si disintegra sul primo dente.
testa antivuoto che supera egregiamente la prova siringa... devono essersi sbagliati, di solito hanno delle perdite madornali...
in definitiva il lato peggiore di questa asg è sicuramente l’estetica, colori assurdi e molte imperfezioni lo caratterizzano.
dal punto di vista meccanico sicuramente supera la sufficienza per essere un low cost, il voto potrebbe esser anche migliore se avessero montato una canna della stessa lunghezza dell’outbarrel, se non avessero messo quel cilindro forato e se montassero delle boccole fatte un po meglio….
se qualcuno fosse intenzionato a comprarlo per usarlo così com'è consiglio di comprare la versione full metal che oramai si trova sui nostri negozzi. questa versione in abs ha gusci un po troppo leggerini per un frontale così lungo.