Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Tm - Steyr Aug hc

  1. #1
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito Tm - Steyr Aug hc

    Dopo svariati mesi di ricerca ed attesa e dopo aver risparmiato e cercato di vendere qualsiasi cosa sul mercatino, finalmente sono riuscito a prendermi il tanto desiderato STEYR AUG HC.


    L’ASG è stata acquistata in un negozietto qui a Torino per la modica cifra di 380€, veniva molto di più, ma essendo l’ultimo esemplare rimasto ed avendo una faccia simpatica, sono riuscito a scendere fino a questa cifra.


    Ma passiamo subito alla descrizione ed alle foto.

    Descrizione

    Lunghezza totale 610mm

    Lunghezza canna interna 260mm
    Capienza caricatore 330bb
    Raffica 1.500 bb/min



    Foto



    Già dalla scatola, si capisce il livello di qualità, tutto è perfettamente fermo e nulla è lasciato al caso, anche la disposizione delle spugnette ha un suo perché.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07559.jpg 
Visite: 287 
Dimensione:   63.9 KB 
ID: 141562

    Ecco l'interno, sembra quasi un giardino zen.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07561.jpg 
Visite: 338 
Dimensione:   66.3 KB 
ID: 141563

    La belva fuori dalla sua gabbia...devo dire che la verniciatura e i materiali sono veramente di altissima qualità, nessuna sbavatura, tolleranze di accoppiamento perfette, nessun gioco, nessuno scricchiolio, ma sopratutto nessuna traccia di grasso (stile golden bow)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07564.JPG 
Visite: 292 
Dimensione:   185.1 KB 
ID: 141564

    Piccolo zoom sul frontale
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07566.jpg 
Visite: 200 
Dimensione:   98.8 KB 
ID: 141565

    Zoom sul centrale
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07567.jpg 
Visite: 147 
Dimensione:   109.1 KB 
ID: 141566

    Qualche vista laterale
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07569.jpg 
Visite: 164 
Dimensione:   86.9 KB 
ID: 141567

    Precisazione, il rail laterale è in plastica, difficere da credere, ma è plastica
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07571.jpg 
Visite: 207 
Dimensione:   62.3 KB 
ID: 141568

    Mi ha molto colpito la linea, veramente accattivante, sinceramente dal vivo rende molto di più
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07575.jpg 
Visite: 141 
Dimensione:   44.9 KB 
ID: 141569

    Si smonta come ogni altro Steyr, unico neo, la rail inferiore dove c'è la grip, non è incastrata, ma incollata...ho provato a toglierla ma con zero risultati, credo che la lascero lì
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07579.jpg 
Visite: 228 
Dimensione:   91.2 KB 
ID: 141570

    Particolare sulla filettatura, sono rimasto sorpreso, ma diversamente da tutti gli altri Aug, quì non si smonta nessuna canna, la filettatura è ricavata da un pezzo unico
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07581.jpg 
Visite: 189 
Dimensione:   34.3 KB 
ID: 141571

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07582.jpg 
Visite: 164 
Dimensione:   48.8 KB 
ID: 141572

    Particolare del guscio con la rail, veramente ben fatto, anch'esso però è di plastica, proprio così. rail e tacche di mira, sono in plastica, il guscio invece è in alluminio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07583.jpg 
Visite: 141 
Dimensione:   42.4 KB 
ID: 141573

    Quì è per farvi vedere l'accoppiamento perfetto e senza luce tra i due particolari
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07584.jpg 
Visite: 154 
Dimensione:   47.9 KB 
ID: 141574

    Altro zoom tra accoppiamento perfetto guscio superiore ed inferiore
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07585.jpg 
Visite: 112 
Dimensione:   48.0 KB 
ID: 141575

    Questi invece sono lo spegni fiamma è l'adattatore per montare eventuali silenziatori...i passi sono tutti 14mm ccw
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC07587.jpg 
Visite: 131 
Dimensione:   159.2 KB 
ID: 141576

    Di seguito indicate con la freccina rossa ci sono tutti i particolari realizzati in plastica, tutto il resto è in alluminio ( tranne ovviamente grip e grilletto )
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   parti in plastica.JPG 
Visite: 278 
Dimensione:   71.8 KB 
ID: 141577

    Meccanica


    Il gb non l'ho fotografato, ma vi posso confermare che le boccole sono in acciaio, finalmente, tutto il resto è di qualità Marui, quindi il meglio.

    Spero di aver fatto un buon lavoro, per domande o altro sono a vostra disposizione.

    Ciao a tutti

    Diego

  2. #2
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    che orrore!
    dico l'asg, mica la recensione eh

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    Caz... voli mi toccherà comprarlo.... reppa!

  4. #4
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    25 bb/s! BIO PARCO!!!

    Con che batteria?
    Joule?
    Precisione?
    Feeling?

    OMMIODDIO QUANTO E' TENERO!!!

  5. #5
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    boh,strano anche se devo dire che non mi dispiace del tutto...
    Poi da quel che ho visto nei video sugli HC mi ispirano parecchio,vanno da dio e sparano molto bene già con una semplice 8,4(anche troppo bene).
    Tanta roba insomma...

    + rep per te!

  6. #6
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Per locksmith
    Quando vidi le foto su internet rimasi abbastanza perplesso anche io, ma una volta visto e provato, ne sono rimasto stregato

    Per DOGGY
    Ti tocca , fidati saranno soldi ben spesi...grazie per la rep

    Per Nessuno_87
    Tenerissimo, come un cucciolo di Labrador....per frullare, frulla come un Mulinex già con batteria da 8.4V, in quanto a potenza siamo leggermente al di sotto dei 90m/s.
    Comunque essendo stato creato per scenari cqb è più che giustificato. Il feelin è leggermente superiore a quello di un normale Aug, la mira è istintiva e la grip si trova esattamente dove tu pensi che debba essere, l'ingombro è nullo e con tutti sti rail puoi veramente montarci di tutto. La precisione non l'ho ancora testata a pieno, ma per adesso sui 15m è devastante.

    Per Molotov
    Vero, il design è insolito, ha questo frontale che ti lascia spiazzato, ma fidati dopo non potrai farne più a meno.
    Tutto ciò che trovi su internet è veritiero, veramente tanta roba, non vorrei essere precipitoso, ma questa volta la Marui ha fatto il botto.
    Grazie per la rep

  7. #7
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Bella rece!!

    Quote Originariamente inviata da Nessuno_87 Visualizza il messaggio
    25 bb/s! BIO PARCO!!!

    Con che batteria?
    Joule?
    Precisione?
    Feeling?

    OMMIODDIO QUANTO E' TENERO!!!

    25 BB/S con una 8.4 , come tutti gli High Cycle marui
    Joule circa 0.75 j
    Precisione di mamma Marui
    tenero? se sei tu ad imbracciarlo


    posso confermare la qualità del prodotto, un mio compagno di squadra ha un M4 sempre HC....spara da paura e con una precisione incredibile!


    p.s. Se è il negozio che penso,credo di averlo visto in "vetrina" sopra ad una fotocopiatrice quel fucile volevo prendermelo io, 2 settimane fa
    Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 10/05/2012 a 22:32

  8. #8
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Confermo, ed aggiungo che intorno aveva un nastrino azzurrino...ma sopratutto due settimane fa veniva quasi 500€ hahahahahaha

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di !Scalo!
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Nov 2006
    Messaggi
    1,029

    Predefinito

    oddio 380 euro per poi avere certe cose che anche sul fucile più scrauso sono in ferro...non capisco la enorme cifra di questo fucile

  10. #10
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Pensa che prima ne costava 490!!!!!La plastica è il minimo, bisogna considerare l'oggetto da una dimensione più amplia, le rifiniture, i materiali, l'attenzione nei piccoli ed insignificanti dettagli, la spugna messa intorno al GB per tenerlo stabile, la capillare stesura del grasso solo dove serve, le mancanze di giochi tra le parti e l'affidabilità...tutt questo conta e solo la Marui te le da.
    Ovviamente tutto questo secondo me

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

we1911

http://s721.photobucket.com/albums/w...t=imgp0767.flv

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.