Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: rendere piu performante lo scar d-boy

  1. #1
    Spina L'avatar di pioppo
    Club
    goblins
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    23

    Question rendere piu performante lo scar d-boy

    salve a tutti dopo aver comperato lo scar della d-boy ho eseguitto le suddette modifiche cambiato molla prima cosa boccole seconda cosa reigrassato tersa cosa controllato tenuta aria e per finire motore ca ad alta velocita e qui viene il bello il motore collegato ai cavi al difuori della sua sede funziona benissimo messo ne grip non funziona che cosa e che non lo fa funzionare ho regolato la vite del grip e non va ho isolato il tappo avedo pauda di corto circuiti e non va e quando funziona pare che si incastri vorrei sapere da voi che diavolo e che non va ?????
    se metto il turbo sistema avro le stesse problematiche??

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    sostituendo le boccole devi rispessorare il tutto ad hoc. molto probabilmente è questo il problema, c'è troppo sforzo per il motore.
    gli hs hanno molta velocità a scapito di potenza.

  3. #3
    Spina L'avatar di pioppo
    Club
    goblins
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    23

    Predefinito

    scusami mi sono dimenticato di scriverlo ma avevo spessorato il tutto e gli ingranaggi giravano molto bene sensa sforso

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    allora nn va bene l'accoppiamento pignone/conico: può essere che sforzi troppo l'accoppiamento.

  5. #5
    Spina L'avatar di arsenico
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    80

    Predefinito

    ti inizia a girare o proprio non dà cenni di vita?
    i morsetti sono abbastanza stretti ai maschi del motorino?
    hai provato a far calare il motorino svitando la vite sotto impugnatura e risparare ogni volta? anche solo per capire se gira nell' impugnatura e a contatto con il conico no.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    ma soprattutto...sei sicuro di aver messo i cavi + e - nel modo giusto???? magari il motorino gira al contrario e il santo anti reversal fa il suo dovere.

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Buttered
    Club
    X BATTAGLIONE ACATESE
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2007
    Messaggi
    933

    Predefinito

    con che batteria fai girare il tutto???

  8. #8
    Spina L'avatar di pioppo
    Club
    goblins
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    23

    Predefinito

    per il conico penso che vada bene visto che alcune volte spara
    i morsetti sono stretti e non sono montati al contrario anche perche nel retro del motore un contatto e di colore rosso
    la batteria e una intelect da 9.6.1600mh non credo che sia troppo per quel motore

  9. #9
    Spina L'avatar di pioppo
    Club
    goblins
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    23

    Predefinito

    nessuno che mi voglia aitare arisolvere il problema ?????????

  10. #10
    Recluta L'avatar di .dumbass
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    39
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    1,346

    Predefinito

    hai provato con un'altra batteria?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.