Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26

Discussione: RENDERE INDISTRUTTIBILE GEARBOX 2

  1. #21
    ToM
    ToM non  è collegato
    In attesa di conferma


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di ToM
    Club
    Goblins PG
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,780

    Predefinito

    secondo il mio modesto parere, la tenuta non la fa solo la testa ma tutto il gruppo testa/cilindro e il gearbox che li tiene belli serrati.

    forse mi sbaglio... dovremmo provare per capire un po' se può funzionare.

    l'idea a livello teorico c'è tutta ma purtroppo le asg ci insegnano che fra teoria e pratica ci sta un bell'abisso di differenza in prestazioni.

  2. #22
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    non credo ci siano sfiati. anche perchè la testa cilindro è praticamente bloccata dai due perni del gear-box e non sono certo quei 4 fori a interferire con il suo funzionamento.

    comunque concordo con tom quando dice che fra la teoria e la pratica c'è un abisso. secondo me qui è solo questione di apporto di materiale (o di lega differente per i gear-box rinforzati) sui punti critici.

    le crepe, almeno per quel che riguarda tutti i gear-box rotti che ho visto fino ad oggi, sono sempre partite dal lato basso. una volta ceduto il lato inferiore, comincia a creparsi quello superiore fino ad arrivare al completo distacco della parte interessata (ma rimane attaccata grazie alle due viti passanti). non appena la parte si è staccata, la stessa parte, dal lato opposto del gear-box, ha le ore (anzi, le raffiche) contate.

  3. #23
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    diverso tempo fà ho visto aprire un m4, col gb con la parte frontale completamente staccata... sparare sparava... il genio che ci aveva messo le mani aveva montato un 130 su un gb di serie...

  4. #24
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    leggete qua per farvi un idea di cosa è la rottura per fatica (non è troppo lungo):

    https://it.wikipedia.org/wiki/fatica

    mi raccomando di soffermarvi, in particolar modo, sulle ultime righe dell'ultimo paragrafo, per capire qual è il mio intento.

  5. #25
    Spina
    Club
    Crusaders
    Iscritto il
    30 Nov 2005
    Messaggi
    28

    Predefinito

    io e un mio amico ci eravamo già cimentati in questo esperimento un paio di anni fa su di un gear box rinforzato classic army di quelli che vendeva saddafà che abbiamo montato su di un g3 con una sp100 guarder e meccanica marui ma dopo 3-4 mesi di uso non particolrarmente intenso ha ceduto comunque.
    ci siamo anche rimasti un po' male.
    però non so se la rottura sia dipesa dal gear che forse faceva schifo da sè, devo anche dire che non avevamo pensato di lucidare le gole...

    domanda: la testa del pistone appoggia anche contro la parte terminale del gear o tutta l'energia è scaricata sui perni del gear che la tengono in posizione?

  6. #26
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    vi eravate assicurati di non avere eseguito tali gole con una rugosità troppo alta?
    anche la rugosità può portare a formazione di cricche.

    sinceramente non ho mai visto con attenzione se la testa cilindro appoggia solo sui 2 perni, nei prossimi giorni provvedo.

    ma potresti scrivere di più, king kong, sulla prova che avete fatto voi? esempio diametro delle gole di scarico, utensili usati per farle......

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.