Pagina 62 di 77 primaprima ... 1252606162636472 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 611 a 620 su 763

Discussione: Guida agli acquisti, discussione e feedback venditori british style...

  1. #611
    Spina L'avatar di ASDaroth
    Club
    Werewolves SAT
    Iscritto il
    25 Nov 2010
    Messaggi
    133

    Predefinito

    su loro vai sul sicuro.....ci si fornisce da tempo noi e non ci siamo mai trovati male....anzi

  2. #612
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nikita x regio Visualizza il messaggio
    noi ci abbiamo fatto un paio di ordini di club per dividerci le spedizioni, tanto 30Kg sono roba per molti!
    purtroppo non conosco nessun'altro con cui potermi dividere le spese per la roba Brit

  3. #613
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di nikita x regio
    Club
    decima regio venezia
    Età
    40
    Iscritto il
    14 May 2007
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    eh io per risolvere ho lavorato finchè il club non ha adottato la DPM (come secondaria )

    ---------- Post added at 19:45 ---------- Previous post was at 18:15 ----------

    Non sapevo dove segnalarlo, ATTENTI ALLE FIERE!!!!
    oggi sono passato al volo a una piccola fiera tenuta vicino a TREVISO. la fiera una MExDA assurda, ma la questione è che mi sono imbattuto in uno smock dennison....
    Figo penso io, magari non ho buttato via le 2 ore. invece facendo i pidocchi al capo ho trovata, nascosta in una piega, un'ettichetta MADE IN CHINA e di lavarlo a secco.....
    il capo REPLICA era stato invecchiato!!!!!!!!!!!!! insomma state all'erta.

  4. #614
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    E lo spacciavano per autentico, anche come prezzo ?? che me*de...
    Dopo tutto, nulla di nuovo.. che a Novegro ci si debba munire di mutande di bronzo è risaputo, tutto ciò che è II WW o antecedente è fortemente a rischio inchiappata, ci vanno conoscenze e competenza. E considerando che certi pezzi valgono diversi stipendi messi insieme, la tentazione di fregare il neofita deve essere irresistibile per parecchi.
    Comunque anche il materiale successivo non è indenne da clonazioni.. a maggio mi son fatto una chiacchierata con Alun (spero si scriva così) un simpaticissimo ragazzo del team di Soldiers of fortune (il negozio inglese) e siamo andati a visionare del materiale pattern 44 presso un espositore... beh.. in mezzo c'era anche una belt 58 assolutamente tarocca. E tempo fa mi è capitato di finire su di un sito di una fabbrica cinese.. che ha IN CATALOGO il webbing 58

  5. #615
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di nikita x regio
    Club
    decima regio venezia
    Età
    40
    Iscritto il
    14 May 2007
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    diamine... non ho chiesto neanche, mi son girate le pelotas e sono andato altrove sdegnato.....
    ingenuamente non avevo pensato a repliche di quel periodo, mi ero imbattuto in quelle da paracadutista USA su internet, ma erano chiaramente indicate come repro...
    in realtà è giusto che ci siano, per film, recite e reenact(alla fine non è realistico farlo con materiale che ha 70 anni, all'epoca era nuovo...)
    ma devi scriverlo bello grande!! mi è puzzato dalle parti in metallo, troppo poco ossido....

    insomma per chi come me non è un esperto di naftalina, state estremamente attenti

  6. #616
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Le repliche del Denison esistono, tra l'altro anche in diverse versioni (zip corta, zip lunga, postbellico ecc) e sono l'unica cosa a prezzo "abbordabile" (comunque giriamo sopra le 80 sterle.. in alcuni casi AMPIAMENTE sopra le 80 sterle) ; però, come giustamente osservi, deve essere indicato chiaramente che è una replica, altrimenti è truffa. Occhio anche ad una cosa: il Denison belga, prodotto negli anni 50, è molto simile ad un Denison britannico autentico. Se cercate materiale simile per collezionismo, documentatevi bene sui particolari: bottoni, cerniere, taglio delle tasche, linee delle cuciture ecc.. a parte internet, fortunatamente esistono ottime (e costose) pubblicazioni con foto a colori molto dettagliate sugli equipaggiamenti dei Para british

  7. #617
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di nikita x regio
    Club
    decima regio venezia
    Età
    40
    Iscritto il
    14 May 2007
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    ma tanto ti mando un PM se mi parte sto embolo, ma spero di no... devo ancora finire il set '68 con i pantaloni comodissimi.... è meglio che non mi affacci al mondo wwii....

  8. #618
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio
    E lo spacciavano per autentico, anche come prezzo ?? che me*de...
    Dopo tutto, nulla di nuovo.. che a Novegro ci si debba munire di mutande di bronzo è risaputo, tutto ciò che è II WW o antecedente è fortemente a rischio inchiappata, ci vanno conoscenze e competenza. E considerando che certi pezzi valgono diversi stipendi messi insieme, la tentazione di fregare il neofita deve essere irresistibile per parecchi.
    Comunque anche il materiale successivo non è indenne da clonazioni.. a maggio mi son fatto una chiacchierata con Alun (spero si scriva così) un simpaticissimo ragazzo del team di Soldiers of fortune (il negozio inglese) e siamo andati a visionare del materiale pattern 44 presso un espositore... beh.. in mezzo c'era anche una belt 58 assolutamente tarocca. E tempo fa mi è capitato di finire su di un sito di una fabbrica cinese.. che ha IN CATALOGO il webbing 58
    .

    Beh, proprio quest'estate mi sono spulciato tutti i negozi di militaria in Normandia...un Denison Smock non arrivava a costare meno di 750 euro...il piccolo problemuccio è che negli anni successivi alla guerra gli olandesi ebbero un gran numero di giacconi simili al Denison Smock, che però valgono nettamente meno...
    e, se non stai con gli occhi aperti così: , è facilissimo incappare nella fregatura da centinaia (e a volte migliaia) di euro!

    ---------- Post added at 21:48 ---------- Previous post was at 21:46 ----------

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio
    Le repliche del Denison esistono, tra l'altro anche in diverse versioni (zip corta, zip lunga, postbellico ecc) e sono l'unica cosa a prezzo "abbordabile" (comunque giriamo sopra le 80 sterle.. in alcuni casi AMPIAMENTE sopra le 80 sterle) ; però, come giustamente osservi, deve essere indicato chiaramente che è una replica, altrimenti è truffa. Occhio anche ad una cosa: il Denison belga, prodotto negli anni 50, è molto simile ad un Denison britannico autentico. Se cercate materiale simile per collezionismo, documentatevi bene sui particolari: bottoni, cerniere, taglio delle tasche, linee delle cuciture ecc.. a parte internet, fortunatamente esistono ottime (e costose) pubblicazioni con foto a colori molto dettagliate sugli equipaggiamenti dei Para british
    ops, non avevo letto il tuo post successivo

    solo che io sapevo che lo Smock simile lo avessero gli olandesi e non i belga...

  9. #619
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Curelin Visualizza il messaggio

    solo che io sapevo che lo Smock simile lo avessero gli olandesi e non i belga...
    Io sapevo degli esemplari belgi
    https://deuxiemeguerremondia.forumac...on-smock-belge
    https://3945-hv.forumactif.com/t872-...on-smock-belge

    adesso provo a verificare se anche gli olandesi avevano una loro versione
    Belgian special forces units serving with the British during the Second World War included the Belgian Special Air Service. On their return to Belgium after the war, the unit (and its successors)[5] continued to wear the Denison Smock, with the design following a separate evolutionary path there.[6]
    The French SAS wore the Denison while fighting with Free French Forces to liberate France, and continued to wear it immediately after the War whilst in Indochina, along with surplus British M42 Windproof smocks and overtrousers (see above).[7]

    fonte wikipedia british.. solitamente è ben fatta
    Ultima modifica di Tenmich; 02/10/2011 a 22:06 Motivo: aggiunta

  10. #620
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    no allora avrai al 100% ragione tu, perchè probabilmente ho memorizzato "olandesi" al posto di "belga"...sai, per via della loro mimetica recente simile alla DPM...

Pagina 62 di 77 primaprima ... 1252606162636472 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

begadi

uktactical

190120

leon-1983

guardsarmygear

baschimaroon

picchetti-arktis

mercops

siddoni

http:www.combatservicesupport.co.uk

combatservicesupport.co.uk

flecktarn.co.uk

mcnab

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.